Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

ho avuto la fortuna di ricevere in eredità una piccola collezione di monete, grazie a questo mi sto appassionando a questo bellissimo mondo.

Tra queste c'è anche un 5 lire del 1813 di Gioacchino Napoleone. A vostro parere la moneta è autentica? Quale potrebbe essere il suo valore?

Ho notato che vicino alla data non presenta il punto come il resto dei 5 lire che si trovano. Si tratta di una variante? 

Grazie per il vostro aiuto

20211120_1132334.jpg

20211120_1133044.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Complimenti 

Autentica


Inviato

Autentica. Da quel che si può capire da foto non così ben fatte sembra un BB+. Le (numerose) varianti di questa tipologia non implicano differenti livelli di rarità o di prezzo. È la data che fa la grande differenza. 


Inviato (modificato)
2 ore fa, paolo2021 dice:

A vostro parere la moneta è autentica? Quale potrebbe essere il suo valore?

Come detto, è un esemplare autentico. Complimenti perché di questa moneta girano parecchi falsi. Come valore economico, a mio avviso, siamo all’incirca sui 500 euro.

Modificato da lorluke

Supporter
Inviato

Anche per me autentica, conservazione BB e concordo per i 500 euro (se venduta ad un commerciante

però penso che non si riesca a spuntare più di 300 euro).

  • Mi piace 1

  • 10 mesi dopo...
Inviato
7 minuti fa, Claudio58 dice:

Da cosa lo deduci?

Peso calante, fattura e stile, taglio senza motto...

  • Mi piace 1

Inviato
9 ore fa, Claudio58 dice:

Qual uno mi sa dire se è autentica ed il suo valore?

20220922_184727.jpg

20220922_184736.jpg

Mettendo a confronto il tuo esemplare con un'altro sicuramente autentico puoi tu stesso verificarne le differenze,oltre alle fattezze e al peso non conformi,puoi verificare il motto impresso sul taglio che deve recitare:★ DIO PROTEGGE IL REGNO...

è probabile che nel tuo esemplare il taglio si presenti liscio o con il motto:FERT ,che è tipico degli scudi del regno d'Italia e non del regno delle due Sicilie...

IMG_20220923_044207.jpg

IMG_20220923_044107.jpg

...

IMG_20220923_075232.jpg

IMG_20220923_075212.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Inoltre un'altro particolare da non sottovalutare e "la mano è scettro di giustizia" che si presentano in modo diverso,aperta nell'esemplare autentico,con medio, anulare e mignolo raccolti nel tuo falso...

IMG_20220923_075604.jpg

IMG_20220923_075625.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Super patacca, veramente malfatta, non può neanche passare da falso, è troppo pacchiano 


Inviato

A volte ci sono dei falsi apprezzabili......ma questo......


Inviato

Falso d'epoca ottenuto per fusione di una Piastra del 1799 di Ferdinando IV. 

  • Mi piace 1

Inviato
10 minuti fa, Claudio58 dice:

E di questa  cosa sapete dirmi?

20220923_112943.jpg

Falso d'epoca in lega di stagno e piombo... almeno così sembra dalle immagini...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.