Vai al contenuto
IGNORED

500 lire 1944 - non emesse -


Risposte migliori

Inviato

Dopo il 1000 lire 1944 non emesso, è tempo di tracciare anche la sorella minore...

Le mie ricerche hanno portato a poca cosa, ho rintracciato solo due pezzi, sono sicuro di averne visti altri tempo addietro in vendita su e-bay ma al momento non ve ne è traccia.

X38 - 066849 di questo biglietto ho trovato traccia in un post del 2013 e sul Gigante 2018.

X38 - 066850  Catalogo Crapanzano Giulianini 2020

Vediamo se anche in questo caso riusciamo ad aver le idee più chiare in merito al numero di banconote presenti sul mercato.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Confermo il biglietto del Gigante anche per il catologo del 2022.

Catalogo Alfa 2006: C38 055902

(di Crapanzano ho il tuo stesso volume)

 


Inviato

Questa è bella... proveniente dall'asta Ghiglione del 9 novembre 2011.

I32 - 068710   Note: base d'asta 3500 euro, conservazione BB restauro sul contrassegno e un angolo del biglietto. Rarità R6.

Purtroppo le foto del catalogo sono pessime a stento si rileva il numero di serie, ma possibile trovare una banconolta non emessa in tale stato di conservazione?

Ne ho rintracciato un'altra in asta da Zanaria del 6 maggio 2010, base 8000 euro. Purtroppo non ho trovato il catalogo con le foto, se qualcuno ne fosse in possesso sarebbe utile avere il numero di serie.

Grazie  e buona giornata a tutti.

 


Inviato

Ecco i biglietti presenti nel mio archivio:

- I32-068713: Asta Inasta N.18 7/12/2006, conservazione bb (restauri e ingiallimenti), base 4500€, aggiudicazione 4500€ più diritti.

- B38-068783: Asta Inasta N.30 23/05/2009, conservazione qSpl (pieghe diffuse, macchiolina, biglietto naturale), base 6500€, aggiudicazione 7000€ più diritti.

- P37-075323: Asta Inasta N.30 23/05/2009, conservazione spl+ (piega centrale stirata), base 11500€, aggiudicazione 11500€ più diritti. Poi

asta Christoph Gartner N.36 del 9/10 febbraio 2017, conservazione V+/VF-, base d’asta 17500 € (invenduta).

- C38-055732: Asta Inasta N.59 16/05/2015, conservazione qBB (stirato), base 6000€, invenduta.

- C38-055205: Esemplare illustrato su Mori - Il Cambio della Moneta. Pag 79

- C38-055205: Asta Zanaria del 6/05/2010, ex collezione Mancini, SPL, base d'asta 8000€.

Ad un primo sguardo noto che ne saltano fuori molte meno che del biglietto corrispondente da 1000 lire e che la conservazione è mediamente bassa, cosa che sembrerebbe più compatibile con l'ipotesi che siano state rocambolescamente trafugate dallo stabilimento di stampa.

@PriamoB, in quale museo si trova la G2 - 046527? Grazie

  • Grazie 1

Inviato

Mi sono dimenticato di aggiungere che alcuni dettagli su un biglietto già citato:

- X38-066849: Asta Italphil 21/5/2008, conservazione qSpl, base d’asta 12000€, aggiudicazione 13000€ più diritti.


Supporter
Inviato
5 ore fa, Clar622 dice:

- C38-055205: Esemplare illustrato su Mori - Il Cambio della Moneta. Pag 79

- C38-055205: Asta Zanaria del 6/05/2010, ex collezione Mancini, SPL, base d'asta 8000€.

Ciao Clar622, grazie delle informazioni. Ma queste due sono la stessa?


Inviato
9 ore fa, Orodicarta dice:

Ciao Clar622, grazie delle informazioni. Ma queste due sono la stessa?

Sì è vero hai ragione


Inviato

Un primo riepilogo, per questa tipologia il numero delle serie pare molto variegato, ma soprattutto, al momento, non ci sono  sostitutive.

I32 - 068710  Base d'asta 3500 euro, conservazione BB restauro sul contrassegno e un angolo del biglietto. Rarità R6.

I32- 068713  Asta Inasta N.18 7/12/2006, conservazione bb (restauri e ingiallimenti), base 4500€, aggiudicazione 4500€ più diritti.

P37-075323  Asta Inasta N.30 23/05/2009, conservazione spl+ (piega centrale stirata), base 11500€, aggiudicazione 11500€ più diritti. Poi asta Christoph Gartner N.36 del 9/10 febbraio 2017, conservazione V+/VF-, base d’asta 17500 € (invenduta).

B38-068783: Asta Inasta N.30 23/05/2009, conservazione qSpl (pieghe diffuse, macchiolina, biglietto naturale), base 6500€, aggiudicazione 7000€ più diritti.

C38-055205  Esemplare illustrato su Mori - Il Cambio della Moneta. Pag 79. Asta Zanaria del 6/05/2010, ex collezione Mancini, SPL, base d'asta 8000€

C38-055732  Asta Inasta N.59 16/05/2015, conservazione qBB (stirato), base 6000€, invenduta.

C38 - 055902  Catalogo Alfa 2006

X38 - 066849  Asta  Italphil del 21/5/2008, conservazione qSpl, base d’asta 12000€, aggiudicazione 13000€ più diritti.

X38 - 066850  Catalogo Crapanzano Giulianini 2020.

G2 - 046527      Bankonote Museum

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.