Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 10/12/2021 alle 16:48, fabry61 dice:

Questo è ancora più particolare:

Expand  

Anche in questo caso, a mio avviso, si tratta di un'imitazione.

Arka

Diligite iustitiam


Supporter
Inviato
  Il 10/12/2021 alle 16:48, fabry61 dice:

Questo è ancora più particolare:

Image 1 - 1329-39 ITALY Venice DOGE FRANCESCO DANDOLO Silver Grosso MATAPANO Coin i93226

Image 2 - 1329-39 ITALY Venice DOGE FRANCESCO DANDOLO Silver Grosso MATAPANO Coin i93226

e dovrebbe corrispondere alla A.

Expand  

Ciao!

Io non vedo nulla! In quale formato sono?

 

index.png


Supporter
Inviato
  Il 10/12/2021 alle 17:32, Arka dice:

Anche in questo caso, a mio avviso, si tratta di un'imitazione.

Arka

Diligite iustitiam

Expand  

Anche per me imitazione di area balcanica segni simili in uso nella monetazione regolare di Stafano Vladislav II 1321-1324 e Stefan Uros III 1321-1331

Awards

Inviato
  Il 10/12/2021 alle 19:01, 417sonia dice:

Ciao!

Io non vedo nulla! In quale formato sono?

 

index.png

Expand  

Credo che tu abbia un problema tecnico.

Awards

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Buona domenica,

vi dice qualcosa il globetto sul piede sx (per chi guarda) posizionato all’altezza della caviglia di questo Lorenzo Tiepolo? oltre naturalmente il triangolino con la punta in giù sotto gomito sx ?
Grazie.

Domenico

4CFA8A69-59A1-4C77-891D-44AB0BDC11CE.jpeg

B8C442F8-A61C-4E2E-8F52-66E20C25FF1F.jpeg


Inviato (modificato)

Il globetto sulla caviglia lo ritroviamo anche su un piede dx di Ranieri Zeno con in corrispondenza altro globetto sotto gomito.

Seppur sul tallone!

Domenico

 

9A691E91-3B0D-451C-B70C-FF15C3D5059A.jpeg

Modificato da Oppiano
Integrazione

Supporter
Inviato

Ciao!

Un caso che entrambi i punti siano sul piede? Credo si tratti di un punto di "allineamento" che doveva servire per fissare sul conio l'esatto punto nel quale doveva trovarsi il piede e che non si è "assorbito" con la coniazione del tondello.

saluti

luciano

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 10/04/2022 alle 16:12, Oppiano dice:

Buona domenica,

vi dice qualcosa il globetto sul piede sx (per chi guarda) posizionato all’altezza della caviglia di questo Lorenzo Tiepolo? oltre naturalmente il triangolino con la punta in giù sotto gomito sx ?
Grazie.

Domenico

4CFA8A69-59A1-4C77-891D-44AB0BDC11CE.jpeg

B8C442F8-A61C-4E2E-8F52-66E20C25FF1F.jpeg

 
Expand  

 

  Il 10/04/2022 alle 16:42, Oppiano dice:

Il globetto sulla caviglia lo ritroviamo anche su un piede dx di Ranieri Zeno con in corrispondenza altro globetto sotto gomito.

Seppur sul tallone!

Domenico

 

9A691E91-3B0D-451C-B70C-FF15C3D5059A.jpeg

 
Expand  

Carissimo @Oppiano, per quel che può valere la mia modestissima opinione, soprattutto per quel che riguarda il Ranieri Zeno credo che il globetto rappresenti il tallone del piede destro visto in maniera "laterale", e di rappresentazioni simili, più o meno accentuate, ne ho riscontro anche sui miei esemplari della mia limitata collezione.

Sono un pochino più dubbioso sul globetto del Tiepolo, sia per la posizione che per il diametro, assai ridotto: per mia conoscenza, di solito i segni sono presenti sul campo del fondo della rappresentazione, non ho ricordo di segni di massaro in sovrapposizione ai rilievi già presenti delle figure.

Ma son curioso di sentire i pareri dei più esperti del forum :)


Inviato
  Il 10/04/2022 alle 16:54, 417sonia dice:

Ciao!

Un caso che entrambi i punti siano sul piede? Credo si tratti di un punto di "allineamento" che doveva servire per fissare sul conio l'esatto punto nel quale doveva trovarsi il piede e che non si è "assorbito" con la coniazione del tondello.

saluti

luciano

 
Expand  

Caro @417sonia l'ho supposto anche io soprattutto per il Tiepolo, per lo Zeno ho ipotizzato, come già detto, più un "marcare" figurativamente il tallone del piede destro, essendo visto di profilo 


Inviato (modificato)

Strano però per entrambi i casi. Per il Tiepolo pare che il globetto sia stato posizionato proprio sopra alla raffigurazione del piede, ed è anche abbastanza pronunciato e visivo, mentre quello dello Zeno è esattamente uguale agli altri globetti e pure ben visibile. Che si volesse forse proprio evidenziare il tallone da un lato e il malleolo mediale dall’altro?

Per completezza, posto le foto dei due esemplari acquisiti.

Domenico
 

 

 

 

30A6A91A-299E-46E4-9846-3FB803E64A63.jpeg

275AE79F-603A-4397-9495-D4A96169F97E.jpeg

Modificato da Oppiano
Completezza
  • Mi piace 1

Inviato

Ritornando allo Zeno, ritrovato questo esemplare…(quando riuscirò a dare una parvenza di ordine alla collezione, sarà troppo tardi!) ?

Ho evidenziato un “segno”. Corretto?
 

