Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Di solito non amo i ruderi assoluti, e mi indispettisco se qualcuno posta dei tondelli completamente illeggibili. Ma un annetto fa mi sono fatto prendere dalla curiosità, avendo trovato in una ciotola questa moneta. Pesa 14,83 g. e misura 26 mm (è molto spessa).  Credo sia stata trattata pesantemente con una sostanza acida, per sciogliere almeno una parte delle incrostazioni/ossidazioni. Resta al D una grossa testa a destra, forse barbuta; mi ha fatto pensare ad Adriano, ma potrebbe anche essere Nerone, o magari uno dei Flavi. Al rovescio una corona, che è inserita in un doppio anello (esterno ed interno), ed al centro una grossa SC; a prima vista pare una CC, perchè la parte inferiore della S è caduta. Penserei quindi ad Antiochia...ma è un vero indovinello! Secondo voi?

P1000193.JPG

P1000194.JPG


Inviato

anche a me pare antiochia, ma credo sia impossibile attribuirla ad un imperatore specifico..


Supporter
Inviato

Ciao

Antiochia Augusto o Tiberio

Silvio

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Io punto su Augusto

1201122830_BronzodiAugustoAntiochia.PNG.daa381d1a7138fb7664ffc0be5ad9f8f.PNG

Dupondio (14,03 g) Collezione ANS

1962534080_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.4762e74a34eb49dc535e97612dd84940.jpg

  • Mi piace 1

  • 4 mesi dopo...
Inviato

La corona intorno all'iscrizione SC è una particolarità della dinastia Giulio-Claudia (vedi i sesterzi di Augusto), lo spunto offerto da @apollonia mi sembra corretto!


Inviato

Augusto 3 - Tiberio 0 non c'è partita


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.