Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 25/01/2022 alle 20:45, Layer1986 dice:

Lo giuro, stavo vedendo un'altra cosa e mi è apparsa, non la ricordavo nemmeno ?

IMG-20220125-WA0057.jpg

IMG-20220125-WA0056.jpg

Expand  

Buonasera,  immagino una piacevole sorpresa?

Ora mi  toccherà aggiornare i miei appunti,  e poiché mi manca come tipologica,  mi hai fatto venire voglia di cercare,  però mi accontento anche del modello con la sigla?

Complimenti. 

Saluti

Alberto 

  • Mi piace 2

Inviato

L'ennesima dimostrazione  che il vicereame presenta/conferma sorprese per cui è consigliabile evitare giudizi tranchant. Il diritto della moneta di Fabrizio, vista la vicinanza della P al collo, sembrerebbe lo stesso delle monete del Bovi

  • Mi piace 3

Inviato

Buongiorno a tutti , ho osservato le immagini del 3 Cavalli di Fabrizio e noto al dritto una ribattitura , non vorrei che la mancanza della sigla sia dovuto a questo.

 


Inviato

Grazie per le nuove foto @Layer1986, si nota ancor di più la doppia battitura ma della sigla B nessuna traccia fra l'inizio della legenda (base delle lettere) e il collo del Re.

Secondo me è un conio  senza sigla B.

 


Inviato

Buonasera a tutti,  @Layer1986, @Rocco68 però cosa è che si intravede sotto la H vicino al piede della P?

Saluti 

Alberto


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 20:09, Litra68 dice:

Buonasera a tutti,  @Layer1986, @Rocco68 però cosa è che si intravede sotto la H vicino al piede della P?

Saluti 

Alberto

Expand  

La P è ribattuta e quel che si nota sotto la H è sempre la base della stessa lettera 


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 20:09, Litra68 dice:

Buonasera a tutti,  @Layer1986, @Rocco68 però cosa è che si intravede sotto la H vicino al piede della P?

Saluti 

Alberto

Expand  

La P e la H sotto la P e la H ?

Awards

Inviato
  Il 26/01/2022 alle 20:09, Litra68 dice:

però cosa è che si intravede sotto la H vicino al piede della P?

Expand  

Ti riferisci a quello che ho delimitato in rosso e che sembra una B?

618CA3C7-7A05-46EA-8258-EE6C3551F528.jpeg

  • Haha 1

Inviato

 

  Il 26/01/2022 alle 20:44, doppiopunto dice:

Ti riferisci a quello che ho delimitato in rosso e che sembra una B?

618CA3C7-7A05-46EA-8258-EE6C3551F528.jpeg

Expand  

No quello in rosso "che sembra una B" sono le parti inferiori della P e della H. vedila meglio 

PSX_20220126_215930.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 26/01/2022 alle 20:44, doppiopunto dice:

Ti riferisci a quello che ho delimitato in rosso e che sembra una B?

618CA3C7-7A05-46EA-8258-EE6C3551F528.jpeg

Expand  

Buonasera,  quella in rosso è la base della P , io invece mi riferisco a quello che vedo sotto la H .


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 20:59, Layer1986 dice:

No quello in rosso "che sembra una B" sono le parti inferiori della P e della H. vedila meglio 

Expand  

L’ho già vista da un pezzo ma attendevo qualcuno che la notasse... poi ognuno "vede quello che vuole vedere"..


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 21:02, Litra68 dice:

Buonasera,  quella in rosso è la base della P , io invece mi riferisco a quello che vedo sotto la H .

Expand  

Le "zampe" della H allineata alla P ribattuta

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 26/01/2022 alle 21:02, Litra68 dice:

quella in rosso è la base della P

Expand  

Sotto la base della P c’è altro..


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 21:02, doppiopunto dice:

L’ho già vista da un pezzo ma attendevo qualcuno che la notasse... poi ognuno "vede quello che vuole vedere"..

