Vai al contenuto
IGNORED

individuazione stemmi araldici


Risposte migliori

Inviato

Buon giorno,

ho potuto recentemente ammirare un armadio relativo presumibilmente a due nubendi, su cui ci sono i visi di due giovani raffigurati, e sotto sono riportati due stemmi araldici.

La ragazza sarebbe rappresentata dal biscione che ingoia il fanciullo, simbolo della famiglia Visconti prima e fino agli Sforza, mentre Il ragazzo sarebbe rappresentato dall'aquila.

Subito ho pensato che potesse essere della famiglia Arese, che ha sia le ali che l'aquila come stemma: anche perchè ci sono stati dei matrimoni tra le due famiglie.

Qualcuno ha idea a quale famiglia con l'aquila come stemma sia riconducibile il ragazzo? 

Allego alcune foto.

Grazie per l'interessamento.

mobile sposi.JPG

stemma araldico aquila.pdf stemma araldico biscione.pdf


Inviato (modificato)

Forse era un poliziotto? ?

A parte la boutade, di stemmi con l'aquila ce ne sono a iosa...

Sai null'altro in riferimento all'armadio? In che periodo è stato creato, ad esempio.

Modificato da FFF

Inviato

@FFF ha scritto bene, a partire dalla boutade. ??

E di aquile araldiche ce ne sono davvero a josa, specialmente nell'area sovrappenninica cui parrebbe appartenere l'armadio, il quale rimanderebbe a manifatture rinascimentali o giù di lì.

Uso i condizionali a ragion veduta, perché i due stemmi ottimamente visibili nei PDF postati da @ciceti palesano contenuti che nessun artefice quattro-cinquecentesco si sarebbe sognato di realizzare, per quanto scarsa potesse essere la sua mano.

Il biscione si ispira a quello visconteo, e questo è certo: si tratta di una figura araldica troppo tipica per venir fraintesa.

Ma l'aspetto della bestiaccia non ha nulla dei biscioni, a volte di meravigliosa fattura, che ai Visconti sicuramente appartennero (o che vennero riprodotti con miglior attenzione nei tempi a loro successivi).

Stesso discorso vale per l'aquila, dall'aspetto così stentato che nemmeno la più lontana periferia dell'Impero avrebbe realizzato.

La sensazione lasciata da questi due stemmi è che facciano parte di un manufatto in stile risalente a tempi molto più vicini a noi di quanto si potrebbe pensare.

Un esperto di manifattura lignea potrebbe senz'altro aiutarci nella valutazione globale di quest'armadio.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.