Vai al contenuto
IGNORED

Dialetto stretto stretto, indovina la parola.


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Il fuoco acqua2.jpg.51364e9d6ee276023eb3c0ad80c67654.jpg si può definire una cosa?

Awards

Inviato

No, non è una cosa, ma siamo vicini alla soluzione


Inviato
24 minuti fa, Rocco68 dice:

Piromane?

 

no


Supporter
Inviato

fiamma  - intesa sia come fuoco che come infatuazione 

Awards

Inviato
3 minuti fa, nikita_ dice:

fiamma  - intesa sia come fuoco che come infatuazione 

 

niente infatuazione, ma ci siamo quasi..devi solo dire il termine esatto


Supporter
Inviato

vampata

Awards

Supporter
Inviato

FALI-SCA

Falo'    gli somiglia

 

Awards

Supporter
Inviato

fuoco alle polveri!  :lol:      830480245_fuoco2.gif.72d074f531fef9c184d19330542e6c41.gif

Awards

Inviato

Qualcuno ci gira intorno..ma non c'è ancora la traduzione in italiano....

La parola è composta da 9 lettere:unsure:


Supporter
Inviato

Forse ci sono, sono andato a vedere una vecchia discussione di quasi dieci anni fa sulle persone illustri di un tempo e anche famosi contemporanei collezionisti di monete (tra cui Nicole Kidman :D), io segnalai Gabriele D'annunzio.

gb.jpg.64a52baec962aa0cc0c2c8c38dea67e2.jpg
In una sua opera ricorda il periodo giovanile passato a Roma, pronto per una bella moneta a rinunciare al pranzo e qualche altro piacere, e cita tutti i tipi monetali più importanti della serie greca classica:


Quand'ero scolaro a sgobbo di latino… andavo spesso a razzolare, raspare, frugare nei giudei rigattieri a Campo dei Fiori per trovare monete, medaglie… sempre disposto a barattare pranzo, merenda, cena, gelosia, fornicheria ed ogni altro piacere romanesco per la scoperta inaspettata, per la rarità insperata, pronto a gustar la spiga di Metaponto, il grappolo di Calacte, la conchiglia di Kime, il granchio di Cos, la colomba di Sicione, il gallo di Suessa, il cigno di Camarina e perfino la civetta di Rubi, il cavallo di Larissa, il cane di Erice, il cervo di Petelia, il cinghiale di Arpi, il leopardo di Centuripe e perfin l'elefante d Etruria e i serpenti di Enna.

L'opera si intitolava 'Le faville del maglio' e mi è venuto un lampo! :lol:

 

dico faville , ma è da 7 lettere bo2.gif.baf8a4268f06ded5b9f5fee95fea6afa.gif

 

3 minuti fa, pato19 dice:

Qualcuno ci gira intorno..ma non c'è ancora la traduzione in italiano....

La parola è composta da 9 lettere:unsure:

 

Awards

Inviato
30 minuti fa, nikita_ dice:

Forse ci sono, sono andato a vedere una vecchia discussione di quasi dieci anni fa sulle persone illustri di un tempo e anche famosi contemporanei collezionisti di monete (tra cui Nicole Kidman :D), io segnalai Gabriele D'annunzio.

gb.jpg.64a52baec962aa0cc0c2c8c38dea67e2.jpg
In una sua opera ricorda il periodo giovanile passato a Roma, pronto per una bella moneta a rinunciare al pranzo e qualche altro piacere, e cita tutti i tipi monetali più importanti della serie greca classica:


Quand'ero scolaro a sgobbo di latino… andavo spesso a razzolare, raspare, frugare nei giudei rigattieri a Campo dei Fiori per trovare monete, medaglie… sempre disposto a barattare pranzo, merenda, cena, gelosia, fornicheria ed ogni altro piacere romanesco per la scoperta inaspettata, per la rarità insperata, pronto a gustar la spiga di Metaponto, il grappolo di Calacte, la conchiglia di Kime, il granchio di Cos, la colomba di Sicione, il gallo di Suessa, il cigno di Camarina e perfino la civetta di Rubi, il cavallo di Larissa, il cane di Erice, il cervo di Petelia, il cinghiale di Arpi, il leopardo di Centuripe e perfin l'elefante d Etruria e i serpenti di Enna.

L'opera si intitolava 'Le faville del maglio' e mi è venuto un lampo! :lol:

 

dico faville , ma è da 7 lettere bo2.gif.baf8a4268f06ded5b9f5fee95fea6afa.gif

 

 

 

:clapping: Hai comunque indovinato, favilla è sinonimo di scintilla(Particella minuta di materia ardente) che era la definizione di 9 lettere che avevo indicato.

Tocca a te


Supporter
Inviato

propongo    DDROCU

  • non si mangia
Awards

Inviato (modificato)
25 minuti fa, nikita_ dice:

propongo    DDROCU

  • non si mangia
 

Normalmente ci dovrebbe essere una "a" iniziale che cade.

La "r" è una liquida che potrebbe aver sostituito altra liquida come "L"

quindi "addlocu" 

"locu" da Locus 

quindi "dal posto" o "nel posto" o "verso il posto" o qualcosa del genere.

Aiutino ?

Modificato da Polemarco

Supporter
Inviato

Ci stiamo avvicinando

DDROCU   >> soluzione in un'unica e brevissima parola

  • non si mangia
  • non è un verbo
  • non è un oggetto
Awards

Supporter
Inviato (modificato)

quà-si   - acqua2.jpg.b2990baafdea4f6f2a68737da4d41a83.jpg-   nel senso di 'quasi' non di un 'si è giusto' :D

 

 

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato
9 minuti fa, Polemarco dice:

Li’

oppure

tocca a te

 

Awards

Supporter
Inviato

pdossa

grossa

Awards

Inviato

paradosso...troppo facile!

E' maschile o femminile in italiano?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.