Grazie,

Domenico

 

5C53B27D-DF57-4C03-A98C-E013081490CD.jpeg

98E7BDE5-4E20-4A91-98B7-45CBD5C3797C.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 17/04/2022 alle 19:18, Oppiano dice:

Ritornando allo Zeno, ritrovato questo esemplare…(quando riuscirò a dare una parvenza di ordine alla collezione, sarà troppo tardi!) ?

Ho evidenziato un “segno”. Corretto?
 

Grazie,

Domenico

 

5C53B27D-DF57-4C03-A98C-E013081490CD.jpeg

98E7BDE5-4E20-4A91-98B7-45CBD5C3797C.jpeg

 
Expand  

Esattamente, anellino affianco alla gamba destra del Cristo in Trono :good:

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Ciao!

Esatto .... nr. 13 della sequenza Papadopoli

saluti

luciano

Screenshot 2022-04-18 at 10-41-12 Le_monete_di_Venezia-1.pdf.png

  • Grazie 1

Inviato

Innanzitutto Buona Pasqua e Pasquetta.

Scivo in velocità a causa degli impegni lavorativi e vi lascio con un grosso "particolare"

Vi abbraccio

Immagine 3 - VENEZIA Grosso Pietro Gradenigo 1289-1311 Ag SPL con patina e cartellino

Awards

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 18/04/2022 alle 11:12, fabry61 dice:

Innanzitutto Buona Pasqua e Pasquetta.

Scivo in velocità a causa degli impegni lavorativi e vi lascio con un grosso "particolare"

Vi abbraccio

Immagine 3 - VENEZIA Grosso Pietro Gradenigo 1289-1311 Ag SPL con patina e cartellino

 
Expand  

Il link non mi porta da nessuna parte .... pagina nera

Buona Pasqua e Pasquetta

Luciano

P.S. Adesso lo vedo

Modificato da 417sonia

Supporter
Inviato

Non ci vedo nulla di speciale .....

  • Haha 1

Inviato
  Il 18/04/2022 alle 11:40, 417sonia dice:

Non ci vedo nulla di speciale 

  Il 18/04/2022 alle 11:40, 417sonia dice:

Non ci vedo nulla di speciale .....

 
Expand  

 

Expand  

Nemmeno uno stendardo al posto dei famosi pallini accanto alla gamba dx (sinistra per chi guarda)?

Awards

Supporter
Inviato
  Il 18/04/2022 alle 16:24, fabry61 dice:

Nemmeno uno stendardo al posto dei famosi pallini accanto alla gamba dx (sinistra per chi guarda)?

 
Expand  

stendardo di chi ... non c'è inciso nulla, io ci vedo un rettangoloche potrebbe essero dovuto ad un difetto del conio.


Inviato
  Il 18/04/2022 alle 17:58, 417sonia dice:

stendardo di chi ... non c'è inciso nulla, io ci vedo un rettangoloche potrebbe essero dovuto ad un difetto del conio.

 
Expand  

Si potrebbe anche essere, ma è strano che ci sia il triangolino. Difetto di conio non credo. I pallini sono ben incisi. 

Awards

Inviato
  Il 18/04/2022 alle 17:58, 417sonia dice:

stendardo di chi ... non c'è inciso nulla, io ci vedo un rettangoloche potrebbe essero dovuto ad un difetto del conio.

 
Expand  

 

  Il 19/04/2022 alle 01:14, fabry61 dice:

Si potrebbe anche essere, ma è strano che ci sia il triangolino. Difetto di conio non credo. I pallini sono ben incisi. 

 
Expand  

La matrice sporca in quel punto che ha dato vita ad un esubero di conio? Spiegherebbe i rilievi ben definiti del resto del R/


Supporter
Inviato

Il triangolino potrebbe essere ciò che resta di un pallino!? Mah.


Inviato
  Il 19/04/2022 alle 09:42, 417sonia dice:

Il triangolino potrebbe essere ciò che resta di un pallino!? Mah.

 
Expand  

Comunque è proprio vero che non si finisce mai di imparare.

Grosso di Andrea Contarini con doppia sigla di Massaro:

Il primo è il notorio Filippo Barbarigo, ma il secondo? La rosetta non è tipica dei grossi del Soranzo? 

Un segno simile è stato esitato sulla Naumann n. 30

2733860_1649690906.jpg

  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato
  Il 19/04/2022 alle 12:54, fabry61 dice:

Comunque è proprio vero che non si finisce mai di imparare.

Grosso di Andrea Contarini con doppia sigla di Massaro:

Il primo è il notorio Filippo Barbarigo, ma il secondo? La rosetta non è tipica dei grossi del Soranzo? 

Un segno simile è stato esitato sulla Naumann n. 30

2733860_1649690906.jpg

 
Expand  

Ciao!

Questa si che è una bella storia .... mai visto un Grosso del Contarini con il fiorellino; dici che un altro esemplare è passato per la Naumann? Ma saranno originali?


Inviato
  Il 19/04/2022 alle 13:36, 417sonia dice:

Ciao!

Questa si che è una bella storia .... mai visto un Grosso del Contarini con il fiorellino; dici che un altro esemplare è passato per la Naumann? Ma saranno originali?

 
Expand  

Sembrerebbe di sì.

Awards

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 19/04/2022 alle 12:54, fabry61 dice:

Comunque è proprio vero che non si finisce mai di imparare.

Grosso di Andrea Contarini con doppia sigla di Massaro:

Il primo è il notorio Filippo Barbarigo, ma il secondo? La rosetta non è tipica dei grossi del Soranzo? 

2733860_1649690906.jpg

 
Expand  

Rosetta non pervenuta, ma "crocetta" ...

Screenshot_2022-04-19-21-28-51-522.jpeg

Modificato da ak72
  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.