Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao amici :)

scusate la domanda stupida

Ho un comune dupondio di Augusto di quelli dei monetieri i classici con SC a tutto campo e dall'altra parle leggenda in corona, ma per essere un dupondio è estremamente piccolo e leggero.

A questo punto mi viene da chiedere se l'indicazione di dupondio sia inadeguata per questa tipologia di monete, magari assi in bronzo sarebbe più corretta.

O forse il peso dei dupondi era diverso?

Grazie a tutti per le prezione informazioni


Inviato

Quel tipo di dupondi furono coniati quasi tutti tra il 17 BC e il 15 BC, quindi nel pieno della riforma monetale di Augusto (introdotta tra il 23 e il 20 BC. ma completamente a regime solo dal 12 BC) e' quindi ipotizzabile la non completa uniformita' dei pesi in quel periodo. Wildwinds per quel tipo di dupondi riporta monete tra i 15g e i 9g. Tra il 23 e il 12 BC i cosiddetti monetieri si occupavano anche delle emissioni di dupondi e sesterzi ma dal 12 BC in poi si occuparono solo delle monete in rame ossia di assi e sottomultipli.

Esistendo quindi ,prima del 12 BC, dupondi ed assi a volte quasi identici credo che l'unico modo per differenziare (nei casi di peso dubbio) un dupondio da un asse di quel periodo sia fare riferimento al metallo: oricalco=dupondio, rame=asse. D'altronde le monete in metalli non nobili si erano gia' sganciate dal valore in peso del metallo in esse contenuto e avevano un valore nominale, universalmente riconosciuto e indipendente dal valore del metallo che le componeva, pertanto non riterrei corretto chiamarli assi di bronzo solo per questioni di peso...


Inviato

Figurati! :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.