Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Questa mal conservata moneta di Caulonia, che a breve passerà in asta, presenta la seguente scheda descrittiva: 

Mondo Greco. Bruttium Kaulonia 525-500 a.C. Nomos Ag D/ Apollo avanza verso destra a destra, cervo in piedi a destra, testa rovesciata. R/ Cervo in piedi a destra. Peso 7,7 gr Diametro 23,8 mm MB Appiccagnolo?

Tralasciando la mancanza di riferimenti bibliografici e la cronologia che andrebbe senz'altro rivista, in quanto trattasi di un esemplare a doppio rilievo databile non prima del 480/70 secondo Noe e Rutter, sarei molto curioso di conoscere eventuali pareri sull' identificazione del presunto appiccicagnolo (?).

https://www.deamoneta.com/auctions/view/783/90

obverse: Mondo Greco. Bruttium Kaulonia 525-500 a.C. Nomos Ag reverse: Mondo Greco. Bruttium Kaulonia 525-500 a.C. Nomos Ag

  • Mi piace 1
  • Haha 1
  • Confuso 1

Inviato (modificato)

Il codolo è evidente che sia un codolo e parte integrante del tondello... che ci siano codoli peraltro è nella natura della preparazione di molti tondelli  ( anche se per Caulonia di solito non sono evidenti).

La cosa però che mi colpisce è l'aspetto del resto della moneta probabilmente  fusa e non coniata (pallini diffusi di metallo, rotondità incongruenti, piani approssimativi), come anche un titolo ragionevolmente basso di argento, se la foto è veritiera. 

Al netto di tutto,  credo comunque che possa essere  antica... ma per avere  certezze una visione dal vivo mi sembra essenziale.

Interessante e certamente inusuale.

Un cordiale saluto,

Enrico

P.S. appiccagnolo, non appiccicagnolo,  che è termine ben noto per chi si interessa di monete e medaglie  dall'epoca medioevale in avanti ...

Modificato da vitellio
  • Grazie 1

Inviato

Grazie @vitellio, è esattamente la risposta che mi aspettavo. Mi meraviglia non poco che un codolo di fusione - certamente non comune per gli stateri cauloniati - venga definito "appiccicagnolo", termine che generalmente indica un elemento saldato alla moneta per consentirne l'utilizzo come ciondolo.

Per il resto, concordo che sarebbe auspicabile un esame autoptico.

Una buona serata

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.