Expand  

Ma non è una gara o un quiz, se l'hai "vista" da un pezzo, perché non dirlo? Non capisco

Awards

Inviato
  Il 26/01/2022 alle 21:11, Layer1986 dice:

Ma non è una gara o un quiz, se l'hai "vista" da un pezzo, perché non dirlo? Non capisco

Expand  

Sono timido…

 

4FD6C13B-9C7E-4927-832E-08B6B51E1C6D.jpeg


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 21:28, doppiopunto dice:

Sono timido…

 

4FD6C13B-9C7E-4927-832E-08B6B51E1C6D.jpeg

Expand  

Si ok, e di grazia cosa vede il ragazzo timido in quel cerchio rosso? 

  • Haha 1
Awards

Inviato

@doppiopunto alla fine, oltre ad una foto colorata in viola con un cerchio, non ci hai detto cosa vedi e dove lo vedi

  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

Questa ultima foto non mi lascia dubbi.

PSX_20220126_215930.jpg.135f86cef043cfc236b455555b9caeb0.jpg

Modificato da Rocco68
Corretta frase
  • Mi piace 2

Inviato

Ho aperto questa discussione per un mio dubbio personale:

Vedere dal vivo degli esemplari da 3 Cavalli 1625 senza la sigla del Biblia.

Grazie a @Layer1986 ho potuto vederlo e confermare la sua esistenza come variante. Vorrei ora capire come e perché manca la Sigla B :

Assenza del Biblia ?

Prime coniazioni ?

 


Inviato

Dall'enciclopedia Treccani (che fornisce tutta la bibliografia a riguardo)

 

Nel luglio dello stesso anno [1624], però, egli riusciva ad aggiudicarsi, contro lo stesso concorrente, l'asta per l'appalto dell'ufficio di percettore del Principato Citeriore, con una offerta di ducati 10.000 contro 9.900.

Il nuovo ufficio si rivelò forse più assorbente del previsto e il B. dovette chiedere alle competenti autorità che il fratello Giovan Battista potesse surrogarlo nel suo ufficio presso la Zecca. La supplenza fu autorizzata ed estesa, con successive proroghe, fino a tutto l'agosto del 1625. Ma nell'agosto del 1625 Giovan Battista doveva, a sua volta, dimettersi, "per altre sue occupazioni", dall'ufficio di proreggente così ottenuto, dopo che già nel luglio precedente era stato richiamato all'ordine, perché, invece di attendere di persona al suo ufficio, vi si faceva sostituire da un suo figliolo.

...

Quindi all'epoca la B era di Biblia Giovan Battista, almeno ufficiosamente, la mancanza potrebbe essere dovuta all'agosto del 25 quando prende la carica Palomera o ai periodi in cui anche Giovan Battista tralasciava il suo lavoro in zecca

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Inviato (modificato)
  Il 28/01/2022 alle 20:56, Layer1986 dice:

la mancanza potrebbe essere dovuta all'agosto del 25 quando prende la carica Palomera o ai periodi in cui anche Giovan Battista tralasciava il suo lavoro in zecca.

Expand  

Quindi gli esemplari senza sigla sarebbero rarissimi ?

Modificato da Rocco68

Inviato

Buonasera a tutti,  non ho idea dell' effettiva rarità,  ma considerando che al momento abbiamo il solo esemplare di @Layer1986 e quello riportato dal MIR. Direi abbastanza raro,  certo riflettendo sul fatto che come assodato ,   nelle vicereali non si può dare nulla per scontato,  potrebbero esserci esemplari dormienti. Lo stesso @Layer1986 la custodiva ignaro ?.

Io non corro questo rischio perché è una tipologia che non ho ancora messo in collezione. 

Saluti 

Alberto 


Inviato (modificato)
  Il 29/01/2022 alle 16:40, Litra68 dice:

potrebbero esserci esemplari dormienti

Expand  

Ciao Alberto, ne sono convinto anche io.

Fra i tanti esemplari con sigla, ne spunterà ancora qualcuno senza.

Condivido alcuni esemplari di un Amico, grande  Collezionista di Vicereali.

IMG-20220129-WA0029.jpg

IMG-20220129-WA0030.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.