Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vorrei sapere se avete già visto questa moneta, sul Corpus manca ma magari in rete si può trovare...

Si tratta di un 3 kreutzer di Carlo d'Austria vescovo, 1613-1624.

La moneta pesa 0,78 gr, diametro 18 mm ca.

post-1840-1176309777_thumb.jpg


Inviato

ecco il rovescio

post-1840-1176309841_thumb.jpg


Inviato

Dimenticavo, la moneta è datata 1622, a differenza dell'emissione del 1615 che ha il ritratto e pesa notevolmente di più, posto la foto di quest'ultima che ho comprato alla Nac.

Quella del 1622 potrebbe essere un'emissione svalutata??? O forse si tratta di un'altra zecca???

peso 1,83 gr., diametro max. 21mm.

post-1840-1176310105_thumb.jpg


Inviato

Ma nel Corpus manca perche' manca l'intera zecca di Bressanone o manca solo questo nominale ?

Bel ritratto comunque..

numa numa


Inviato

Carlo d'Austria fu vescovo di Bressanone e di Breslavia (sulla moneta dopo BRIX è indicata come WRAT) ... le monete sono in realtà tutte della zecca di Breslavia (l'odierna città polacca di Wroclaw) ma quella da 3 Kreuzer è comunque riportata nel CNI 9

La moneta del 1622 è da 3 Heller ...


Inviato

Mi torna Breslavia, ma le monete piu' rassomiglianti (non identiche!) che sono riuscito a trovare vengono effettivamente indicate come 3 Kreuzer:

http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.ph...cID=92&Lot=1032

Altro esempio:

http://cgi.ebay.com/3-Kreuzer-1622-Breslau...3QQcmdZViewItem

Infine insieme i 2 esempi da te riportati a confronto:

http://www.coinarchives.com/w/lotviewer.ph...ID=238&Lot=1061

Lo stemma mi pare sia leggermente diverso, come pure la corona e le iscrizioni...


Inviato

Mi correggo ...sono effettivamente 3 Kreuzer! ( rif: Kopicki 6809)


Inviato

aggiungerei che non va ricercata in Bressanone, ma - come già detto - in Breslau (Bratislava) in Schlesien (Slesia). La prima ragione è che l'ultimo titolo della legenda è Wrat[islaw] = Breslau la seconda è araldica.

Lo stemma di Bressanone è: Troncato: nel I all'Agnello di Dio, nel II all'aquila spiegata caricata di un pastorale posto in fascia.

Lo stemma della Slesia è - appunto - un'aquila spiegata caricata di un crescente coricato e crociato nel centro (o qualcosa del genere, mi riesce difficile blasonare queste mezze lune con le croci).

Il 1622 fu un anno terribile per l'inflazione tedesca: il Kipper und Wipper nel pieno della sua azione...


Inviato

Confermo quanto scritto sopra e aggiungo che comunemente, almeno in Alto Adige viene classificata come Bressanone... e che non è una moneta particolarmente rara... solo la settimana scorsa ne ho visti dodici esemplari da un collezionista del circolo di Bolzano...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.