Vai al contenuto
IGNORED

Dialetto stretto stretto, indovina la parola.


Risposte migliori

Inviato
53 minuti fa, nikita_ dice:

senape selvatica :good:  (sinapis arvensis)

sinocciola o sinacciuolo degli iblei

sinocciola.thumb.JPG.bb9859828719ad345e04124655669219.JPG

 

Mai mangiata e non sapevo neanche fosse utilizzata anche come verdura. 

Una vera e propria scoperta per me.


Supporter
Inviato

Gusto leggermente amaro e aglioso

molto buona da sola con olio e peperoncino

sina.JPG.a94975fc0d3e8553595fef890f1170fe.JPG

 

o come ripieno nelle impanate

mpa.jpg.bdd0366197bc3af8eaf68c9bd8a68663.jpg

Awards

Inviato

La nuova parola è iazìni

no verbo

no cibo

no piante


Supporter
Inviato

iazìni

calzini

Awards

Inviato (modificato)
22 minuti fa, nikita_ dice:

iazìni

calzini

 

No,non fa rima

Modificato da pato19

Inviato
21 ore fa, pato19 dice:

La nuova parola è iazìni

no verbo

no cibo

no piante

 

I ramponi che si attaccano agli scarponi per non scivolare sul ghiaccio?


Supporter
Inviato

Lacci

Awards

Inviato
30 minuti fa, Rocco68 dice:

I ramponi che si attaccano agli scarponi per non scivolare sul ghiaccio?

 

36_1_55.gif.1d25c3fb66501304858cfc228e120d77.gifCome hai fatto a indovinare? Li hai usati qualche volta?

Qua da noi ,anni orsono, con la bora a 120km e il ghiaccio senza quelli non uscivi di casa

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

No @pato19 mai usati.

Adesso tocca a me?

Modificato da Rocco68

Inviato
11 minuti fa, Rocco68 dice:

No @pato19 mai usati.

Adesso tocca a me?

 

Certo


Inviato (modificato)

La parola da indovinare è  

Càddipu

Per non dilungare troppo vi aiuto:

È un attrezzo 

Modificato da Rocco68
Correzione accento

Supporter
Inviato

forbici 

 

Awards

Inviato

Né zappa e né forbici

Lo vedevo usare da mia Madre quando doveva provvedere a sfamare la famiglia ?


Supporter
Inviato

grattugia

Awards

Inviato
Adesso, nikita_ dice:

grattugia

 

Non è la grattugia.

Altro aiuto per voi:

Lo usava il giorno che doveva infornare il pane.


Inviato

Avevamo il forno a legna che portava a temperatura con fascine di frasche di ulivo.

Mi diceva sempre che il forno era pronto quando i mattoni al centro della volta cambiavano colore, da rosso a bianco.

 

13 minuti fa, numys dice:

Mattarello

 

Comunque non è il mattarello.?


Inviato (modificato)
4 minuti fa, Rocco68 dice:

Avevamo il forno a legna che portava a temperatura con fascine di frasche di ulivo.

Mi diceva sempre che il forno era pronto quando i mattoni al centro della volta cambiavano colore, da rosso a bianco.

 

Comunque non è il mattarello.?

 

Io lo ho visto fare in Calabria (alle pendici della Sila): è un bastone con uno straccio vecchio (meglio se un indumento di uomo vecchio e quindi senza pelucchi) con il quale si spazza il forno prima di infornare 

Modificato da Polemarco
  • Mi piace 1

Inviato
5 minuti fa, Polemarco dice:

con il quale si spazza il forno prima di infornare 

Esattamente,  si ripulivano i mattoni dalle braci e dalla cenere prima di poggiarci sopra le pagnotte.

20220325_232002.jpg


Inviato (modificato)
12 minuti fa, Rocco68 dice:

Esattamente,  si ripulivano i mattoni dalle braci e dalla cenere prima di poggiarci sopra le pagnotte.

20220325_232002.jpg

 

Io lo ho visto fare da un professore universitario di sociologia nel forno costruito accanto alla sua abitazione, circa 25 anni fa, Provincia di Cosenza.

La focaccia era bbbbbuonissima !

Il forno era uguale a quello della foto.

Modificato da Polemarco

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.