Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

spacer.png

spacer.png

Salve a tutti, amici da questo forum.

Poco tempo fa, avevo acquisto questo quarto di Carlo II, coperto d'ossidi di rame che non permettevano di leggere le leggende e sopratutto le sigle della zecca e del zecchiere. Dopo una pulizia piuttosto vigorosa, l'dentificazione mi sembra possibile: Quarto IV tipo di Carlo II, TGC, zecca di Torino. Ho visto sul catalogo che la rarita era R3.

Come sempre avanti di classificarla, è molto meglio d'avere i vostri pareri.

Modificato da alainrib
  • Mi piace 2

Inviato

bello e interessante.


Inviato

Salve Alain

penso che si tratti del quarto di Piemonte  III tipo del nuovo Cudazzo  (C490)

effettivamente zecca di Torino con sigla  *T*G*C

variante di leggenda : *CAROLVS* DVX* SABAVD* II*

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
Il 25/11/2021 alle 16:05, alainrib dice:

spacer.png

spacer.png

Salve a tutti, amici da questo forum.

Poco tempo fa, avevo acquisto questo quarto di Carlo II, coperto d'ossidi di rame che non permettevano di leggere le leggende e sopratutto le sigle della zecca e del zecchiere. Dopo una pulizia piuttosto vigorosa, l'dentificazione mi sembra possibile: Quarto IV tipo di Carlo II, TGC, zecca di Torino. Ho visto sul catalogo che la rarita era R3.

Come sempre avanti di classificarla, è molto meglio d'avere i vostri pareri.

Ciao Alain

Hai sicuramente fatto un buon lavoro per recuperare la moneta che è rara e meritava il lavoro ed il tempo che gli hai dedicato!

Classificata esattamente con il mir, adesso Cudazzo sulla sua ultima pubblicazione ha diviso i quarti di Carlo Il in diverse tipologie rispetto la loro zecca di produzione.

Quarti di Savoia 

Quarti di Nizza

Quarti di Aosta

Quarti di Piemonte 

A mio parere un po' eccessiva come divisione, comunque questa è ora la sua nuova classificazione...

Come detto ora il tuo è classificato come Quarto di Piemonte del III tipo.

Ti allego la pagina del Cudazzo per fartela catalogare.. come sul MIR è indicata come segno di zecca molto raro!

Un abbraccio amico mio!

20211126_102434.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera Eric e grazie mille per questa identificazione , non è la stessa che quale del catalogo, no?


Supporter
Inviato
16 minuti fa, allobroge dice:

Salve Alain

penso che si tratti del quarto di Piemonte  III tipo del nuovo Cudazzo  (C490)

effettivamente zecca di Torino con sigla  *T*G*C

variante di leggenda : *CAROLVS* DVX* SABAVD* II*

 

Ciao Eric

Abbiamo risposto ad Alain insieme!

:)

La scritta SABAVD è uguale su tutti gli esemplari che ho visto...


Inviato (modificato)

Salve Silvio e Eric, e grazie per le vostre risposte. Avete  anticipato tutte le mie domande...

Un abbracio a tutti due.

 

Modificato da alainrib
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.