Vai al contenuto
IGNORED

1000 Lire Repubbliche Marinare 12/02/1935 ... sostituirla o no?


Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,
sfogliando la mia collezione mi sono soffermato sulla 1000 lire Repubbliche Marinare (tipo Capranesi) del 12/02/1935 ed osservandola notavo i suoi difetti e il suo stato di conservazione che, per la tipologia di banconota, mi lascia dubbioso per cui non saprei se tenerla o sostituirla con una qualitativamente superiore. Al tempo l'ho acquistata perché era una banconota che mancava alla mia collezione, pagandola forse più del suo valore, ora mi piacerebbe migliorarla ma, allo stesso tempo, sono consapevole che forse sarebbe più opportuno risparmiare per poter acquistare il decreto 23/08/1943 con il monogramma Banca d'Italia. Di seguito vi posto i dettagli della 1000 lire Capranesi per avere vostre valutazioni in merito ma in particolare conoscere quale potrebbe essere la strada più giusta da seguire evitando sprechi finanziari. Cosa ne pensate? Cosa fareste?

20211019_225021_compress63.thumb.jpg.e32eae841b70d4dabb5d8ec5f1440002.jpg

20211019_224956_compress93.thumb.jpg.6580a3fea7594ba2afe4932f2c79554d.jpg

20211019_224930_compress19.thumb.jpg.7052ef458065462e1fb8bfcfd6bde135.jpg

20211019_225129_compress4.thumb.jpg.73237d313e2a9201a84363dd5128a3e2.jpg

20211019_225246_compress38.thumb.jpg.ed49e2bc61132277735fb488997f45b4.jpg

20211019_225428_compress12.thumb.jpg.49af301fd2c6d456bd8cc9b81f23fc1b.jpg

Purtroppo le Capranesi (a dir la verità anche le Barbetti) ha un fascino particolare ed ecco che nasce il desiderio di sostituirla per apprezzarla al meglio e quindi un punto di vista più obiettivo sarebbe opportuno.

Grazie a tutti

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
  Il 20/10/2021 alle 23:04, numys dice:

non saprei se tenerla o sostituirla con una qualitativamente superiore. Al tempo l'ho acquistata perché era una banconota che mancava alla mia collezione, pagandola forse più del suo valore, ora mi piacerebbe migliorarla ma, allo stesso tempo, sono consapevole che forse sarebbe più opportuno risparmiare per poter acquistare il decreto 23/08/1943 con il monogramma Banca d'Italia.

Expand  

 

Ma perchè sostituirla? si presenta bene, semmai dovresti aggiungere a questa con il fascio il tipo con il monogramma, avrai così due maestose banconote diverse in collezione, per l'acquisto di quella con il monogramma BI al retro potrai con calma scegliere una migliore conservazione per apprezzarla al meglio.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Inviato
  Il 21/10/2021 alle 07:26, nikita_ dice:

Ma perchè sostituirla? si presenta bene, semmai dovresti aggiungere a questa con il fascio il tipo con il monogramma, avrai così due maestose banconote diverse in collezione, per l'acquisto di quella con il monogramma BI al retro potrai con calma scegliere una migliore conservazione per apprezzarla al meglio.

Expand  

Grazie @nikita_. Il dubbio è appunto se concentrarmi sull'acquisto di quella con il monogramma B.I., pensando al completamento della collezione, e successivamente sostituire la  banconota per migliorarla oppure farlo non appena si presenta l'opportunità. Comunque, leggendo anche il tuo post, credo che sia più sensato sostituirla con "calma" ... tanto in futuro di opportunità per farlo ne avrò.

Grazie


Inviato
  Il 20/10/2021 alle 23:04, numys dice:

Buonasera a tutti,
sfogliando la mia collezione mi sono soffermato sulla 1000 lire Repubbliche Marinare (tipo Capranesi) del 12/02/1935 ed osservandola notavo i suoi difetti e il suo stato di conservazione che, per la tipologia di banconota, mi lascia dubbioso per cui non saprei se tenerla o sostituirla con una qualitativamente superiore. Al tempo l'ho acquistata perché era una banconota che mancava alla mia collezione, pagandola forse più del suo valore, ora mi piacerebbe migliorarla ma, allo stesso tempo, sono consapevole che forse sarebbe più opportuno risparmiare per poter acquistare il decreto 23/08/1943 con il monogramma Banca d'Italia. Di seguito vi posto i dettagli della 1000 lire Capranesi per avere vostre valutazioni in merito ma in particolare conoscere quale potrebbe essere la strada più giusta da seguire evitando sprechi finanziari. Cosa ne pensate? Cosa fareste?

