Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 12/01/2022 alle 15:18, Layer1986 dice:

senza Consolo

Expand  

Consolo era Incisore ed a quanto mi risulta non firmava..


Inviato
  Il 12/01/2022 alle 13:22, doppiopunto dice:

Per esempio le sigle O/C, Mastro di Zecca Orazio Celentano/Mastro di Prova Antonio Consolo; il Celentano ha siglato con la iniziale del nome O lasciando al Consolo la sigla del cognome, probabilmente per evitare C/C. Stessa cosa, probabilmente, successa nel caso di cui sopra, magari dove mancava lo spazio.

Expand  

Deciditi... Forse parlavi di Di Costanzo, che lavora pure con Salamone negli anni precedenti al Celentano e il rame non lo firma, come non lo firma con Celentano ?

Comunque sia O/C è nome e cognome, come M/C, bisogna continuare a studiare ?

  Il 12/01/2022 alle 13:22, doppiopunto dice:

Per esempio le sigle O/C, Mastro di Zecca Orazio Celentano/Mastro di Prova Antonio Consolo; il Celentano ha siglato con la iniziale del nome O lasciando al Consolo la sigla del cognome, probabilmente per evitare C/C. Stessa cosa, probabilmente, successa nel caso di cui sopra, magari dove mancava lo spazio.

Expand  

Deciditi... Forse parlavi di Di Costanzo, che lavora pure con Salamone negli anni precedenti al Celentano e il rame non lo firma, come non lo firma con Celentano ?

Comunque sia O/C è nome e cognome, come M/C, bisogna continuare a studiare ?

Awards

Inviato (modificato)
  Il 12/01/2022 alle 15:35, Layer1986 dice:

Deciditi

Expand  

Io sono deciso… ma il Consolo per te firma o non firma?

Modificato da doppiopunto

Inviato
  Il 12/01/2022 alle 15:35, Layer1986 dice:

Comunque sia O/C è nome e cognome, come M/C, bisogna continuare a studiare ?

Expand  

Quindi per te Orazio/Celentano e Michele/Cavo, giusto?


Inviato
  Il 12/01/2022 alle 15:35, Layer1986 dice:

Forse parlavi di Di Costanzo

Expand  

Si, ma il rame adesso lo firma…


Inviato
  Il 12/01/2022 alle 09:25, doppiopunto dice:

Per me si tratta della parte finale del colletto. (mi riferisco alla probabile C retrograda inferiore) 

Expand  

Se il di Costanzo non firmava il rame questa presunta C retrograda era sempre di Michele Cavo Cavo? (io, speriamo che me la Cavo.?)


Inviato

Cambio argomento repentino, MC/C è doppia firma, M/C è singola... O/C è singola, S pure... Facile 

Awards

Inviato
  Il 12/01/2022 alle 16:00, Layer1986 dice:

Cambio argomento repentino, MC/C è doppia firma, M/C è singola... O/C è singola, S pure... Facile 

Expand  

Facile confondere le acque… Buona serata e alla prossima?


Inviato (modificato)

Credo sia 48/48 il 2 presunto al diritto è più simile ad un 8 perché si notano le chiusure dei due occhielli

IMG_20220114_191716.jpg

Modificato da Layer1986
  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Le dimensioni dell'ipotetico 8 mi sembrano poco realistiche...

IMG_20220114_203945.jpg


Inviato

Inoltre la chiusura degli occhielli del 8 io non li vedo,anzi, la parte superiore è chiaramente aperta proprio come il ricciolo del 2 (indicato dalla freccia rossa)...

Mentre nella parte bassa (indicato dalle frecce gialle) tutto mi sembra fuorché un occhiello di un 8...

IMG_20220114_204026.jpg


Inviato (modificato)

Qui la base del 2...

IMG_20220114_204635.jpg

Modificato da gennydbmoney

Inviato
  Il 14/01/2022 alle 19:42, gennydbmoney dice:

Le dimensioni dell'ipotetico 8 mi sembrano poco realistiche...

IMG_20220114_203945.jpg

Expand  

Il 4 è più grande comunque

Awards

Inviato
  Il 06/11/2021 alle 07:54, Rocco68 dice:

Ricordo un bel Grano del 1637 con doppio simbolo del coniatore e i tre pallini sotto lo stemma, condiviso da @Sanni.

Sarebbe bello se lo inserisse in discussione.

Expand  

Non ricordo più in quale cassetto l’abbia conservato, ma ho ancora la foto. Ho la vista molto debole e vi seguo, a tratti, con difficoltà.

Facevi riferimento a questo?

Va beh … torno in letargo. ?

 

935924F6-A3CD-46E5-8FDA-B4F81B80CFDD.jpeg

C8853949-0D06-436C-BD5D-51A79FC66E19.jpeg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Numismatica Scaligera

LOTTO 101 - ASTA E-LIVE 4

Napoli – Filippo IV (1621-1665) ...
Napoli – Filippo IV (1621-1665) ...
 
