Vai al contenuto
IGNORED

Vediamo chi è il più ottimista tra di noi...


Risposte migliori

Inviato
  Il 24/02/2022 alle 19:02, CdC dice:

Ho nascosto l'ultimo post. Dopo aver appena richiamato due utenti, non c'è bisogno se ne aggiungano altri con battute fuori luogo.

Grazie.

 
Expand  

Stavo leggendo, avrei cancellato.


Inviato
  Il 24/02/2022 alle 18:52, ARES III dice:

Domande per @Brios dal momento che sei l'unico russo (al meno da quello che so) nel forum:

1- tu (ma in genere il pubblico russo) ti aspettavi questo intervento militare?

2- ci sono voci contrarie al conflitto?

3- credi che durerà parecchio?

4- i media tv/radio/giornali come raccontano questo intervento?

5- forse si paventa una divisione in due dell'Ucraina (come in cartina)?

Expand  

1. Sì, tutti stavano aspettando. Molti non sono contenti di Putin. Questo è stato richiesto per 8 anni. Avrebbe dovuto essere prima. È accusato di essere troppo tenero.

2. C'è una piccola parte della popolazione che non è d'accordo. Ma sono trattati come sciocchi locali.

3. Sì. Penso che le truppe andranno oltre. Kharkiv, Kherson, Odessa, molto probabilmente, potrebbero anche trovarsi sul territorio non ucraino. 

4. Questa Russia non lo sa. Oggi, la Russia ha nuovamente suggerito agli 
Stati Uniti di fermarsi e rendere l'Ucraina neutrale. Gli Stati Uniti hanno
 rifiutato, si sono offerti di bombardare di più. È vantaggioso per loro.
 Per spaventare gli americani prima delle elezioni.
 La Russia ha accettato.

Il televisore non si comporta correttamente. Le informazioni sono troppo limitate.

Guardiamo sia la televisione russa che quella ucraina. Grazie a questo, vediamo

l'immagine reale.

Penso che ci sarà una divisione, ma cosa?

 
  • Mi piace 1

Inviato

Interessante vedere un punto di vista diverso.

Una cosa non ho capito @Brios credo che il traduttore non è stato chiaro

  Il 24/02/2022 alle 19:11, Brios dice:

Penso che ci sarà una divisione, ma cosa?

Expand  

 


Inviato

Mi domando se la pazienza russa sia finita dopo l'ultimo tentativo di destabilizzare l'ex area sovietica , in Kazakistan, da parte di non meglio precisato forze straniere agli inizi di Gennaio...sul modello delle rivoluzioni colorate di Obama e di Biden?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/02/2022 alle 18:06, ART dice:

Vai a scoppiare altrove i tuoi palloncini, faggiolì.

Expand  

Eviterò di rispondere. Ho tutto da perdere a scendere al suo livello perché lì lei è più esperto di me.


Inviato
  Il 24/02/2022 alle 19:16, ARES III dice:

Interessante vedere un punto di vista diverso.

Una cosa non ho capito @Brios credo che il traduttore non è stato chiaro

Expand  

Scusa. Intendevo come sarà divisa l'Ucraina.

  • Grazie 1

  • ADMIN
Staff
Inviato
  Il 24/02/2022 alle 19:11, Brios dice:

3. Sì. Penso che le truppe andranno oltre. Kharkiv, Kherson, Odessa, molto probabilmente, potrebbero anche trovarsi sul territorio non ucraino.

Expand  

Questo mi sembra inverosimile. Credo che Putin punti a risolverla in poco tempo, altrimenti la Russia rischia di rimanere bloccata. L'ucraina farà schifo dal punto di vista degli armamenti pesanti ma qualche migliaio di soldati da mandare a piedi ce li avrà pure. Che senso avrebbe per l'esercito russo impelagarsi con una guerriglia stile Cecenia? Lo stesso attacco all'aeroporto di Kiev mi sembra piú dimostrativo che altro (solo due aerei di paracadutisti, ammesso che le notizie siano veritiere).


Inviato (modificato)
  Il 24/02/2022 alle 20:12, incuso dice:

Questo mi sembra inverosimile. Credo che Putin punti a risolverla in poco tempo, altrimenti la Russia rischia di rimanere bloccata.

