Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho visto tempo fa in sezione un 3 Cavalli con al rovescio dopo VINCES

I due punti in verticale anziché orizzontali.


Inviato

Buona domenica Amici,

Un Collezionista dopo aver letto la discussione mi ha mandato privatamente le immagini del suo esemplare di 3 Cavalli 1625 .

Ecco finalmente un pezzo senza la sigla del Biblia.

IMG-20220127-WA0065.jpg.6fad94c1488ba454b858d38a32696c6a.jpgIMG-20220127-WA0064.jpg.de124730de0dfec7e9546b2dca3a7a10.jpg

  • Mi piace 7

Inviato
  Il 30/01/2022 alle 11:18, Rocco68 dice:

Buona domenica Amici,

Un Collezionista dopo aver letto la discussione mi ha mandato privatamente le immagini del suo esemplare di 3 Cavalli 1625 .

Ecco finalmente un pezzo senza la sigla del Biblia.

IMG-20220127-WA0065.jpg.6fad94c1488ba454b858d38a32696c6a.jpgIMG-20220127-WA0064.jpg.de124730de0dfec7e9546b2dca3a7a10.jpg

Expand  

Oltre ad esser fantastica.....non c' è B ?✌️

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 30/01/2022 alle 11:40, caravelle82 dice:

Oltre ad esser fantastica.....non c' è B ?✌️

Expand  

Infatti Riccardo, questo esemplare ha una conservazione notevole e non lascia dubbi sulla mancanza di sigla.

?


Inviato
  Il 30/01/2022 alle 11:47, Rocco68 dice:

Infatti Riccardo, questo esemplare ha una conservazione notevole e non lascia dubbi sulla mancanza di sigla.

?

Expand  

Beh,io mi baso a quel che vedo....e qua non la vedo?

Complimenti al fortunato a sto punto?


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 05:06, eliodoro dice:

L'ennesima dimostrazione  che il vicereame presenta/conferma sorprese per cui è consigliabile evitare giudizi tranchant.

Expand  

Concordo @eliodoro


Inviato
  Il 30/01/2022 alle 11:18, Rocco68 dice:

Ecco finalmente un pezzo senza la sigla del Biblia.

Expand  

Direi che su questo non ci sono dubbi.. Certo che, mai come in questo caso, verrebbe da dire "com’è piccolo il mondo"; in pochi giorni siamo passati dal cercare di capire se questa variante senza sigle esistesse davvero ?, al primo ritrovamento "casuale" di un esemplare apparentemente senza sigla, alla conferma che non lascia dubbio alcuno.. É proprio vero che a volte basta chiedere e il miracolo si materializza. Complimenti al  Collezionista in questione.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 30/01/2022 alle 17:39, doppiopunto dice:

Direi che su questo non ci sono dubbi.. Certo che, mai come in questo caso, verrebbe da dire "com’è piccolo il mondo"; in pochi giorni siamo passati dal cercare di capire se questa variante senza sigle esistesse davvero ?, al primo ritrovamento "casuale" di un esemplare apparentemente senza sigla, alla conferma che non lascia dubbio alcuno.. É proprio vero che a volte basta chiedere e il miracolo si materializza. Complimenti al  Collezionista in questione.

Expand  

Non mi stancherò mai di ripeterlo:

Solo condividendo si scoprono e confermano le varianti di conio.

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 30/01/2022 alle 17:43, Rocco68 dice:

Solo condividendo si scoprono e confermano le varianti di conio.

Expand  

Chissà come avranno fatto in passato a scoprire le varianti, e non solo, quando non esistevano i social…


Inviato
  Il 30/01/2022 alle 17:49, doppiopunto dice:

Chissà come avranno fatto in passato a scoprire le varianti, e non solo, quando non esistevano i social…

Expand  

Visionando e studiando le grandi collezioni museali e le collezioni private .


Inviato
  Il 30/01/2022 alle 17:56, Rocco68 dice:

Visionando e studiando le grandi collezioni museali e le collezioni private .

Expand  

Grazie, non ci avevo pensato..


Inviato (modificato)
  Il 30/01/2022 alle 17:49, doppiopunto dice:

Chissà come avranno fatto in passato a scoprire le varianti, e non solo, quando non esistevano i social…

Expand  

C'è da aggiungere che all'epoca, il lavoro che facevano i circoli numismatici è lo stesso di quello che fanno oggi in minima parte i social.

Comunque, per questo motivo i libri editati (tipo il CNI) in passato bisogna prenderli con oggettività e guardarli sempre con occhio critico

Modificato da Layer1986
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 30/01/2022 alle 20:22, Layer1986 dice:

C'è da aggiungere che all'epoca, il lavoro che facevano i circoli numismatici è lo stesso di quello che fanno oggi in minima parte i social.

