Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)
7 ore fa, fabry61 dice:

Comunque è proprio vero che non si finisce mai di imparare.

Grosso di Andrea Contarini con doppia sigla di Massaro:

Il primo è il notorio Filippo Barbarigo, ma il secondo? La rosetta non è tipica dei grossi del Soranzo? 

2733860_1649690906.jpg

 

Questo è nella mia collezione:

Venezia 

Andrea Contarini (1368-1382)

Grosso, secondo tipo.(coniazione dopo il 1379)

D/ S. Marco in piedi di fronte porge il vessillo al doge di profilo, vestito con manto fornito di pelliccia ed il capo coperto dal berretto ducale, a sinistra dietro il doge ANDR·9TAREN , lungo l'asta DVX, ad estra ·S·M·VENETI·. una crocetta + presso al lembo del vestito del santo.

R/ Il Redentore in trono IC XC . Nel campo a sinistra una stelladi cinque raggi, a destra l'iniziale del massaro F (Filippo Barbarigo 1370-1385), sul rovescio, sotto il braccio del Redentore, si vedono tre anellini riuniti ∴

Crocetta ed anellini, sono un ulteriore segno " segreto".

FB_IMG_1650397700456.jpg

FB_IMG_1650397717091.jpg

Modificato da ak72
  • Mi piace 3
Awards

Inviato

Certo che quel chiodo che ha trapassato il grosso mi fa pensare... ?

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 1

Inviato
Il 10/4/2022 alle 18:42, Oppiano dice:

Il globetto sulla caviglia lo ritroviamo anche su un piede dx di Ranieri Zeno con in corrispondenza altro globetto sotto gomito.

Seppur sul tallone!

Domenico

 

9A691E91-3B0D-451C-B70C-FF15C3D5059A.jpeg

 

Mio parere: per me si tratta di punti di allineamento utilizzati per costruire i coni. Ne ho trovati  molti esempi nei soldini (vedi mio libro)

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
4 ore fa, Arka dice:

Certo che quel chiodo che ha trapassato il grosso mi fa pensare... ?

Arka

Diligite iustitiam

 

Parere mio: figure del diritto, così come il trono del rovescio, mi sembrano come tratti molto grossolane, idem la stella/asterisco è diversa da quelle in uso a Venezia


Inviato
7 ore fa, Arka dice:

Certo che quel chiodo che ha trapassato il grosso mi fa pensare... ?

Arka

Diligite iustitiam

 

Dopo le tue parole mi sono andato a rivedere il grosso postato dal buon @fabry61: sussiste anche lì un ex foro otturato o sbaglio? Che siano dei falsi entrambi?

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Ciao!

Mai dire mai .... il sospetto - in casi così dirompenti - c'è sempre


Inviato
4 ore fa, Terkel dice:

Dopo le tue parole mi sono andato a rivedere il grosso postato dal buon @fabry61: sussiste anche lì un ex foro otturato o sbaglio? Che siano dei falsi entrambi?

 

Sì esiste un buco otturato. Bella domanda?

Awards

Inviato
Il 20/4/2022 alle 17:34, Terkel dice:

Dopo le tue parole mi sono andato a rivedere il grosso postato dal buon @fabry61: sussiste anche lì un ex foro otturato o sbaglio? Che siano dei falsi entrambi?

 

Confermo la presenza del foro otturato.

684E6FC6-5C1C-4FAF-A2CF-488D1D9593E6.jpeg

C037EF16-EA61-423F-9A48-9480CA970856.jpeg

  • Grazie 3

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti!

ho appena messo le mani su un grosso di Giovanni Dandolo. Sul rovescio sotto il gomito sinistro del Cristo sono presenti tre anellini il che mi farebbe pensare a quello classificato da Papadopoli come #9 anche se in quel caso i tre anellini formano una piramide con vertice alto, mentre nel mio caso il vertice sembra puntare verso il basso a meno che il vertice alto non sia ruotato verso sinistra come descritto nel CNI al numero 29 (Vol. 7 pag. 49). Che ne pensate?

Grazie,

Giulio

IMG_3737.jpg


Supporter
Inviato
1 ora fa, GiulioB dice:

Salve a tutti!

ho appena messo le mani su un grosso di Giovanni Dandolo. Sul rovescio sotto il gomito sinistro del Cristo sono presenti tre anellini il che mi farebbe pensare a quello classificato da Papadopoli come #9 anche se in quel caso i tre anellini formano una piramide con vertice alto, mentre nel mio caso il vertice sembra puntare verso il basso a meno che il vertice alto non sia ruotato verso sinistra come descritto nel CNI al numero 29 (Vol. 7 pag. 49). Che ne pensate?

Grazie,

Giulio

IMG_3737.jpg

 

Ciao!

Io lo ascriverei al nr. 9 del Papadopoli; il vertice dei 3 anellini è difficilmente verticale e nel tuo mi sembra che la moneta abbia sofferto un piccolo scostamento in fase di battitura e lo vedo non solo nei tre anellini, ma anche nei tre pallini a destra, che fanno parte del trono ed anche sella serie di pallini posti sul montante del trono a destra, che sembrano sdoppiati.

In questa discussione, al post nr. 12, ce n'è uno uguale al tuo.

saluti

luciano


Inviato
9 ore fa, 417sonia dice:

Ciao!

Io lo ascriverei al nr. 9 del Papadopoli; il vertice dei 3 anellini è difficilmente verticale e nel tuo mi sembra che la moneta abbia sofferto un piccolo scostamento in fase di battitura e lo vedo non solo nei tre anellini, ma anche nei tre pallini a destra, che fanno parte del trono ed anche sella serie di pallini posti sul montante del trono a destra, che sembrano sdoppiati.

In questa discussione, al post nr. 12, ce n'è uno uguale al tuo.

saluti

luciano

 

Grazie per la conferma Luciano e anche per il riferimento all’altra discussione ;) vedo che si parla un sacco di Grossi nel forum, mi sto facendo una cultura 🥳  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.