Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Interessante e non comune, un didrammo di Cirene del tempo del dominio tolemaico sul vicino Egitto . Passerà a breve in asta Rhenumis 5 al lotto 186 .

001 Rhenumis 5 n. 186.jpg

002 Rhenumis 5 n. 186.jpg

  • Grazie 1

Supporter
Inviato (modificato)

@VALTERI

Ti sono grato perché la moneta mi ricorda l’Intervento dell’amico roth37 scomparso qualche mese fa al post # 33 di https://www.lamoneta.it/topic/153716-le-monete-di-cirene-ex-quiz/page/2/#comment-1750369

Nel mio intervento successivo scrissi:

Ho trovato in archivio un appunto su Apollo Carneio (o Carneo), la cui testa è raffigurata sull’altra faccia del didramma, che lo collega appunto ai Dori.

Carneio era una divinità antica dei Dori che in seguito è stata fusa con l’epiteto di Apollo, figlio di Zeus e di Leto. Secondo uno dei miti legati all’origine del nome Carneio, sul monte Ida che domina la pianura di Troia esisteva un bosco dei cornioli sacro ad Apollo, dove i Greci abbatterono parecchi alberi di corniolo per costruire il cavallo poi usato per espugnare la città di Troia. Questo provocò l’indignazione del dio e per placarlo i Greci fecero molti sacrifici in suo onore e istituirono le Carneia, feste che si svolgevano per nove giorni nel mese che nel calendario dorico cadeva tra agosto e settembre e al quale diedero il nome Carneio, spostando alcune lettere da Cornioli.

Non solo il cavallo di Troia era fatto di durissimo legno di corniolo, ma con esso Greci e Romani facevano le punte delle lance. E Plutarco scrive che il giavellotto di corniolo lanciato da Romolo verso il Palatino "entrò così profondamente nel terreno che nessuno riuscì poi a svellerlo, e mise le radici".

apollonia

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato

Ciao

@apollonia guarda che Sergio è mancato ad aprile di quest'anno

Silvio

 

P 0155 D.jpg

P 0155 R.jpg


Supporter
Inviato

@mazzarello silvio

Mi ha ingannato la memoria. Ho corretto il post.

Grazie,

apollonia

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.