20211019_225021_compress63.thumb.jpg.e32eae841b70d4dabb5d8ec5f1440002.jpg

20211019_224956_compress93.thumb.jpg.6580a3fea7594ba2afe4932f2c79554d.jpg

20211019_224930_compress19.thumb.jpg.7052ef458065462e1fb8bfcfd6bde135.jpg

20211019_225129_compress4.thumb.jpg.73237d313e2a9201a84363dd5128a3e2.jpg

20211019_225246_compress38.thumb.jpg.ed49e2bc61132277735fb488997f45b4.jpg

20211019_225428_compress12.thumb.jpg.49af301fd2c6d456bd8cc9b81f23fc1b.jpg

Purtroppo le Capranesi (a dir la verità anche le Barbetti) ha un fascino particolare ed ecco che nasce il desiderio di sostituirla per apprezzarla al meglio e quindi un punto di vista più obiettivo sarebbe opportuno.

Grazie a tutti

Expand  

Buongiorno

La vuoi sostituire? Dalla a me questa tranquillo,è bruttarella?????

Ritorno me stesso. La banconota è bellissima e personalmente non mi danno fastidio quei segni centrali,mi fanno pensare all' uso della stessa,poi onestamente,non ha un costo di un sacchetto di caramelle?

Per concludere: tienila tienila tienila

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 21/10/2021 alle 08:13, caravelle82 dice:

La vuoi sostituire? Dalla a me questa tranquillo,è bruttarella

Expand  

OK! Ti invio una metà....è così grande perché non dividerla?!!!

  Il 21/10/2021 alle 08:13, caravelle82 dice:

Ritorno me stesso. La banconota è bellissima e personalmente non mi danno fastidio quei segni centrali,

Expand  

Effettivamente le pieghe centrali sono più accentuate e sono presenti anche degli ingiallimenti che fanno parte del suo vissuto ed ho pensato se mi sarebbe convenuto sostituirla con un pezzo di qualità leggermente superiore per apprezzarne ancor più la sua bellezza. Per adesso la terrò in collezione ed in futuro deciderò se migliorarla.

A proposito oggi devo comprarle le caramelle in erboristeria e fortunatamente costano molto meno della 1000 lire?!

Grazie


Inviato
  Il 21/10/2021 alle 08:51, numys dice:

OK! Ti invio una metà....è così grande perché non dividerla?!!!

Effettivamente le pieghe centrali sono più accentuate e sono presenti anche degli ingiallimenti che fanno parte del suo vissuto ed ho pensato se mi sarebbe convenuto sostituirla con un pezzo di qualità leggermente superiore per apprezzarne ancor più la sua bellezza. Per adesso la terrò in collezione ed in futuro deciderò se migliorarla.

A proposito oggi devo comprarle le caramelle in erboristeria e fortunatamente costano molto meno della 1000 lire?!

Grazie

Expand  

Lasciala dove sta nel raccoglitore?


Inviato

Ciao, anche io la terrei senz’altro per il momento e mi dedicherei a cercare la BI corrispondente, che purtroppo non è regalata. Trovarla a meno di 300 euro in bb non sara facile ?

Mi raccomando solo di evitare in tutti i modi di diventare pazzo come me che distinguo persino le 1000 decreto fascio stampate a Roma da quelle stampate all’Aquila… ?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 21/10/2021 alle 09:33, wstefano dice:

Ciao, anche io la terrei senz’altro per il momento e mi dedicherei a cercare la BI corrispondente, che purtroppo non è regalata. Trovarla a meno di 300 euro in bb non sara facile

Expand  

Ormai mi sono convinto a tenerla e noto, dalle risposte, che il pensiero di tutti è su questa indicazione indubbiamente la più giusta in questo momento.