Expand  

Grazie anche a te… pure in questo caso non ci avevo pensato!! Magari ricordiamo, visto che ci siamo; aste, ritrovamenti e tesoretti, come fonte di studio.

La differenza, rispetto ai circoli, rimane ed é pure impietosa.. Purtroppo per i circoli.

 


Inviato

Buongiorno, 

Purtroppo le conservazioni degli esemplari giunti a noi sono in media molto basse.

Schiacciature di conio, ribattiture, corrosioni del metallo e usura non permettono una corretta catalogazione.

Come in questo esemplare della InAsta 82, lotto 1468

20220130_121147.jpg

20220130_121130.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/01/2022 alle 06:43, Rocco68 dice:

Buongiorno, 

Purtroppo le conservazioni degli esemplari giunti a noi sono in media molto basse.

Schiacciature di conio, ribattiture, corrosioni del metallo e usura non permettono una corretta catalogazione.

Come in questo esemplare della InAsta 82, lotto 1468

20220130_121147.jpg

20220130_121130.jpg

Expand  

E chissá quindi,a trovarne altre senza B.....


Inviato
  Il 31/01/2022 alle 08:13, caravelle82 dice:

E chissá quindi,a trovarne altre senza B.....

Expand  

Giusto!! ancora un paio e si passa subito ad R4… e pensare che la settimana scorsa era considerata alla stregua del "Santo Graal".


Inviato

Altre immagini IMG-20220131-WA0021.thumb.jpg.2bc7a5a29cd2fbdf7ae599d2dbcfe022.jpgIMG-20220131-WA0018.thumb.jpg.d3a2965fd05e7d6c1b4e7f8aed5e86d7.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 31/01/2022 alle 12:41, Rocco68 dice:

Altre immagini IMG-20220131-WA0021.thumb.jpg.2bc7a5a29cd2fbdf7ae599d2dbcfe022.jpgIMG-20220131-WA0018.thumb.jpg.d3a2965fd05e7d6c1b4e7f8aed5e86d7.jpg

Expand  

Buongiorno a tutti,  credo si possa affermare con certezza,  almeno dalle foto che trattasi di esemplare senza la sigla.

Complimenti al possessore, quindi con quello di @Layer1986 e quello menzionato dal MIR,  siamo a 3 esemplari conosciuti,  correggetemi se sbaglio. 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/01/2022 alle 12:48, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti,  credo si possa affermare con certezza,  almeno dalle foto che trattasi di esemplare senza la sigla.

Complimenti al possessore, quindi con quello di @Layer1986 e quello menzionato dal MIR,  siamo a 3 esemplari conosciuti,  correggetemi se sbaglio. 

Saluti 

Alberto 

Expand  

Su quello del mio Amico Collezionista e sull'esemplare di Layer non ho dubbi. 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/01/2022 alle 12:51, Rocco68 dice:

Su quello del mio Amico Collezionista e sull'esemplare di Layer non ho dubbi. 

Expand  

Anche io, però se il MIR lo ha descritto,  ed abbiamo appurato che esista , io  ci credo , unica cosa potrebbe essere magari uno degli  esemplari postati, ma qui bisognerebbe scavare a ritroso nei passaggi. 

Utopistico a mio avviso?

Saluti 

Alberto


Inviato
  Il 31/01/2022 alle 06:43, Rocco68 dice:

Buongiorno, 

Purtroppo le conservazioni degli esemplari giunti a noi sono in media molto basse.

Schiacciature di conio, ribattiture, corrosioni del metallo e usura non permettono una corretta catalogazione.

Come in questo esemplare della InAsta 82, lotto 1468

20220130_121147.jpg

20220130_121130.jpg

Expand  

Qui nemmeno la data si legge, e poi giustamente le corrosioni non aiutano.

Saluti 

Alberto


Inviato
  Il 31/01/2022 alle 12:55, Litra68 dice:

bisognerebbe scavare a ritroso nei passaggi. 

Expand  

Lo aveva già fatto @fedafa al post #11

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 31/01/2022 alle 12:55, Litra68 dice:

Anche io, però se il MIR lo ha descritto

Expand  

Buonasera, ma, secondo voi, come mai il MIR lo indica solo R ? (considerata la “esimia rarità”)


Inviato (modificato)

Il 3 Cavalli 1625 riportato sul M.I.R.

Senza sigla :  R

20220131_194442.jpg

Modificato da Rocco68

Inviato

Andrebbe  tolto l'inesistente 273/2,

Il 1628


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.