Expand  

E' proprio quello che deve cercare di evitare a tutti i costi, perchè se dovesse impantanarsi rischia di essere defenestrato dagli oppositori.

Se è vero che la causa scatenante del conflitto è la percepita minaccia NATO in Ucraina non va sottovalutato il fattore interno, il dibattito fra Putin e i gruppi di potere degli oligarchi. Di quanto sia stato duro questo dibattito si è avuto un un segno quando qualche giorno fa la TV russa ha trasmesso (cosa insolita) la riunione del Consiglio nazionale di difesa in cui lo zar umiliava Naryshkin, capo del controspionaggio, e non era molto gentile nemmeno con Lavrov, a testimoniare l'esistenza di un'opposizione all'intervento o comunque di dubbi sul modo putiniano di gestire la faccenda. Difficile dire quanto realmente sia favorevole l'opinione pubblica russa alla guerra al "popolo fratello", e anche questo in caso di prolungamento eccessivo del conflitto potrebbe influire molto.

Modificato da ART

Inviato
  Il 24/02/2022 alle 20:12, incuso dice:

Questo mi sembra inverosimile. Credo che Putin punti a risolverla in poco tempo, altrimenti la Russia rischia di rimanere bloccata. L'ucraina farà schifo dal punto di vista degli armamenti pesanti ma qualche migliaio di soldati da mandare a piedi ce li avrà pure. Che senso avrebbe per l'esercito russo impelagarsi con una guerriglia stile Cecenia? Lo stesso attacco all'aeroporto di Kiev mi sembra piú dimostrativo che altro (solo due aerei di paracadutisti, ammesso che le notizie siano veritiere).

Expand  

È complicato. C'è una parte dell'Ucraina con una popolazione russa fedele. C'è l'Ucraina occidentale con molte armi inglesi e americane. Con militari Morginal e banditi. Questa è la zona cuscinetto perfetta. Più un grande mal di denti per l'Europa. Crimine che attraverserà i Balcani e raggiungerà il Portogallo.


Inviato
  Il 24/02/2022 alle 20:49, ART dice:

E' proprio quello che deve cercare di evitare a tutti i costi, perchè se dovesse impantanarsi rischia di essere defenestrato dagli oppositori.

Se è vero che la causa scatenante del conflitto è la percepita minaccia NATO in Ucraina non va sottovalutato il fattore interno, il dibattito fra Putin e i gruppi di potere degli oligarchi. Di quanto sia stato duro questo dibattito si è avuto un un segno quando qualche giorno fa la TV russa ha trasmesso (cosa insolita) la riunione del Consiglio nazionale di difesa in cui l'imperatore umiliava Naryshkin, capo del controspionaggio russo, e non era molto gentile nemmeno con Lavrov, a testimoniare l'esistenza di un'opposizione all'intervento o comunque dubbi sul modo putiniano di gestire la faccenda.

Expand  

Qui hai ragione. Gli oligarchi filo-occidentali stanno gradualmente perdendo la loro influenza. Ma stai demonizzando troppo la situazione. Questo non è altro che una sculacciata di uno scolaro. Ora, se gli sparassero insieme alla sua famiglia, allora ci si potrebbe sorprendere e un po' indignarsi.


Inviato
  Il 24/02/2022 alle 20:49, ART dice:

Se è vero che la causa................................................

Expand  

Sei una persona molto versatile. E più l'evento e il paese sono lontani da te, più ne sai. Puoi condividere le tue conoscenze su Giancarlo Pallavicini:spiteful:


Inviato (modificato)

Se a qualcuno può interessare ecco come va la faccenda dal punto di vista militare.

 

Come facilmente prevedibile sono partiti con una campagna aerea e missilistica volta alla disarticolazione della catena di comando e delle capacità di difesa aerea ucraine, poi all'eliminazione di obiettivi navali e missilistici in grado di costituire un pericolo per le forze russe. E' una procedura tipica della guerra moderna, che implica la distruzione di obiettivi strategici nelle prime 24/48 ore del conflitto con l'impiego di missili balistici e da crociera uniti ad artiglieria e razzi guidati, per rendere possibile l'avvio in relativa sicurezza di un'offensiva terrestre in profondità.

