Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vi riggiro questo curioso argomento storico che ho trovato su facebook da Anticae Viae

"Tra le testimonianze più colorite e accese dell'Guerra di Perugia (?????? ?????????) che si combattè tra le forze di Ottaviano (futuro Augusto) e quelle asserragliate tra le mura di Lucio Antonio, fratello di Marco Antonio, insieme alla sua cognata Fulvia tra il 41 e il 40 a.C. sono le cosidette ??????? ?????????.
 Le ghiande missile, un gruppo di proiettili in piombo che si scagliavano addosso i due eserciti tramite i frombolieri - dei reparti ausiliari che supportavano le legioni.
Su questi proiettili, in materiale pesante ma tenero da incidere, a volte i frombolieri scrivevano insulti (per lo più a carattere sessuale) rivolti contro il nemico: se ne trovano sia contro Ottaviano, sia contro Marco Antonio, sia contro le loro partner femminili.
Oggi esposte al Museo archeologico nazionale di Perugia, se ne possono leggere di ogni:
- "cerco l'ano di Ottaviano" (peto Octavia<ni> culum);
- "salve Ottaviano, tu lo succhi" (salve Octavi felas);
- disegno di fallo e scritta: Octavi lax<e> ("Ottaviano sfondato");
- scritta: Octavi laxe. Disegno di fallo e scritta: sede ("siediti sopra");
- "L. Antonio il calvo e Fulvia, spalancate il didietro" (culum pandite);
- scritta molto rovinata, forse: patice ("o tu, sodomita passivo")."
 
Salutoni
odjob
  • Mi piace 2

Inviato

@odjob conosco questi proiettili sboccacciati. 

In origine queste ghiande erano lisce, poi hanno iniziato a scriverci sopra il nome del fromboliere che le lanciava, ed infine si è passati a dei commenti nei confronti degli avversari o meglio dei loro condottieri.

bersaglio.

220px-Sling_bullets_BM_GR1842.7-28.550_G
Proiettili di piombo ovali. Su un lato è incisa una saetta, mentre sull'altro l'equivalente della scritta "Prendi Questo". Piombo del IV secolo a.C. proveniente da Atene.

Fromboliere.jpg

1280px-Lyon-balles_de_fronde.jpg

image.jpg

1280px-Sling_bullets_BM_GR1842.7-28.550_GR1851.5-7.11.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno,

Le ghiande missile del Museo Archeologico di Reggio Calabria. 

IMG-20210926-WA0159.jpeg

IMG-20210926-WA0161.jpeg

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.