Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Teodolinda ( 570?-627 ) è sposa dei re dei Longobardi Autari (  ?-590 ) e del successore Agilulfo (  ?- 616 ) : è poi ancora reggente dal 616 al 624 per la minore età del nuovo re, suo figlio Adaloaldo .

In zona di Celti Insubri poi romanizzata, la città di Modicia, in epoca ostrogota, diventa una residenza del re Teodorico ( 454?-526 ) che vi costruisce un suo palazzo, del quale nulla è pervenuto .

Con l'arrivo dei Longobardi e con la capitale in Milano, nella vicina Modicia ( Monza ) è posta una sede regale, nella quale Teodolinda costruisce un proprio palazzo, in prossimità al quale fa erigere come cappella palatina una chiesa dedicata a San Giovanni Battista  la riedificazione, verso il 1300, per il nuovo Duomo, si sovrapporrà alle antiche opere volute da Teodolinda lasciandone rarissimi resti .

Nel 663, l'imperatore di Costantinopoli Costante II ( 641-668 ) sbarca con l'esercito in Puglia con l'obiettivo di riprendere l'Italia ai Longobardi .

E' narrazione di Paolo Diacono ( Hist. Lang. V , 6 ) che l'imperatore avrebbe interrogato un eremita in fama di profeta, sulle possibilità di prevalere sui Longobardi : l'eremita avrebbe vaticinato l'invincibilità dei Longobardi poichè protetti da San Giovanni Battista, protezione però vincolata alla  'esistenza' della chiesa a lui dedicata, costruita in Monza da Teodolinda . 

Dei contendenti di questa poi fallita campagna di riconquista, abbiamo i solidi in oro di Costante II e i rarissimi tremissi in oro attribuiti al re dei Longobardi Grimoaldo ( regno 662-671 ) che sconfisse i Bizantini . 

301.jpg

302 Teodolinda.jpg

303 evangeliario di Teodolinda.jpg

304 croce di Teodolinda.jpg

305 abside duomo.jpg

306 facciata duomo.jpg

307.jpg

308.jpg

309.jpg

310.jpg

311 Historia V , 6.jpg

312.jpg

313.jpg

314.jpg

315 Bertolami 6 n. 358.jpg

316 Bertolami 6 n.358.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Bella discussione,unico appunto : la pseudo icona di Teodolinda , sotto i profili teologico e filologico lascia il tempo che trova.


Inviato

Appunto @Adelchi66 assolutamente condivisibile .

La mia pochezza in cose di informatica, comprende l'ignoranza di come aggiungere didascalie alle singole immagini che unisco : sopperisco, a volte, scegliendo immagini "parlanti" .

una buona serata


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.