Vai al contenuto
IGNORED

Moneta forse in oro circa 1 gr. diametro 15 mm. un aiuto per possibile identificazione grazie


Risposte migliori

Inviato

Chiederei anch'io ai curatori di trasferire la discussione in "barbariche".

Un conio inedito val bene la sezione ad hoc.


Inviato

Non so se è inedito. Il dritto purtroppo è poco leggibile...

Arka

Diligite iustitiam


Inviato
  Il 15/11/2021 alle 18:14, dux-sab dice:

moneta interessante, da approfondire se si tratta di un falso d'epoca in elettro.

Expand  

Non credo vi siano falsi d’epoca per i tremissi longobardi anche se qualche commerciante amerebbe  far passare come d’epoca  qualche falso contemporaneo ?


Inviato

Inedito forse è una parola "grossa", in ogni caso, nonostante la non chiara leggibilità, non ho trovato alcuna analogia con i 219 conii di diritto e i 241 conii di rovescio dei tremissi di Liutprando che ho finora schedato. Quindi lo ritengo molto interessante.

  • Mi piace 1

Inviato

Nomisma 57 lotto 251 ci vedo molte analogie con questo stile rozzo. ora non ho tempo per postare l'immagine.


Inviato (modificato)

Se non è un problema lo faccio io ,ma a me sembrano due conii diversi :

 

 

Screenshot_20211115-182306_(1).png

Modificato da Adelchi66

Inviato (modificato)
  Il 20/11/2021 alle 08:30, giollo2 dice:

Inedito forse è una parola "grossa", in ogni caso, nonostante la non chiara leggibilità, non ho trovato alcuna analogia con i 219 conii di diritto e i 241 conii di rovescio dei tremissi di Liutprando che ho finora schedato. Quindi lo ritengo molto interessante.

Expand  

intendevo dire "alcuna identità"; somiglianze ce ne sono invece parecchie.

Modificato da giollo2

Inviato

Scusami @giollo2 hai guardato il CRUP 30 per il rovescio?

Arka

Diligite iustitiam

 


Inviato (modificato)

Sì, ci sono alcune "analogie" ma credo siano comunque conii nettamente diversi. Tanto per arricchire la discussione allego le immagini di alcuni conii di rovescio del gruppo (identificato in base al frammento di leggenda a sx dell'asta) "globetto SCS" con lettere S normali (in cui rientra l'esemplare oggetto della discussione). (altri gruppi sono ad esempio SCS - M; SCS-MI; gli stessi con o senza globetto, con lettere S normali o speculari, ecc. ecc.; insomma: è un casino!).

 

 

 464696351_Lamoneta15_11_2021d.jpg.9dd83f603e3f6322ef1d9a9d07cd724b.jpg1654214505_crup5137r.jpg.c80885ff7bfb54358727bd193ba58cab.jpg gruppFetching info...

o SCS_1.pdfFetching info...

 

Modificato da giollo2

Inviato

Ora proviamo a immaginare di schiacciare il rovescio del CRUP 30. Non è lo stesso conio sia chiaro, ma schiacciato diverrebbe molto simile. Quindi, a mio avviso, stesso conio no, ma stesso incisore sì.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato

Purtroppo io ho meno certezze. E' certamente possibile che si tratti dello stesso incisore ma la raffigurazione dei rovesci, molto semplice  ed essenziale, non mi sembra fornisca indizi inequivocabili di una stessa mano.  E poi i diritti sono molto diversi (anche se potrebbe esserci stato un incisore del diritto e uno del rovescio ...).

Una certezza invece sarebbe stata, per questi due esemplari, un'identità del conio di rovescio, che avrebbe legato fra loro un diritto con Rx sul busto e un altro senza.

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Le S sono uguali, la legenda sulla destra (MIHL) identica, la testa dell'arcangelo identica, il globetto prima del SCS, il globetto tra il piede sinistro e l'ala. Tutte coincidenze?

Anche se, ribadisco, non è lo stesso conio.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato

La seconda S non mi sembra uguale, la legenda MIHIL e i globetti si trovano in molti tremissi degradati, come pure la testa fatta a quel modo. Comunque si tratta di un’opinione personale.


Inviato

Qui la legenda è di quattro lettere M I H L e non è per nulla comune.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato

Scusa, avevo scritto MIHIL anzichè MIHL.

MIHL la trovi sui conii 74 - 91 - 95 - 100 - 104 - 105 - 112 - 114 - 116 - 163 - 194 - 238 dell'allegato al post 35.

12 conii sul totale dei 18 con SCS e i globetti: direi che non è poco. 

 

 


Inviato

le due monete non sono dello stesso conio, quindi sarebbe un conio inedito, ma sono molto vicine nel tempo di produzione  nella stessa zecca e quindi dello stesso incisore come dice @Arka.


Inviato
  Il 17/11/2021 alle 11:12, Arka dice:

Il rovescio più simile a quello postato da @RENIER che ho trovato è in n. 30 della collezione CRUP. Ha il globetto davanti a SCS e la legenda che prosegue con MIHL.

Il dritto è difficile da interpretare, ma dovrebbe essere diverso perchè il CRUP 30 ha la RX sul petto.

Arka

Diligite iustitiam

Expand  

Spero queste foto siani migliori da interpretare

Tremisse_1_f.jpg

Tremisse_1_r.jpg


Inviato
  Il 17/11/2021 alle 11:12, Arka dice:

Il rovescio più simile a quello postato da @RENIER che ho trovato è in n. 30 della collezione CRUP. Ha il globetto davanti a SCS e la legenda che prosegue con MIHL.

Il dritto è difficile da interpretare, ma dovrebbe essere diverso perchè il CRUP 30 ha la RX sul petto.

Arka

Diligite iustitiam

Expand  

Spero che queste foto rendano una migliore interpretazione ...

Tremisse_1_f.jpg

Tremisse_1_r.jpg

Tremisse_3.jpg

  Il 17/11/2021 alle 11:12, Arka dice:

Il rovescio più simile a quello postato da @RENIER che ho trovato è in n. 30 della collezione CRUP. Ha il globetto davanti a SCS e la legenda che prosegue con MIHL.

Il dritto è difficile da interpretare, ma dovrebbe essere diverso perchè il CRUP 30 ha la RX sul petto.

Arka

Diligite iustitiam

Expand  

Spero che queste foto rendano una migliore interpretazione ...


Inviato
  Il 27/11/2021 alle 13:35, RENIER dice:

Spero che queste foto rendano una migliore interpretazione ...

Tremisse_1_f.jpg

Tremisse_1_r.jpg

Tremisse_3.jpg

Spero che queste foto rendano una migliore interpretazione ...

Expand  

Quasi ci siamo... ? .


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.