- L’offensiva aerea di partenza è stata eseguita con un'ondata unica fra le 4 e le 5 ora locale con bombardieri strategici Tu-95MS armati con missili da crociera Kh-101 e Kh-555 verso centri di comando e controllo, basi aeree e depositi munizioni, nonchè da cacciabombardieri Su-34 equipaggiati con missili antiradiazione Kh-31P per la soppressione delle difese aeree. Nei pressi di Mariupol è stata osservata una stazione radar d'allerta precoce. Questi attacchi sono stati preceduti da circa 10/12 voli di ricognizione fotografica effettuati nel pomeriggio e nella serata di mercoledì da alcuni Su-24MR sulle aree di confine in Crimea e Bielorussia. Attualmente l'attività aerea principale è svolta da elicotteri Mi-8MTV-5 impiegati per il trasporto delle forze speciali russe e dagli elicotteri d'attacco Mi-24P/Mi-35M e Ka-52 che hanno il compito di fare strada eliminando mezzi corazzati e sistemi antiaerei mobili a corto raggio, nonché di supportare i raid anfibi effettuati contro Mariupol e Odessa. Durante le operazioni di scorta ai Mi-8 per l'infiltrazione delle forze aeroportate della 31a Brigata d'assalto russa dalla Bielorussia verso l'aeroporto di Hostomel, un paio di Ka-52 sono stati abbattuti con MANPADS (missili antiaeri spalleggiabili).

https://www.ilmessaggero.it/video/adnkronos/guerra_ucraina_abbattuto_elicottero_russia_video-6525182.html

- L'offensiva missilistica terrestre isi è svolta con missili balistici ISKANDER-M appartenenti a battaglioni schierati cinque giorni fa nell'area tra Bryansk e Belgorod. A quanto pare gli ISKANDER-M sono stati utilizzati in 2/3 ondate per centrare edifici militari nell'area di Kiev, la base aerea di Dnipropetrovsk (sede di una decina di aerei tra MiG-29 e Su-25), un deposito di munizioni a Svatovo e siti di difesa aerea e centri di comando nell'area di Kharkiv. Le unità della Marina russa hanno partecipato con il lancio di missili da crociera KALIBR contro vari obiettivi a Odessa e Mariupol, nonché contro l'aeroporto di Melitopol, la base aerea di Ivano-Frankivsk (sede della 114a Brigata Aerotattica dell'Aeronautica Ucraina, costituita da una ventina di MiG-29) e contro alcuni ponti situati nel sud e nell'est dell'Ucraina.

 

Nonostante questa offensiva al momento pare che la Russia non sia ancora riuscita a raggiungere la superiorità aerea: è documentata l'attività di caccia MiG-29 e Su-27P ucraini con almeno quattro abbattimenti di elicotteri russi Mi-8 e Ka-52 e di alcuni aerei da CAS (supporto ravvicinato alle unità terrestri) Su-25 impegnati contro mezzi blindati e corazzati ucraini. Non si conosce lo stato dei bombardieri tattici Su-24M ucraini. E' possibile che la superiorità venga raggiunta nelle prossime 24/48 ore col bombardamento delle basi aeree ancora operative, dopo la distruzione o danneggiamento di quelle di Chuguev, Frankivsk, Kulbakino, Lutsk e Odessa. Se non dovesse succedere l'Aeronautica russa potrebbe usare MiG-29 e Su-27/30/35 restando nello spazio aereo russo, tramite i missili aria-aria BVR (a lungo raggio) R-37 ed R-77. Alcuni aerei ucraini, come quelli da trasporto Il-76, sono stati rischierati in paesi confinanti, e un Su-27 di stanza a Odessa è andato in Romania. Per ora non sono documentati abbattimenti di aerei ucraini ad eccezione di un aereo da trasporto An-26 e di un caccia Su-27P del 39° Squadrone, distrutto durante un attacco contro la base aerea di Ozernoye. Non è chiaro lo stato operativo delle quattro batterie ucraine di missili antiaerei a lungo raggio S-300V e le sedici batterie di S-300PS/PT, nè del loro eventuale impiego contro gli ISKANDER-M russi. Gli abbattimenti di aerei russi sono stati effettuati solo da caccia o MANPADS.

