Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Segnalo l'uscita del n. 377 di Panorama Numismatico

questo l'indice:

  • Gianni Graziosi, Monete da primato, Pag. 3

  • Roberto Diegi, La Fenice nelle monete dei Costantinidi – Pag. 9

  • Alberto Castellotti, Un red carpet per Elena – Pag. 13

  • Renzo Bruni, Le medaglie della scultrice ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli – Pag. 17

  • Roberto Caccuri, Una prova tra le aquile – Pag. 37

  • Giuseppe Carucci, Ritratti e monete, quarta parte – Pag. 45

  • Mirella Comino, L’omaggio a Dante di Piero Monassi – Pag. 50

  • Notizie dal mondo numismatico – Pag. 52

  • Mostre e Convegni – Pag. 62

  • Aste in agenda – Pag. 63

Copertina-n.377.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Siamo ora su Panorama Numismatico cartaceo di novembre 2021 con Milano Numismatica, buona lettura !

AA4A0683-572E-44B9-9946-AA126D986104.jpeg

  • Mi piace 4

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 6/11/2021 alle 07:40, Liutprand dice:

Gianni Graziosi, Monete da primato, Pag. 3

Sono sempre molto interessanti gli studi e gli articoli di Graziosi, iniziando a leggere il suo scritto ho appreso qualcosa in più sulla monetazione elvetica .Colleziono i Cataloghi d'aste UBS e Sincona in cui sono state vendute belle collezioni di monete svizzere.

La Numismatica estera non mi appassiona molto salvo per alcuni tratti storici e particolari Stati.

Inoltre sono venuto a conoscenza che la celebre foto che ritraeva Einstein che caccia la lingua(ormai è la foto di Einstein più famosa e la sua immagine è ricordata solo così)ha una data conosciuta:14 marzo 1951

Salutoni

odjob  


Inviato
Il 6/11/2021 alle 07:40, Liutprand dice:

Roberto Diegi, La Fenice nelle monete dei Costantinidi – Pag. 9

Collezionare monete con la fenice può essere una buona idea e,se il campo è troppo ampio,si potrebbe restringerlo alle sole monete citate in questo articolo e,magari,effettuarne anche uno studio in merito.

Salutoni

odjob


Inviato
Il 6/11/2021 alle 07:40, Liutprand dice:

Renzo Bruni, Le medaglie della scultrice ferrarese Mirella Guidetti Giacomelli – Pag. 17

Interessante è leggere le motivazioni che hanno portato l'artista a creare quei determinati soggetti sulle medaglie.

Io non colleziono e non studio medaglie ,pur tuttavia ritengo che argomenti che ,sembra,non facciano parte del proprio ambito collezionistico,siano comunque da affrontare.

Salutoni

odjob 


  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 6/11/2021 alle 07:40, Liutprand dice:

Roberto Caccuri, Una prova tra le aquile – Pag. 37

Leggendo il lavoro scritto da Caccuri ,il quale riporta un articolo di Pierotti pubblicato su"Il Secolo XX" abbiamo la sensazione di rivivere i momenti di emissione delle monete nella Zecca romana ai primi del '900 .

Bene ha fatto l'autore Caccuri a parlarci della Lira "prova di Zecca"

Salutoni

odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.