Vai al contenuto
IGNORED

L'elenco delle mie monete


Risposte migliori

Inviato

Inizio a elencare le mie monete straniere... tutti rimasugli di vacanze circa, quindi niente di che... ma se ne può sempre parlare no? :lol:

Per oggi tre stati soli (inizio con i facili da decifrare!)

Francia:

50 cent del 1926 (Chambres de Commerce)

5 cent (anni '70 - '90)

10 cent (anni '90)

20 cent (anni '80 e '90)

1/2 franco (anni '60 e '80)

1/2 franco (anni '70- '00... questi sono diversi)

1 franco (anni '70)

2 franchi (anni '70 e '80)

5 franchi 1995

10 franchi 1980 (Mathieu)

10 franchi (anni '90) (Génie de la Bastille)

Inghilterra:

1 shilling (1946 e 1956) ... non lo trovo nell'elenco delle monete inglesi però!

3 penny (1963... neanche questi li trovo)

6 penny (1962... idem non lo trovo)

1 penny (anni '70)

5 penny anni '70 e '90 (perchè ne ho due e uno è più grande è con scritto "new pence"? C'è qualcosa che mi sfugge?)

10 penny 1968

20 penny 1989

50 penny (anni '60 e '70)

1 sterlina (ma perchè ha un albero invece di un drago?)

USA:

1 cent (tutti col Lincoln Memorial sul retro tranne uno che è del '57 e ha solo una scritta dietro ("one cent" - United States of America)

5 cent (tutti recenti, ma uno è del '46... usano sempre le stesse monete?!)

1 dime (sono 10 cent no?) del 1943... ne ho anche altri ma sono diversi (quelli attuali... li ho dagli anni '70 agli '80)

25 cent (anni '80 e '90 tranne uno che è degli anni '70 e ha davanti un tamburino)

50 cent 1979

Basta per oggi, vado a fare una passeggiata :D


Inviato

argomento interessante....

ma..........

se tutti quanti ci mettessimo ad elencare le monete in nostro possesso :o non finiremmo più


Inviato

Per la Francia temo che non ci sia nulla di rilevante.

1/2 franco (anni '60 e '80)

1/2 franco (anni '70- '00... questi sono diversi)

218037[/snapback]

In che senso ?

Sono questi i due tipi ?

fmd_153433.jpg

fmd_149084.jpg


Inviato (modificato)
Inghilterra:

1 shilling (1946 e 1956) ... non lo trovo nell'elenco delle monete inglesi però!

3 penny (1963... neanche questi li trovo)

6 penny (1962... idem non lo trovo)

si tratta di monetazione pre-decimale, in uso fino al 1971: fino a quell'anno la sterlina non era divisa in 100 pence, ma in 20 scellini o 240 pence. Probabilmente è elencata a parte... no so!

5 penny anni '70 e '90 (perchè ne ho due e uno è più grande è con scritto "new pence"? C'è qualcosa che mi sfugge?)

per il motivo di cui sopra....

fino al 1971, 1 penny valeva 1/240 di sterlina ed era OLD PENNY; dopo il 1971 1 penny = 1/100 di sterlina.... e fino al 1984 le monete portavano la scritta NEW PENNY/PENCE

nel 1992 le monete da 5 e 10 pence furono ridotte di diametro, mantenendo identico il disegno del rovescio

1 sterlina (ma perchè ha un albero invece di un drago?)

il disegno sulle monete da una sterlina cambia ogni anno... ci sono 12 disegni (credo :wacko:) a rotazione

1 cent (tutti col Lincoln Memorial sul retro tranne uno che è del '57 e ha solo una scritta dietro ("one cent" - United States of America)

5 cent (tutti recenti, ma uno è del '46... usano sempre le stesse monete?!)

essì.... il 5 centesimi con l'effige di Jefferson, attualmente in uso, è coniato fin dagli anni '30

1 dime (sono 10 cent no?) del 1943... ne ho anche altri ma sono diversi (quelli attuali... li ho dagli anni '70 agli '80)

25 cent (anni '80 e '90 tranne uno che è degli anni '70 e ha davanti un tamburino)

1 dime sono 10 centesimi....

quello del 1943, con il Mercurio Alato sul rovescio e il fascio sul diritto, fu coniato fino al 1945... a partire da quell'anno, e fino ad oggi, sono coniati quelli con l'effige di Roosevelt, prima in argento e poi in cupronichel

anche il 25 cents con l'effige di Washington è stato coniato a partire dagli anni '30.

Quello con il tamburino è una moneta commemorativa coniata nel 1976 per il 200° anniversario dell'indipendenza, insieme al mezzo dollaro e al dollaro approntati per l'occasione.

Modificato da apulian

Inviato

@ Simone --> grazie :) mhm no, l'altro 1/2 franco è scritto proprio con la frazione ed ha intorno una corona di foglie :unsure:

@ apulian --> grazie mille per le informazioni! Si, so che è eccessivo mettermi a elencare le monete, sigh <_< :D però siccome sono nuova e le sto catalogando vorrei avere un'idea di come sistemarle (e anche soddisfare le varie curiosità) e magari può anche nascere qualche scambio... però se è più una scocciatura che altro posso farne a meno :blush: magari mi limiterò a chiedere se ho dei dubbi, eheh!


Inviato

infatti...

forse fai prima a chiedere chiarimenti sulle monete che non ti convincono :D


Inviato
@ Simone --> grazie :) mhm no, l'altro 1/2 franco è scritto proprio con la frazione ed ha intorno una corona di foglie  :unsure:

218126[/snapback]

:blink: :blink: :blink:

Gli unici mezzi franchi fatti così sono dell'800. Non riesci a mettere una foto ?


Inviato

No, infatti ho detto una cavolata io... sono franchi si, ma svizzeri (e comunque del 1980) :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.