Vai al contenuto
IGNORED

Richesta opinioni su un sesterzio di Gordiano III


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti, visto che è iniziato l’anno nuovo vorrei farmi un regalo che non costi troppo.

Ho trovato nella mia ricerca una moneta che non è conservata benissimo ma comunque presenta una bella patina.

si tratta del sesterzio di Gordiano III, Ric 307a, con un peso di 19,00g e un diametro di 30 mm.

Che ve ne pare?

Grazie in anticipo.A3B3A8BE-D237-47C0-9E42-FF8221348446.jpeg.65c3144c467774f651cf83bb9d89f84b.jpeg

 

Modificato da Signifer-X

Inviato

Vedo corrosione diffusa e cancro del bronzo, le parti verdi chiare si sfaldano al tocco con stuzzicadenti oppure sono solide?

  • Mi piace 1

Inviato

Non so quanto costi questa, ma ti consiglio proprio con Gordiano III,  di puntare a conservazione migliore,  insieme ad Alessandro Severo è tra i più comuni, una conservazione Spl la prendi a prezzi contenuti. 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao, ti rispondo in quanto ho fatto anch'io ricerche in rete su sesterzi di Gordiano III e sinceramente penso tu ne possa trovare di migliori di quella tipologia, con bella patina verdastra o marrone, ma dall'aspetto più sano rispetto a quello che hai postato. Poi certo dipende dal budget di spesa, ma si trovano, su siti di venditori molto affidabili che garantiscono l'autenticità, sui 60-90 euro, con la tipologia che hai postato oppure con la legenda Mars Propugnat o Martem Propugnatorem che è abbastanza simile e secondo me altrettanto bella.

jukes19

Modificato da jukes19

Inviato

Grazie per l’informazione @jukes19, mi potresti dire con un messaggio in privato che siti hai visitato che io non ne conosco molti.


Inviato

Ciao, da apprendista quale sono, la superficie di questo sesterzio è interessata da incrostazioni dovute a cancro del bronzo o a che cosa? Su questo ho tutto da impare percui ringrazio quanti esperti risponderanno a questa mia domanda?.                                            ANTONIO 


Inviato
3 ore fa, Pxacaesar dice:

Ciao, da apprendista quale sono, la superficie di questo sesterzio è interessata da incrostazioni dovute a cancro del bronzo o a che cosa? Su questo ho tutto da impare percui ringrazio quanti esperti risponderanno a questa mia domanda?.                                            ANTONIO 

Ciao, ho avuto modo di poter approfondire un poco tale argomento rileggendo alcune discussioni fatte negli anni sul forum, molto didattiche con spiegazioni e foto di riferimento esplicative(non è un argomento semplice)?.                               Alla prossima.                                        ANTONIO                            


Supporter
Inviato

La foto postata secondo me non permette di esprimere un parere fondato. Ne occorrono di piu' ingrandite, e possibilmente anche con luce diversa: non tutto il verde e' cancro del bronzo...

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.