  Il 21/10/2021 alle 09:33, wstefano dice:

Mi raccomando solo di evitare in tutti i modi di diventare pazzo come me che distinguo persino le 1000 decreto fascio stampate a Roma da quelle stampate all’Aquila…

Expand  

Almeno su questo puoi stare tranquillo perché colleziono per tipologia e lascio perdere la distinzione dell'Officina di Stampa della banconota altrimenti non riuscirei più finirla la collezione ... e non voglio immaginare a chi la per decreti..

Grazie

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 21/10/2021 alle 08:59, caravelle82 dice:

Lasciala dove sta nel raccoglitore

Expand  

Certo. Merita di rimanere al suo posto ancora per molto tempo?!!!


Supporter
Inviato
  Il 21/10/2021 alle 08:06, numys dice:

Grazie @nikita_. Il dubbio è appunto se concentrarmi sull'acquisto di quella con il monogramma B.I., pensando al completamento della collezione, e successivamente sostituire la  banconota per migliorarla oppure farlo non appena si presenta l'opportunità. Comunque, leggendo anche il tuo post, credo che sia più sensato sostituirla con "calma" ... tanto in futuro di opportunità per farlo ne avrò.

Grazie

Expand  

Non bisogna necessariamente rincorrere la conservazione, personalmente avrei da sostituire mezza collezione, discorso economico a parte ti garantisco che non è per nulla fattibile.

A me piace ogni tanto ricordare una vecchia battuta esposta in questo forum, ma non ricordo chi per primo l'ha scritta, collezioniamo banconote e la loro storia e non conservazioni.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Concordo con chi  mi ha preceduto: io fossi in te la terrei.

Una volta completata la "manco lista" mi occuperei di migliorare le banconote più usurate.

Questa mi sembra già un bellissimo pezzo!

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 21/10/2021 alle 12:11, nikita_ dice:

A me piace ogni tanto ricordare una vecchia battuta esposta in questo forum, ma non ricordo chi per primo l'ha scritta, collezioniamo banconote e la loro storia e non conservazioni.

Expand  

Credo che in questa "battuta" sia concentrato tutto il senso del collezionismo: passione, curiosità, studio, ricerca, storia, cultura, nostalgia, emozione.

Alla fine la conservazione dell'oggetto è marginale mentre la banconota, liberata dalla "schiavitù di essere utile" (cit. di W. Benjamin), con i suoi difetti, il suo vissuto diventa per noi collezionisti un pezzo unico e quando la maneggiamo ci lasciamo trasportare nel suo passato, conservandolo e rinnovandolo.

Grazie per la citazione @nikita_ e al forum


Inviato
  Il 21/10/2021 alle 16:27, Guysimpsons dice:

Una volta completata la "manco lista" mi occuperei di migliorare le banconote più usurate.

Questa mi sembra già un bellissimo pezzo!

Expand  

Oramai ho deciso di tenerla e pensare all'acquisto della Capranesi con monogramma B.I.

Grazie


Supporter
Inviato
  Il 21/10/2021 alle 20:20, numys dice:

Oramai ho deciso di tenerla e pensare all'acquisto della Capranesi con monogramma B.I.

Grazie

Expand  

Concordo anch'io con la tua decisione. E' uno splendido esemplare e poi non è nemmeno lavato/stirato/rappezzato. Mi spiace solo che non ti soddisfi appieno! 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 21/10/2021 alle 22:51, jaconico dice:

Banconota che ho sempre apprezzato. Posto la mia 

781BB6FF-2919-4F31-8EAC-279B38AFC1FC.jpeg

Expand  

Wow, bellissima! A me manca :cry:

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 21/10/2021 alle 22:53, Orodicarta dice:

Concordo anch'io con la tua decisione. E' uno splendido esemplare e poi non è nemmeno lavato/stirato/rappezzato. Mi spiace solo che non ti soddisfi appieno!

Expand  

Il mio dubbio è nato non dalla insoddisfazione ma dalla voglia di migliorare una banconota che apprezzo e amo per la sua naturalezza. Quando in questi giorni l'ho riguardata nei suoi dettagli mi sono posto la domanda se era il caso di migliorarne la conservazione ma alla fine confrontandomi sul forum e con tutti voi la 1000 Lire Capranesi resta al suo posto con mia grande soddisfazione perché come ha citato @nikita_ al post#11: "collezioniamo banconote e la loro storia e non conservazioni" e questa la scriverò come incipit nel mio raccoglitore.

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.