Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera avrei bisogno di valutare una moneta, in particolare 1/2 dollaro del 1964, ho notato che ha delle caratteristiche che potrebbero renderlo molto raro, lo custodisce un caro amico, potete aiutarmi?


Supporter
Inviato

Ciao, è un mezzo dollaro degli Stati Uniti? non è stato specificato, esistono anche mezzi dollari di altre nazioni.

In ogni caso sono necessari altri elementi, in buona sostanza dovresti postare una foto nitida di fronte e retro della moneta evidenziando le caratteristiche che a vostro parere la renderebbero rara.

Awards

Inviato

Naso appuntito, lobo appuntito e la lettera D sotto la felce...


Supporter
Inviato

Mi sembra tutto nella norma, la D sotto la felce indica la zecca di Denver, gli esemplari senza la D sono stati coniati a Philadelphia, entrambe comuni.

Forse è interessante la barretta dopo 'GOD' , sempre se si tratta di una barretta a rilievo e non dell'ombra di un graffio profondo.

barretta.jpg.64b136bd10f6e02f39f35526205243fa.jpg

 

Ma vediamo che ne pensa @petronius arbiter

 

(esemplare a confronto)

dollar.jpg.1af8625b14e32076a3790c41de2a936c.jpg

 

Awards

Inviato
22 ore fa, gianlucare1976 dice:

Naso appuntito, lobo appuntito e la lettera D sotto la felce...

Il lobo, più che appuntito a me sembra usurato assai, quello del naso è forse un effetto di luce, in ogni caso non è significativo. Della D ti ha già detto l'amico @nikita_.

21 ore fa, nikita_ dice:

Forse è interessante la barretta dopo 'GOD' , sempre se si tratta di una barretta a rilievo e non dell'ombra di un graffio profondo

Ammesso e non concesso che sia una barretta, non risulta indicata tra le varianti più comuni, che contemplano essenzialmente doppie battiture di conio in varie parti della moneta (legende, data e marchio di zecca in particolare) e i famosi accented hair

https://usa-coins.collectorsonline.org/moneta/US-12SD/8

riscontrabili però solo sulle monete proof, e non è questo il caso.

Sempre nell'ipotesi che possa essere una variante, il fatto che non sia contemplata tra le più comuni non significa affatto che sia rara, e di conseguenza, di valore (perché immagino sia questo, in ultima analisi, che interessa al tuo amico :rolleyes:). Al contrario, poiché è improbabile che su 156 milioni di monete coniate a Denver nel '64 questa barretta sia solo sulla tua, e ancor più improbabile che in tutti questi anni sia sfuggita alla maniacale attenzione dei collezionisti americani, la conclusione è che, se anche si trattasse di una variante, non sarebbe considerata significativa e degna di nota.

Alla fine, a mio parere, rimane solo una moneta comune e molto usurata, che vale per l'argento che contiene.

petronius :)

  • Mi piace 2

Inviato
7 minuti fa, petronius arbiter dice:

Il lobo, più che appuntito a me sembra usurato assai, quello del naso è forse un effetto di luce, in ogni caso non è significativo. Della D ti ha già detto l'amico @nikita_.

Ammesso e non concesso che sia una barretta, non risulta indicata tra le varianti più comuni, che contemplano essenzialmente doppie battiture di conio in varie parti della moneta (legende, data e marchio di zecca in particolare) e i famosi accented hair

https://usa-coins.collectorsonline.org/moneta/US-12SD/8

riscontrabili però solo sulle monete proof, e non è questo il caso.

Sempre nell'ipotesi che possa essere una variante, il fatto che non sia contemplata tra le più comuni non significa affatto che sia rara, e di conseguenza, di valore (perché immagino sia questo, in ultima analisi, che interessa al tuo amico :rolleyes:). Al contrario, poiché è improbabile che su 156 milioni di monete coniate a Denver nel '64 questa barretta sia solo sulla tua, e ancor più improbabile che in tutti questi anni sia sfuggita alla maniacale attenzione dei collezionisti americani, la conclusione è che, se anche si trattasse di una variante, non sarebbe considerata significativa e degna di nota.

Alla fine, a mio parere, rimane solo una moneta comune e molto usurata, che vale per l'argento che contiene.

petronius :)

Sei senza cuore.

Adesso come farà a dire queste cose al suo amico?! ?


Inviato
2 ore fa, petronius arbiter dice:

Il lobo, più che appuntito a me sembra usurato assai, quello del naso è forse un effetto di luce, in ogni caso non è significativo. Della D ti ha già detto l'amico @nikita_.

Ammesso e non concesso che sia una barretta, non risulta indicata tra le varianti più comuni, che contemplano essenzialmente doppie battiture di conio in varie parti della moneta (legende, data e marchio di zecca in particolare) e i famosi accented hair

https://usa-coins.collectorsonline.org/moneta/US-12SD/8

riscontrabili però solo sulle monete proof, e non è questo il caso.

Sempre nell'ipotesi che possa essere una variante, il fatto che non sia contemplata tra le più comuni non significa affatto che sia rara, e di conseguenza, di valore (perché immagino sia questo, in ultima analisi, che interessa al tuo amico :rolleyes:). Al contrario, poiché è improbabile che su 156 milioni di monete coniate a Denver nel '64 questa barretta sia solo sulla tua, e ancor più improbabile che in tutti questi anni sia sfuggita alla maniacale attenzione dei collezionisti americani, la conclusione è che, se anche si trattasse di una variante, non sarebbe considerata significativa e degna di nota.

Alla fine, a mio parere, rimane solo una moneta comune e molto usurata, che vale per l'argento che contiene.

petronius :)

Grazie mille, Gentilissimi


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.