Vai al contenuto
IGNORED

Moneta celtica


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, un'amico ha trovato in un lotto di antiche questa moneta celtica ma io non lo so aiutare.

Mi dareste un'opinione sull'originalità e un eventuale valore?

Ad ora non ho né diametro e neppure peso e le foto sono quello che sono.

Grazie 

Tiziano

IMG_20211212_102048_121.jpg

IMG_20211212_102051_185.jpg


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Credo sicuramente originale, dovrebbe appartenere all'area del Noricum  (o forse anche "alto Danubio). Trovi qualcosa di molto simile al post n.8 della discussione: "Storia di un cavallo",

nella sezione Preromane.

  • Mi piace 2

Inviato
11 ore fa, gpittini dice:

Credo sicuramente originale

Ciao @gpittini

Dalle foto non sono sicuro al 100% che sia proprio autentica. Ho visto girare negli ultimi 2 anni molte imitazioni contemporanee.

Magari per dipanare il dubbio @tiziano.goffi potresti gentilmente inviarci delle foto più nitide. Grazie.


  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 13/12/2021 alle 08:45, ARES III dice:

Ciao @gpittini

Dalle foto non sono sicuro al 100% che sia proprio autentica. Ho visto girare negli ultimi 2 anni molte imitazioni contemporanee.

Magari per dipanare il dubbio @tiziano.goffi potresti gentilmente inviarci delle foto più nitide. Grazie.

Ecco alcune foto che mi ha girato.

Posso chiedere anche un valore approssimativo visto che me lo chiedeva? 

Grazie 

Tiziano 

IMG_20211221_124642_694.jpg

IMG_20211221_124621_386.jpg

IMG_20211221_124602_581.jpg

IMG_20211221_124555_509.jpg

IMG_20211221_124539_099.jpg


Inviato

mi sembrerebbe un quinario dei Vindelici centro europa come dati di peso e diametro ci starebbe-

non è rara, esemplari un po' più centrati in asta sono andati a una cinquantina di euro.

sull'autenticità non mi esprimo,  però puoi fare una ricerca su acsearch ne dovresti trovare diversi esemplari ed eventualmente fare dei confronti. 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Vindelici

Denario con il ramo 

Periodo: 80-50 AC

Riferimenti LT 9275; DT 3277. 

Peccato per la decentratura del rovescio perché la conservazione è sopra la media. 

Naturalmente è autentica. 

Valore intorno ai 100/150 euro. 

Un caro saluto, 

Luca

Modificato da lucadesign85
  • Grazie 1

Inviato

Grazie tantissimo per i vostri interventi.

Tiziano 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.