Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve ragazzi volevo sapere se esistono dupondi di Lucilla augusta. Io ho provato a cercarli ma non ne ho trovati. Possibile che non esitono?

Aiutatemi :) Grazie


Inviato

si esistono, ce ne sono alcuni li trovi sul RIC sotto la monetazione di Marco Aurelio!! che so io ce ne dovrebbero essere 4 o poco più!!!

ciao ciao :)


Inviato

Ah vero che stupido non ciò fatto caso di cercare sul Ric, hai proprio ragione. Ora controllo. Grazie tante :)


Inviato

Assurdo ho guardato sul RIC e non ci sono dupondi di Lucilla, ma allora non esitono? :(


Inviato

Il Montenegro "Monete Imperiali Romane" di dupondi ne dà 5 con LVCILLA AVGUSTA o AVG.

I rovesci sono: con Ceres, con Hilaritas, con Pvdicitia, con Salvs, con Vesta.


Inviato
Il Montenegro "Monete Imperiali Romane" di dupondi ne dà 5 con LVCILLA AVGUSTA o AVG.

I rovesci sono: con Ceres, con Hilaritas, con Pvdicitia, con Salvs, con Vesta.

216873[/snapback]

E come mai il RIC non li riporta? :(


Inviato

Non possiedo il RIC. Questo è l'unico libro sulle monete imperiali che ho.

Non saprei che dirti, forse la difficoltà nel distinguere i vari nominali dipende dal peso non sempre nella media.

Ad esempio: per il Montenegro il Cohen 95 è un dupondio.

Per questa casa d'asta è un asse

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...cID=185&Lot=202


Inviato (modificato)

Ciao

Il RIC non da dupondi di Lucilla . (Elenca 23 tipi di asse e 31 titpi di sesterzio).

Non avendo il Montenegro non so in base a quali elementi questi distingue i dupondi dagli assi.

In un primo momento avevo pensato alla possibilità che esistessero rappresentazioni di Lucilla con "diadema" ma anche questa ipotesi è da scartare: non esistono monete di bronzo di Lucilla con diadema.

Resta la valutazione dei pesi...ma anche da questo lato l'impresa è ardua: esistono piccoli sesterzi e piccolissimi assi...

agrì

Modificato da agrippa

Inviato

Il Montenegro fa riferimento al Cohen

I dupondi sono il n. 3 30 64 67 95

Gli assi sono solamente tre: 11 78 86

Non indica nè pesi e nè diametri.

Nel link si può vedere le pagine del Cohen riferite a Lucilla (cliccare Next per avanzare nelle pagine .. :)

http://www.inumis.com/rome/books/cohen/vol_iii/p214.html


Inviato

Anche il cajon ne riporta 4 di dupondio per Lucilla fatti da Marco Aurelio.


Inviato

Ho guardato sul Cayon e, come dice Giovenale, ne riporta 4 e sono tutti con il riferimento al RIC!! :blink:

Come mai allora??


Inviato
Ho guardato sul Cayon e, come dice Giovenale, ne riporta 4 e sono tutti con il riferimento al RIC!! :blink:

Come mai allora??

216957[/snapback]

Oh ragazzi ma mi sto rincoglionendo io? forse sarà l'età, ma sul RIC non c'è nessun dupondio di Lucilla, come fa il cayon a fare riferimento? che numeri da? Ho controllato per ben due volte ma nulla, nessun dupondio di lucilla.

Cmq grazie a tutti per la collaborazione :)


Inviato

Il Cayon riporta dal RIC i numeri 1741, 1759, 1761 e 1780....secondo me l'unica distinzione che fa il Cayon tra assi e dupondi sta nel peso!!!!!anche io non è che ci capisco più niente!!!! :blink:


Inviato
Il Montenegro fa riferimento al Cohen

I dupondi sono il n. 3 30 64 67 95

Gli assi sono solamente tre: 11 78 86

Non indica nè pesi e nè diametri.

Nel link si può vedere le pagine del Cohen riferite a Lucilla (cliccare Next per avanzare nelle pagine ..  :)

http://www.inumis.com/rome/books/cohen/vol_iii/p214.html

216886[/snapback]

Siamo seri ragazzi!

Il fatto che il Montenegro elenchi solo 3 assi mentre il RIC ne nomina 23 cioè quanti ne elenca anche il Cohen ....sta a significare che il Montenegro può servire solo a fare i cartocci per vendere i lupini.....

Ciò mi dimostra ancora una volta che al di fuori del RIC e del Cohen c'è il deserto della numismatica.

agrì


Inviato
Il Montenegro fa riferimento al Cohen

I dupondi sono il n. 3 30 64 67 95

Gli assi sono solamente tre: 11 78 86

Non indica nè pesi e nè diametri.

Nel link si può vedere le pagine del Cohen riferite a Lucilla (cliccare Next per avanzare nelle pagine ..  :)

http://www.inumis.com/rome/books/cohen/vol_iii/p214.html

216886[/snapback]

Siamo seri ragazzi!

Il fatto che il Montenegro elenchi solo 3 assi mentre il RIC ne nomina 23 cioè quanti ne elenca anche il Cohen ....sta a significare che il Montenegro può servire solo a fare i cartocci per vendere i lupini.....

Ciò mi dimostra ancora una volta che al di fuori del RIC e del Cohen c'è il deserto della numismatica.

agrì

217185[/snapback]

Concordo al 100% :lol:


Inviato

.

Siamo seri ragazzi!

Il fatto che il Montenegro elenchi solo 3 assi mentre il RIC ne nomina 23 cioè quanti ne elenca anche il Cohen ....sta a significare che il Montenegro può servire solo a fare i cartocci per vendere i lupini.....

Ciò mi dimostra ancora una volta che al di fuori del RIC e del Cohen c'è il deserto della numismatica.

agrì

217185[/snapback]

Condivido pienamente :) :) romanus


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.