Vai al contenuto
IGNORED

Il campanile nel ghiaccio


Risposte migliori

Inviato

La val Venosta è zona di confine con Austria e Svizzera, anticamente terra di genti celtiche .

Dopo il 15 a.C. entra nei domini di Roma, attraversata dalla via Claudia Augusta che risale verso il passo di Resia .

Il borgo valligiano di Curon, noto da documenti attorno al 1150, risulta  dal 1300 tributario del principato dei Vescovi di Coira : al 1357 risale la costruzione, nel borgo, della chiesa romanica di S. Caterina di Alessandria Curon si trovava in riva ed in prossimità di 3 laghi alpini, i laghi di Resia, Curon e S. Valentina alla Muta .

Per scopi idroelettrici nel 1950 viene costruita una diga che accorpa in un unico bacino artificiale i primi 2 laghi .

Il vecchio borgo di Curon, destinato ad essere sommerso e ricostruito a poca distanza, viene abbandonato e raso al suolo : resiste alla demolizione il solo campanile della chiesa, che resta affiorante nel nuovo lago .

Oggetto di visite estive con piccoli battelli turistici, il campanile, per la glaciazione invernale della superficie del lago, è in questa stagione raggiungibile a piedi .

Il principato di Coira, i Vescovi ma anche il comune, batteranno proprie monete fino alla soglia del 1800 .

 

 

 

301 lago di Resia.jpg

302.jpg

303.jpg

304.jpg

305.jpg

306.jpg

307.jpg

308.jpg

309.jpg

310.jpg

311.jpeg

312.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Vedere spuntare un campanile da un lato ghiacciato...

Solo in Italia !


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.