Vai al contenuto
IGNORED

2 nuove votive


Risposte migliori

Inviato

buongiorno eccovi 2 piccole votive purtroppo senza appiccicagnolo

che ne pensate

grazie

IMG-20211114-WA0003.jpg

IMG-20211114-WA0004.jpg

IMG-20211114-WA0005.jpg

IMG-20211114-WA0006.jpg


Inviato

Medaglia devozionale e celebrativa, bronzo/ottone del XVIII sec.- Roma- D/ L'Immacolata Concezione stante in piedi su crescente di luna con il capo circondato di stelle.- R/ L'iconografia della veste con ricchi ornati mi fa pensare che sia San Gelasio I, papa (492-496). Rara.

La seconda medaglia devozionale carmelitana, bronzo/ottone è della prima metà del XVIII sec. ( dopo1726).- D/ Santa Teresa d'Avila in abiti carmelitani con aureola volta dx.- R/ San Giovanni della Croce con lo sguardo rivolto a sx verso il crocifisso raggiato. non comune. Ciao Borgho

 

  • Mi piace 1

Inviato

sempre e solo tu grazie borgho


Inviato
8 ore fa, gio.sabatti dice:

sempre e solo tu grazie borgho

E' stato un piacere, ciao Borgho


  • 2 settimane dopo...
Inviato

In realtà la figura nella prima medaglia al rovescio dovrebbe essere quella di San Filippo Neri (c'è scritto nella legenda). Per il resto l'identificazione è dettagliatissima come al solito!

Il 15/11/2021 alle 11:06, gio.sabatti dice:

buongiorno eccovi 2 piccole votive purtroppo senza appiccicagnolo

che ne pensate

grazie

IMG-20211114-WA0003.jpg

IMG-20211114-WA0004.jpg

IMG-20211114-WA0005.jpg

IMG-20211114-WA0006.jpg

 

Il 15/11/2021 alle 21:54, borghobaffo dice:

Medaglia devozionale e celebrativa, bronzo/ottone del XVIII sec.- Roma- D/ L'Immacolata Concezione stante in piedi su crescente di luna con il capo circondato di stelle.- R/ L'iconografia della veste con ricchi ornati mi fa pensare che sia San Gelasio I, papa (492-496). Rara.

La seconda medaglia devozionale carmelitana, bronzo/ottone è della prima metà del XVIII sec. ( dopo1726).- D/ Santa Teresa d'Avila in abiti carmelitani con aureola volta dx.- R/ San Giovanni della Croce con lo sguardo rivolto a sx verso il crocifisso raggiato. non comune. Ciao Borgho

 

 

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, monetiere dice:

In realtà la figura nella prima medaglia al rovescio dovrebbe essere quella di San Filippo Neri (c'è scritto nella legenda). Per il resto l'identificazione è dettagliatissima come al solito!

 

 

Monetiere ha perfettamente ragione si tratta di S. Filippo Neri, e lo ringrazio per la giusta correzione, Ciao Borgho


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.