Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
7 ore fa, Archestrato dice:

Ho l’impressione che nelle collezioni pubbliche i piccoli bronzi siano un po’ negletti, quelli dell’emissione in questione non fanno eccezione, almeno visionando i database online che conosco.

Quasi tutti gli esemplari con testa “frontale”/polpo che ho potuto vedere sono inoltre in conservazioni poverissime, al punto di rendere impossibile o quasi l’identificazione dei conii utilizzati.

Questo accresce esponenzialmente il valore numismatico di questo tetras, un dritto così meravigliosamente conservato non esiste per questa tipologia ad oggi.

Chiedo per conferma: al momento di esemplari battuti con questo conio di dritto firmato sullo sfendone ne sono noti soltanto due? Di cui solo il pezzo di Artemide col nome del maestro incisore leggibile?

 

 

 

assai interessante quanto noti Archestrato. In effetti riguardando il Calciati, per curiosità, e stimolato anche dalla richiesta di @Giov60

l'autore cosi si esprime: "l'emissione viene attribuita ad Exakestidas - sulla base di molti esemplari firmati... tuttavia vi sono molti esemplari che evidenziano tracce di firma non riconducibili ad Exakestidas". Inoltre aggiunge: "l'esame stilistico di molti esemplari rivela differenze cosi sostanziali che è certo l'intervento di altri incisori".

Calciati illustra molti esemplari del tetras con pesi tutti attorno ai 2 gr., ma di stile molto piu' povero rispetto all'esemplare, straordinario, di Artemide. Inoltre, noto io, gli esemplari firmati citati nel Calciati riportano le iniziali EX oppure IM (incisore sconosciuto) ma sempre solo nel campo.

Possiamo osservare che il  valore del pezzo Artemide non risiede  solo nella conservazione ma soprattutto anche nello stile, assai diverso dai pezzi illustrati nelle varie Sylloge citate e nel Calciati.  Si pone quindi la questione se appartenga ad un'emissione particolare di questi tetras curata in modo differente rispetto agli altri conosciuti, e a questo punto occorrerebbe ipotizzare realizzata da chi e forse anche 'perché'/'per quale occasione' realizzarne una cosi fine.  Infine, una domanda che mi sono subito posto: qual'è la provenienza  del pezzo Artemide?

A tale proposito ho fatto qualche indagine fra le collezioni di bronzi piu' selezionate passate e ho trovato che la Virzi aveva diversi esemplari di questi tetras, uno dei migliori è descritto come  passato successivamente nella collezione di David freedman (Triton V) una delle piu' pregevoli raccolte se non la migliore per i bronzi greci dopo la Virzi'. Freedman aveva due esemplari del tetras, uno proveniente da una vendita Sternberg (XVI del 1985 - lot 74) di stile 'normale' e un'altra di stile piu' raffinato, simile a quella Artemide ma meno conservata (tale esemplare è citato come Virzi n. 1485 ma non corrisponde alle tavole fotografiche della collezione Virzi).

Anche Laffaille, altra straordinaria collezione di bronzi greci aveva un esemplare del tetras, che descrive come dionkion, proveniente anch'esso dalla vendita Sternberg del 1985 (lotto 73), anch'esso di stile 'basso'.  Infine nella vendita Virzi (Bank Leu n. 6 del 1973) al n. 215 compare un tetras con Aretusa in ottima conservazione ma non dello stile piu' raffinato (anche se comunque bellissimo anche questo).  Ho riguardato anche le  tavole fotografiche della collezione Tom Virzi (pubblicate privatamente) ove sono riportati ben 8 tetras con Aretusa frontale, ma nessuno (almeno a giudicare dalle foto che comunque appaiono molto nitide e ben fatte) dello stile dell'esemplare Artemide. 

Nella Sammlung Ludwig (coll. Athos Moretti) è riportato un esemplare, ex collezione Pozzi,  del tetras del peso di gr. 2.37 (ingrandimento alla Tav. 38) di ottima conservazione ma di stile piu^severo rispetto all' esemplare  Artemide. E' interessante pero' la nota dove il compilatore suggerisce che per questi bronzetti, assieme ad alcune rarissime litre, gli incisori si siano ispirati alla tetradracma dell'aretusa frontale di Cimone.

Un altro esemplare ancora viene riportato nelle tavole del Cammarata alla Tav. II, 32 (pessime foto ma bellissime monete) , di nuovo un esemplare in alta conservazione ma, di nuovo,  non del medesimo stile di quello Artemide.

