Vai al contenuto
IGNORED

Serie Slovenia 50 + 20 + 10 Stotinov


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Le tre monete in una taschina di plastica con la scritta ”Cronaca Numismatica” erano date in omaggio ai lettori della rivista.

762707665_daGraziafineottobre20210006.thumb.jpg.79ebd53fac32400cb3675da1d7d94ef1.jpg

Stotinov è il plurale di Stotin, un'antica unità monetaria pari a ¹/₁₀₀ di tolar (tallero) sloveno

La moneta da 50 Stotinov raffigura sul rovescio un'ape da miele della Carniola, una sottospecie dell'ape da miele occidentale originaria della Slovenia, dell'Austria meridionale e di parti della Croazia, della Bosnia Erzegovina, della Serbia, dell'Ungheria, della Romania e della Bulgaria, con il nome latino "Apis mellifera”.

1517304665_50Stotinov.jpg.088bcbcc32713ba8580f3be3aa135c37.jpg

Alluminio: 0,85 g, 20 mm

1455549907_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.826baac95e50813f6162c8135a09118b.jpg


Inviato
6 ore fa, apollonia dice:

Le tre monete in una taschina di plastica con la scritta ”Cronaca Numismatica” erano date in omaggio ai lettori della rivista.

762707665_daGraziafineottobre20210006.thumb.jpg.79ebd53fac32400cb3675da1d7d94ef1.jpg

Stotinov è il plurale di Stotin, un'antica unità monetaria pari a ¹/₁₀₀ di tolar (tallero) sloveno

La moneta da 50 Stotinov raffigura sul rovescio un'ape da miele della Carniola, una sottospecie dell'ape da miele occidentale originaria della Slovenia, dell'Austria meridionale e di parti della Croazia, della Bosnia Erzegovina, della Serbia, dell'Ungheria, della Romania e della Bulgaria, con il nome latino "Apis mellifera”.

1517304665_50Stotinov.jpg.088bcbcc32713ba8580f3be3aa135c37.jpg

Alluminio: 0,85 g, 20 mm

1455549907_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.826baac95e50813f6162c8135a09118b.jpg

Buongiorno

Peccato non vi sia il cartaceo. Erano splendide iniziative?‍♂️


Supporter
Inviato

La moneta da 20 Stotinov raffigura sul rovescio un gufo con il nome latino "Asio otus" scritto sopra.

1637773007_20Stotinov.jpg.6b53a663779ff0a8c18f680209c624df.jpg

Alluminio: 0,70 g, 18 mm

655991501_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.dbdf9104d4b51ad671da59b4ad0ddd38.jpg


Supporter
Inviato

La moneta da 10 Stotinov raffigura sul rovescio una salamandra che conserva le caratteristiche larvali (branchie) e vive nelle grotte carsiche in Slovenia, Croazia e Bosnia-Erzegovina, ed è paragonabile all'axolotl (anfibio) messicano.

271159107_10Stotinov.jpg.2d7674accf1dbc2f80b1ee1f3a920421.jpg

Alluminio: 0,55 g, 16 mm

757349123_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ed3dee935a6f312c212539f8c020a49d.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.