Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

ogni tanto mi capita che amici e conoscenti sapendo della mia passione per la numismatica mi chiedano pareri di autenticità e valore su monete da loro possedute.

In questo caso mi sono state sottoposte due monete greche, una direi di Siracusa, l'altra forse anche ma lascio a voi il giudizio, non essendo il mio settore di collezionismo.

la prima moneta ha diametro di 2,3 cm e pesa 12,58 g

la seconda moneta ha diametro irregolare di circa 2,9 cm e pesa 10,70 g essendo meno spessa.

Mi farebbe piacere sentire il vostro parere . A presto!

Dario

siracusa drittobis.jpg

siracusa rovescio.jpg

greca drittobis.jpg

greca rovesciobis.jpg


Inviato

La seconda moneta è un bronzo dei Mamertini:

https://www.acsearch.info/search.html?id=171347

A Selection of Coins of Magna Graecia and Sicily from the A.D.M. Collection
Sicily
The Mamertini at Messana.
No.: 1352
Estimate: CHF 500
d=28 mm
Pentonkion c. 220-210, æ 14.29 g. Laureate head of Apollo r.; behind, lyre. Rev. Warrior seated l. on rock and leaning l. arm on shield; in field l., P. Sarström 253. Calciati 30. ANS 434.
Brown-green patina, VF

171347.m.jpg


Inviato

Si, La prima Siracusa periodo di Iceta e la seconda un pentonkion del Mamertini di Messana il tipo piu' raro. autentiche


Inviato (modificato)

Grazie per le vostre risposte,

allora la seconda gliela identifico come Grecia - Messana - P. Sarström 253. Calciati 30. ANS 434

La prima gli confermo Grecia - Siracusa, ma c'è qualche riferimento di catalogo?

Grazie ancora dell'aiuto,

Dario

Modificato da darioelle
errore di scrittura

Inviato

Sulla prima Gabrici p.82 n288   Consolo Langher 603     Holm n 439 p 196    Arlsan 957 pag 37La mon Sic Ant  museo Archeologico Milano e poi tutte le sillogi internazionali.

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie! provo a cercare per dare a queste monete anche un quotazione di massima, che credo sia quello che interessa di più al proprietario. Spesso la prima domanda che fanno è: quanto vale?

Io gli ho detto li per li, secondo me una ventina di euro a moneta, adesso vedrò se mi sono allontanato molto.

 


Inviato
1 ora fa, lipari dice:

La seconda di piu' e' spatinata ma autentica e raretta

Una moneta in bronzo spatinata come mai e' spatinata ?

un proprietario ha tolto la patina o non si e' mai formata ?


Inviato

a me sembra uno sciocco tentativo di dargli una pulita, chi non colleziona crede che siano sporche e brutte con quella patina scura ?


Inviato

la patina si crea attraverso l interazione con l'ambiente dove si trova la moneta. Ne esisto di svariate tipologie e composizione. Possono anche non formarsi, o formarsi in modo non uniforme con imperfezioni date date concrezioni. A volte si preferisce sottoporre la moneta a pulizia estrema con la rimozione totale delle concrezioni/patina che ricoprono la moneta o per poterla trattare o per un "piacere" personale..  I gusti son gusti..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.