Il Rizzo (gigantesco Rizzo!) alla Tav. 48 illustra tre esemplari, di cui uno , la n. 24, sembra finalmente appartenere allo stile del tetras Artemide per la finezza del tratto. Rizzo, riferendosi a questi esemplari suggerisce la possibile attribuzione ai maestri firmanti menzionando Eukleidas e Kimon, anche se in realtà non sembra voler/poter approfondire troppo la questione, interessandosi maggiormente alla produzione argentea.

§

Ricapitolando, da un esame veloce (e quindi potenzialmente fallace e sicuramente parziale) dei tetras con Aretusa frontale citati nelle varie bibliografie e riportati nelle principali opere e cataloghi delle varie aste/collezioni, parrebbero tre gli esemplari che possono ascriversi a questo stile particolarmente fine (che potremmo definire 'sognante' del volto della ninfa) :

Rizzo Tav. 48, 24;

l'esemplare ex Freedman (Triton V, 235) ;

e l'esemplare Artemide. 

 

Modificato da numa numa
  • Mi piace 6

Inviato (modificato)

Altro esemplare proveniente da conio molto simile (se non lo stesso, ma ho dubbi)

662438152_Alde2017(06_10.17)n.112206g.(10h)..jpg.1c15d1aa9f12410b81b3dbbc9913beab.jpg

 

Alde 2017 (06.10.17) n.112, 2,06 g. (10h).

 

Anche in questo caso, sembrerebbe esserci qualcosa nelle sfendone, purtroppo le immagini in bassa risoluzione non aiutano (fonte acsersch)

Modificato da skubydu

Inviato (modificato)

Questo Numa, l'ex Laffaille ex sternberg , che stilisticamente non centra nulla con le monete di cui sopra

1816099700_davcoin37(21_02.18)n_15gr.20714mm(exLaffaille1991exSternbergXVI1985n.73).jpg.b57d3d4ea677017e043cf2fd26aa8be8.jpg

davcoin 37 (21.02.18) n.15, gr.2,07 ,14 mm (ex Laffaille 1991, ex Sternberg XVI 1985 n.73)

 

Modificato da skubydu

Inviato

di seguito su un argento di Camarina, la firma di Exakestidas

890435822_Nac52n.59Camarina-EXAKESTIDAS.jpg.71ffb4dba3efa8216bfa7805dae4506e.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, skubydu dice:

Questo Numa, l'ex Laffaille ex sternberg , che stilisticamente non centra nulla con le monete di cui sopra

1816099700_davcoin37(21_02.18)n_15gr.20714mm(exLaffaille1991exSternbergXVI1985n.73).jpg.b57d3d4ea677017e043cf2fd26aa8be8.jpg

davcoin 37 (21.02.18) n.15, gr.2,07 ,14 mm (ex Laffaille 1991, ex Sternberg XVI 1985 n.73)

 

Infatti 

quello che dicevo sopra 

assolutamente simile invece il bellissimo esemplare che hai postato di Alde, forse non al livello di conservazione e centratura dell’Artemide ma coerente senz’altro per stile. Non riesco pero’ a vedere nulla nello sphendone dell’esemplare Alde. 

1 ora fa, skubydu dice:

di seguito su un argento di Camarina, la firma di Exakestidas

890435822_Nac52n.59Camarina-EXAKESTIDAS.jpg.71ffb4dba3efa8216bfa7805dae4506e.jpg

Puoi postare anche il diritto ? 


Inviato
11 minuti fa, numa numa dice:

Infatti 

quello che dicevo sopra 

assolutamente simile invece il bellissimo esemplare che hai postato di Alde, forse non al livello di conservazione e centratura dell’Artemide ma coerente senz’altro per stile. Non riesco pero’ a vedere nulla nello sphendone dell’esemplare Alde. 

Puoi postare anche il diritto ? 

questo è il Diritto...

Posto il Rovescio

1911830407_Nac52n.59Camarina-EXAKESTIDASRovescio.jpg.81732589da9a80ea2b3300ec97f92a97.jpg


Inviato (modificato)

quello che ci sarebbe da chiedersi è perché questo incisore su alcune monete in bronzo abbia firmato con 2 lettere nel campo, ed in questo conio nello sfendone con nome completo.

Considerando che la testa potrebbe derivare dall Opera somma di Kimon, si potrebbe anche pensare a qualche altro incisore..

Modificato da skubydu

Inviato
1 ora fa, skubydu dice:

quello che ci sarebbe da chiedersi è perché questo incisore su alcune monete in bronzo abbia firmato con 2 lettere nel campo, ed in questo conio nello sfendone con nome completo.

