Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Bentornati c'è qualcuno che sa dirmi qualcosa in merito a questa moneta? Grazie

IMG_20220114_132629.jpg

IMG_20220114_132559.jpg


Inviato

Roma 

periodo repubblicano 225-217 a.C.

oncia fusa ,

servono peso e diametro


Inviato

Sposto nella sezione romana repubblicana, dove l'utente, che sta un po' sulle spine?, potrà avere commenti su questa oncia fusa


Inviato
50 minuti fa, CdC dice:

Sposto nella sezione romana repubblicana, dove l'utente, che sta un po' sulle spine?, potrà avere commenti su questa oncia fusa

Buonasera visto che non intervengono i veri esperti, provo io a dirti qualcosa. È un oncia della serie con la prua di nave  a rovescio, mentre al dritto sono rappresentate varie divinità a secondo del valore, che qui è indicato con un pallino la serie credo che sia quella cosiddetta liberale in cui l asse può pesare anche 300 grammi, pensa tu che piacere portarli in tasca,. Questa serie non aveva ancora subito l inflazione per cui il peso rappresentava il valore reale della moneta. Non so se ti ho chiarito un po' le idee, posso aver detto a qualcosa di sbagliato, ma presto interverrà chi è più preparato di me, se hai qualche domanda chiedi pure, saluti


Inviato (modificato)
5 ore fa, Nazza dice:

C'è nessuno?

 

Modificato da Ranbel
Errata citazione

Inviato
15 ore fa, Ranbel dice:

Buonasera visto che non intervengono i veri esperti, provo io a dirti qualcosa. È un oncia della serie con la prua di nave  a rovescio, mentre al dritto sono rappresentate varie divinità a secondo del valore, che qui è indicato con un pallino la serie credo che sia quella cosiddetta liberale in cui l asse può pesare anche 300 grammi, pensa tu che piacere portarli in tasca,. Questa serie non aveva ancora subito l inflazione per cui il peso rappresentava il valore reale della moneta. Non so se ti ho chiarito un po' le idee, posso aver detto a qualcosa di sbagliato, ma presto interverrà chi è più preparato di me, se hai qualche domanda chiedi pure, saluti

Nessun errore. oncia = gr. 27,287 circ


Supporter
Inviato (modificato)

Sembrerebbe in effetti un’oncia (1/12 di una libbra) della serie librale 35/6, caratterizzata dalla prua verso destra. Anche il peso ci sta, si colloca sui valori medi di questa serie che ha peso dell’asse (= 1 libbra) di circa 268 g.. Per quello che vale, Crawford la colloca fra il 225 ed il 217 a. C. .

https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-RRB9/6

Modificato da Scipio

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.