Vai al contenuto

Conservazione Gazzetta Dalm et Alb  

5 voti

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Oltre a voler provare questa funzionalità del sondaggio e per divertirci a poter stimare la conservazione, mi interessava sapere quanto è comune questa conservazione per questa tipologia. 

Dico la mia: credo che ci siano dei punti della moneta conservati molto bene altri un po' meno, ma quello che mi colpì e mi convinse a prendere questa moneta fu l'altezza dei rilievi che si staccano veramente dalla moneta. 

Sono molto curioso di conoscere le vostre impressioni. 

IMG_20211030_121912.jpg

Modificato da Mattianumism

Supporter
Inviato

Ciao!

Io ho votato .... effettivamente buona parte delle legende sono proprio ben rilevate, bisogna però anche evidenziare che il tondello è un po' "sbilenco"; difficile dire se è stato tagliato per aggiustarlo di peso, oppure altro.

saluti

luciano


Inviato
9 minuti fa, 417sonia dice:

Ciao!

Io ho votato .... effettivamente buona parte delle legende sono proprio ben rilevate, bisogna però anche evidenziare che il tondello è un po' "sbilenco"; difficile dire se è stato tagliato per aggiustarlo di peso, oppure altro.

saluti

luciano

Luciano, ciao e grazie per aver partecipato, mi sa che accumulo prima un po' di voti e poi mostro i risultati, così i prossimi non si faranno condizionare. 

Comunque ti do ragione, probabilmente senza quei tagli sarebbe stata ancora più bella, già messa così pesa abbastanza, 6,75g


Supporter
Inviato
7 minuti fa, Mattianumism dice:

Luciano, ciao e grazie per aver partecipato, mi sa che accumulo prima un po' di voti e poi mostro i risultati, così i prossimi non si faranno condizionare. 

Comunque ti do ragione, probabilmente senza quei tagli sarebbe stata ancora più bella, già messa così pesa abbastanza, 6,75g

Dalla conformazione dell'aureola, rotonda e non ellisseoidale, direi che la moneta si riferisca alla Legge del 16/02/1796, dove il range di peso censito è gr 6,62 - 7,03.

  • Grazie 1

Inviato
5 minuti fa, 417sonia dice:

Dalla conformazione dell'aureola, rotonda e non ellisseoidale, direi che la moneta si riferisca alla Legge del 16/02/1796, dove il range di peso censito è gr 6,62 - 7,03.

OK quindi di peso ci sta, a me comunque piace molto la zona della zampa del leone che sostiene il libro, e la barba.

In più ho notato che anche i petali dei fiori nelle legende non si conservano così bene di solito 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.