Considerando che la testa potrebbe derivare dall Opera somma di Kimon, si potrebbe anche pensare a qualche altro incisore..

Calma sku

le lettere che troviamo nel campo sono ( rileggi il Calciati) di EX ( exakestidas) e di IM ( incisore indefinito).

come rilevavo sopra queste lettere si trovano solo ‘nel campo’! 
nello sphendone nessuno per ora ha rilevato cosa ci sia ( se mai ci sia qualcosa ?) ma quasi certamente non Exakestidas… 

inoltre la variabilità degli stili e’ molto ampia - con un 90% di esemplari di stile normale che va dal rozzo al severo ( piu’ raffinato - come gli esemplari Sternberg, Moretti e molti di quelli Virzi), mentre per 3 forse 4 esemplari si rileva uno stile sublime che potrebbe essere opera di altro incisore ( come forse ipotizzato dal Rizzo). 
tutte queste pero’ sono ipotesi che andrebbero verificate con un’osservazione attenta dei vari esemplari..


Inviato
6 minuti fa, numa numa dice:

Calma sku

le lettere che troviamo nel campo sono ( rileggi il Calciati) di EX ( exakestidas) e di IM ( incisore indefinito).

come rilevavo sopra queste lettere si trovano solo ‘nel campo’! 
nello sphendone nessuno per ora ha rilevato cosa ci sia ( se mai ci sia qualcosa ?) ma quasi certamente non Exakestidas… 

inoltre la variabilità degli stili e’ molto ampia - con un 90% di esemplari di stile normale che va dal rozzo al severo ( piu’ raffinato - come gli esemplari Sternberg, Moretti e molti di quelli Virzi), mentre per 3 forse 4 esemplari si rileva uno stile sublime che potrebbe essere opera di altro incisore ( come forse ipotizzato dal Rizzo). 
tutte queste pero’ sono ipotesi che andrebbero verificate con un’osservazione attenta dei vari esemplari..

al post 16, gionny scrive che l incisore è exakestidas.

 

  • Mi piace 1

Inviato

per questo motivo ho scritto il post 32


Inviato (modificato)

nello spendone dei bronzi siglava Euainetos ....magari ..

Modificato da skubydu

Inviato
5 minuti fa, skubydu dice:

al post 16, gionny scrive che l incisore è exakestidas.

 

Non sono d’accordo

se fosse lui avremmo trovato la sua sigla nel campo ( che invece manca)

inoltre la controprova e’ che se andiamo a vedere gli esemplari ripirtati in Calciati con tale sigla troviamo uno stile del tutto diverso da quello del tetra Artemide. 
non vi e’ coerenza di stile. Ci troviamo di fronte ad un incisore differente. 


Inviato

Bisogna pensare poi che per scrivere un nome cosi lungo, serve spazio. In questo caso, l incisore avrebbe firmato un nome cosi lungo e complesso in 3 millimetri?


Inviato

La moneta postata da @skubydu, è dello stesso conio di dritto, un confronto ci fa vedere come i riccioli sono nella stessa posizione, cosi gli occhi grandi ed altri dettagli.

 

1412910792_confrontoDconADE.thumb.png.0696a4f19cd590157e333a1d73cc0405.png

Nel merito della firma per esteso, l'Artista, già firmava per esteso, vedi il tetradramma di Kamarina.

 

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, gionnysicily dice:

La moneta postata da @skubydu, è dello stesso conio di dritto, un confronto ci fa vedere come i riccioli sono nella stessa posizione, cosi gli occhi grandi ed altri dettagli.

 

1412910792_confrontoDconADE.thumb.png.0696a4f19cd590157e333a1d73cc0405.png

Nel merito della firma per esteso, l'Artista, già firmava per esteso, vedi il tetradramma di Kamarina.

 

pero nel tetra lo spazio sull esergo è maggiore. in questo caso, lui avrebbe usato solo una parte dello spendone, parliamo di di pochi millimetri. è possibile?


Inviato

Concordo che il conio sua lo stesso ( sublimi entrambi gli esemplari) Se non vediamo cosa e’ riportato nello sphendone rischiamo di parlare sul nulla. 

Continuo a vedere invece differenze forti di stile con gli esemplari firmati EX nel campo. 
sku puoi postare il diritto del tetra di Kamarina? 


Inviato

se guardate i vari tetra firmati  su the coinage of camarina, vedrete che exakestidas, firma in 12 mm nelle esergo.

Ripeto, su questo bronzo, di superficie utile, ne avrebbe avuto 1/4 , firmando per intero.