Modificato da ART
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
  Il 24/02/2022 alle 21:26, Brios dice:

 Ora, se gli sparassero insieme alla sua famiglia, allora ci si potrebbe sorprendere e un po' indignarsi.

Expand  

Io non spedirò telegrammi di condoglianze, caro signor Voce della Verità ?

Modificato da ART

Inviato
  Il 25/02/2022 alle 00:46, ART dice:

Io non spedirò telegrammi di condoglianze, caro signor Voce della Verità ?

Expand  

Manda le tue condoglianze al tuo amico Biden. Allora morirà sicuramente dalle risate.

Mi dispiace. Ho una domanda. Scrivi di monete? Compri monete?
Sono solo curioso. O anche Putin interferisce con te?


Inviato (modificato)

@Brios non hai colto la mia "gentile" provocazione :

Mi domando se la pazienza russa sia finita dopo l'ultimo tentativo di destabilizzare l'ex area sovietica , in Kazakistan, da parte di non meglio precisato forze straniere agli inizi di Gennaio...sul modello delle rivoluzioni colorate di Obama e di Biden?

Modificato da ARES III

Inviato
  Il 25/02/2022 alle 06:58, ARES III dice:

@Brios non hai colto la mia "gentile" provocazione :

Mi domando se la pazienza russa sia finita dopo l'ultimo tentativo di destabilizzare l'ex area sovietica , in Kazakistan, da parte di non meglio precisato forze straniere agli inizi di Gennaio...sul modello delle rivoluzioni colorate di Obama e di Biden?

 
Expand  

Viceversa. La Russia era redditizia che gli americani assumessero banditi e tutta la spazzatura e distribuissero droga. Quando i banditi hanno iniziato a tagliare la testa alla gente in Piazza solo allora la leadership del paese e i ricchi del Kazakistan ricordarono il loro amore per la Russia. Risponderò anche con una piccola provocazione. Posso mettere delle foto di come hanno tagliato la testa.


Inviato
  Il 25/02/2022 alle 08:09, Brios dice:

Posso mettere delle foto di come hanno tagliato la testa.

Expand  

Credo, purtroppo non si possono mettere.

Comunque sentiamo @CdC se si può fare.


Inviato

Questo era lo scenario

invasione-ucraina-scenario-3-scaled.jpg

Questa è la situazione attuale

ucraina4-6-677x505.jpg


Inviato

Questa potrebbe essere la situazione futura

MappaPoliticaDonbass-640x480.jpeg


Inviato (modificato)

Non so se qualcuno si è accorto che l'espansione NATO, oltre alla direttrice ovvia cioè orientale, stava "pericolosamente" (secondo la visione russa) chiudendo o mettendo all'angolo la Russia sul Mar Nero.

Espansione_ad_Est_Nato_0520_edito.jpg.288c02826bc6b52191868fc320aa888b~2.jpg

Modificato da ARES III

Inviato
  Il 25/02/2022 alle 08:09, Brios dice:

Posso mettere delle foto di come hanno tagliato la testa.

Expand  
  Il 25/02/2022 alle 08:11, ARES III dice:

Credo, purtroppo non si possono mettere. Comunque sentiamo @CdC se si può fare.

Expand  

Ovviamente NO. 


Inviato
  Il 25/02/2022 alle 11:53, CdC dice:

Ovviamente NO. 

Expand  

Conoscevo la risposta ma naturalmente ho preferito demandare la risposta a Voi amministratori, perché mi sembrava presuntuoso arrogarmi questo diritto. Grazie.


Inviato
  Il 25/02/2022 alle 11:53, CdC dice:

Ovviamente NO. 

Expand  

Scommetto. Siamo numismatici e abbiamo il diritto di ammirare teste mozzate. Inoltre. Mi approverai e mi loderai persino per queste teste.:spiteful:

Non ricordo chi l'ha detto.
Nella storia dell'umanità, la conoscenza scientifica si è sempre accumulata in un petto in crescita, ma la moralità e la psicologia sono state mantenute nel volume di un pugno chiuso.

!000- 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.123.4.jpg

!000- 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.123.5.jpg

!000- 000.1 ааа. 0 м1.а2 ааа1 02.123.5.01.jpg

  • Mi piace 2

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.