 
Napoli – Filippo IV (1621-1665) - Tornese 1622 - MIR 267/1 RRRR
3,46 grammi. Con cartellino d'epoca del collezionista.

Grading/Stato: BB-SPL

 
 
  • Mi piace 2

Inviato
  Il 25/01/2022 alle 18:21, doppiopunto dice:
Numismatica Scaligera

LOTTO 101 - ASTA E-LIVE 4

Napoli – Filippo IV (1621-1665) ...
Napoli – Filippo IV (1621-1665) ...
 
 
Napoli – Filippo IV (1621-1665) - Tornese 1622 - MIR 267/1 RRRR
3,46 grammi. Con cartellino d'epoca del collezionista.

Grading/Stato: BB-SPL

 
 
Expand  

Buonasera a tutti,  bello, so che qualche amico lo aveva puntato, a me è sfuggito.

Moneta interessante, alcuni dettagli della fronte di Filippo mi fanno pensare, un ritratto diverso dal mio esemplare, posto che non ho preso una cantonata. 

Più tardi cerco le foto. 

Saluti

Alberto


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 18:51, Litra68 dice:

Moneta interessante, alcuni dettagli della fronte di Filippo mi fanno pensare, un ritratto diverso dal mio esemplare, posto che non ho preso una cantonata. 

Expand  

Buonasera, ti riferisci alla forma schiacciata originata dallo slittamento di conio?

In questo mancherebbero le sigle, elemento di maggiore interesse.


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 19:01, doppiopunto dice:

Buonasera, ti riferisci alla forma schiacciata originata dallo slittamento di conio?

In questo mancherebbero le sigle, elemento di maggiore interesse.

Expand  

Buonasera,  si , non mi veniva il termine giusto e avevo paura di sbagliare,  quindi quel segno sulla fronte è dovuto ad uno slittamento di conio. Riguardo alle sigle ho ben compreso , ho anche io un esemplare senza sigle,  credo che con questo di scaligera ne abbia visto  tre esemplari , un quarto esemplare mi risulta essere in collezione di un appassionato che non frequenta il forum e  che vedendo dal vivo il mio , disse che era il secondo che vedeva.  Ovviamente sono sicuro che saranno di più e come al solito salteranno fuori prima o poi.?

In attesa delle foto del mio , saluti. 

Alberto 


Inviato
  Il 26/01/2022 alle 20:06, Litra68 dice:

In attesa delle foto del mio , saluti. 

Expand  

Bene, sono curioso di vederlo, saluti.


Inviato (modificato)
  Il 26/01/2022 alle 20:11, doppiopunto dice:

Bene, sono curioso di vederlo, saluti.

Expand  

Buonasera,  con piacere , eccolo con foto della casa d'aste dove lo comprai.

Conservazione molto al disotto dell'esemplare di Scaligera, ma credo ben apprezzabile.

Saluti

Alberto

Screenshot_20220126-225340_Gallery.jpg

Screenshot_20220126-225347_Gallery.jpg

Modificato da Litra68
Avevo scritto arte invece di Aste
  • Mi piace 4

Inviato
  Il 26/01/2022 alle 21:56, Litra68 dice:

Conservazione molto al disotto dell'esemplare di Scaligera, ma credo ben apprezzabile.

Expand  

Esemplare di tutto rispetto, considerata la rarità.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
  Il 03/01/2022 alle 16:34, gennydbmoney dice:

Curiosità:

capovolgendo la sigla P del Mastro di prova Geronimo Pontecorvo si ha come risultato una a...

IMG_20220103_172132.jpg

IMG_20220103_172112.jpg

Expand  

Un carattere “TrueType” che nel 1622 forse era un po’ troppo futuristico .. 

Modificato da enriMO

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Buonasera, dalla Numismatica Scaligera un Grano rarissimo facente parte della Collezione Mirabella.

LOTTO 94 - ASTA E-LIVE 4

Napoli – Filippo IV (1621-1665) ...
Napoli – Filippo IV (1621-1665) ...
 
Napoli – Filippo IV (1621-1665) - Grano 1622 - MIR Manca RRR
Sigla C rovesciata M dietro alla testa. Ossidazioni verdi. 6,46 grammi. Con cartellino d'epoca del collezionista.

Grading/Stato: MB+

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Premesso che non sono esperto e nemmeno molto appassionato di monete del vicereame. Ho da oltre 10 anni in collezione questa , che dovrebbe essere un tarì 1622 , che avevo classificato come Pannuti-Riccio 30 E' ribattuta al diritto. E' di buona conservazione mi pare, visto il tipo. Che ne pensate ?1297515865_NAPOLIFilippoIVtar1622d.jpg.ee9d2f2750d56dda9484d3496afee9d0.jpg366160016_NAPOLIFilippoIVtar1622r.jpg.bce9d85c75b84f3fd12ccf979f9a9dc2.jpg

mm. 24/26  gr. 5,91           

Modificato da fagiolino
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.