Cio mi fa molto pensare ..sul fatto che possa essere exakestidas..

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

 

e soprattutto la differenza di stile con gli altri esemplari firmati EX?

Avremmo due stili completamente diversi per uno stesso incisore? 
non convince neanche me 

Modificato da numa numa

Inviato

c'è un incisore che ho visto firmare in spazio incredibilmente ridotto...

 

1351982772_NAC54n.54hemidrachmgr.210-Euarchidas.jpg.a10d84fd666a47f041192ed8f14974bf.jpg

Syracuse
Hemidrachm signed by Euarchidas circa 413-400, AR 2.10 g. [ΣYRAKOΣION] Head of Arethusa l., wearing earring and necklace; hair bound with ampyx decorated with a small dolphin and sphendone. decorated with stars. At sides, two dolphins swimming downwards. Rev. Fast quadriga driven l. by charioteer holding kentron and reins; on exergual line, signature [EU]ARXI[DAS]. In exergue, ear of barley with stalk. A.J. Evans, NC 1890, p. 301ff. Rizzo pl. XLIII, 6 (these dies, misdescribed).

 

 

 


Inviato

Artista poi attivo piu a Siracusa ....


Inviato
1 minuto fa, numa numa dice:

Non comprendo la logica.

e soprattutto la differenza di stile con gli altri esemplari firmati EX?

Avremmo due stili completamente diversi per uno stesso incisore? 
non mi convince

Le lettere EX sono solo due lettere che "altri" attribuiscono a Exakestidas, ma non per questo deve essere l'incisore che firma per esteso il suo nome........

Le lettere KI, che alcuni attribuiscono a KIMON, non lo trovo logico , almeno per lo stile. Mia opinione personale.

Magari con un po di fantasia ( e logica ), si possono contare le presunte lettere nello sfhendone, che corrispondono a 11. Io la vedo cosi.....

Magari con una foto ad alta risoluzione, ci toglieremmo i dubbi.

 

FIRMA.png.63b86b0606c13af671cdd2d0709a45e7.png

 

 

 


Inviato

Questo è quanto scriveva l'illustre prof. Stazio più di mezzo secolo fa:

https://www.treccani.it/enciclopedia/exakestidas_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/

EXAKESTIDAS (᾿Εξακεστίδας). - Incisore di conî monetali, lavorò esclusivamente a Camarina verso la fine del V sec. a. C.

La sua firma si legge, sulla linea d'esergo, al retro di un tetradracma con quadriga coronata da Vittoria, o sul dritto di un didracma con l'effigie del dio fluviale Hypparis. Artista locale, E. rivela evidenti influssi dei contemporanei incisori siracusani, specialmente di Euainetos, alla cui scuola dovette formarsi, probabilmente nel periodo in cui questi lavorò a Camarina. Varî coni, oltre quelli citati, sono stati attribuiti in via ipotetica ad E.; pare anzi, che, si debba leggere la sua firma persino su di un bronzetto della stessa città.

Bibl.: R. Weil, Die Künstlerinschriften der sicilischen Münzen, in XLIV Programm zum Winckelmannsfeste, Berlino 1884, p. 14, tav. II, 7-8; L. Tudeer, Die Tetradrachmenprägung von Syrakus, Berlino 1913, p. 249 s.; G. De Ciccio, Numismatic Circular, 1949.

(A. Stazio)


Inviato (modificato)
10 minuti fa, skubydu dice:

c'è un incisore che ho visto firmare in spazio incredibilmente ridotto...

 

1351982772_NAC54n.54hemidrachmgr.210-Euarchidas.jpg.a10d84fd666a47f041192ed8f14974bf.jpg

Syracuse
Hemidrachm signed by Euarchidas circa 413-400, AR 2.10 g. [ΣYRAKOΣION] Head of Arethusa l., wearing earring and necklace; hair bound with ampyx decorated with a small dolphin and sphendone. decorated with stars. At sides, two dolphins swimming downwards. Rev. Fast quadriga driven l. by charioteer holding kentron and reins; on exergual line, signature [EU]ARXI[DAS]. In exergue, ear of barley with stalk. A.J. Evans, NC 1890, p. 301ff. Rizzo pl. XLIII, 6 (these dies, misdescribed).

 

 

 

Ottimo @skubydu se pensiamo che questa Hemidracma in argento, pesa 2,10 gr. probabilmente avrà lo stesso diametro del bronzetto Artemide.

E allora ????

Questi incisori, in questo caso, Euarchidas per me, erano Exstraterrestri .........

Modificato da gionnysicily

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.