Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera, allego l’immagine di un Sesino di Parma del 1795 (g 1,18; mm 16; 6 h). Premetto che non sono esperto di queste monete… Sul Gigante è indicato come metallo il rame; sul CNI la mistura. I pezzi che ho potuto vedere online hanno tutti il classico aspetto della moneta di rame. Può essere considerata di rame anche la mia, pur con uno strato superficiale di argento? È una rarità che sia così (argentata) o semplicemente sono io a non aver trovato online altri esemplari simili per questo millesimo? Vi ringrazio. BE45E15A-0CF9-4AC1-887E-1A16B902D03C.jpeg.4700231d6ee5cac0fedddd9e05629a0d.jpeg

Modificato da Anonyme

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.