Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho iniziato da qualche mese con le monete di Venezia e fissandomi con il Doge Michele Steno (1400 - 1413) e con un pò di fortuna ho completato, o quasi, la collezione di monete da lui emesse.-

La monete sono: Grosso con le stelle, Mezzanino per VR e VI, Soldino con la stella dietro il Doge e come da indicazioni di Adelchi Benetton, nel suo nuovo libro, di tipo E, sotto classe C, massaro Marco Navager, Ducato, Denaro scodellato, Denaro per VR e VI, Tornesello (moneta per l'oltremare); le monete finirebbero qui ma intendo procedere completando con i vari soldini dei vari massari (sei in tutto).-

Per me è storicamente interessante il Doge Michele Steno in quanto nel 1402 ha accorpato il colognese (Cologna Veneta e paesi limitrofi) a Venezia, e poi è stato il primo writer della storia ?

A breve metterò anche le foto delle singole monete.-

  • Mi piace 4

Inviato

Bravissimo, se riesci a postare anche le foto faresti un piacere a tutti quanti e benvenuto Pietro.?

Awards

Supporter
Inviato

Ciao!

Complimentoni .... mi associo alla richiesta di Fabrizio.

Riguardo a Cologna Veneta, area posta tra il veronese ed il vicentino che, ad un dato momento, divenne territorio veneziano, aggregato al sestiere di Dorsoduro, possiamo dire che è uno di quei "misteri storici" noti solamente  agli studiosi di Venezia.

https://www.conoscerevenezia.it/?p=59656

Non è dato sapere se nell'ambito comunale di Cologna veneta circolassero normalmente solo le monete che circolavano a Venezia e quindi i mezzanini ed i denari per VR e VI (che non avevano valore liberatorio a Venezia) dovessero essere cambiati da un cambiavalute ...

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Grande Pietro,

se riesco, posto quanto presente del Doge Steno nella Collezione Correr (Papadopoll-Castellani), ed altro.

Benvenuto,

Domenico

 

Ecco:

 

B5C6EA40-E955-428A-A9A6-168B203B4FE0.jpeg

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Pietro, dimenticavo ....

Ti auguro anche di trovare il Grosso coniato a nome del Doge Michele Steno, ma con il viso realistico del suo predecessore Antonio Venier.

https://numismaticamente.it/collezionismo-numismatico/i-signori-tiranni-si-mettono-in-medalia-e-non-i-cavi-de-repubblica

Se ne parla nel link di cui sopra.

Grosso con viso A. Venier.jpg


Inviato

Ecco lo Steno nella “Numismatica” n. 843 Finarte novembre 1992:

”Importante collezione di MONETE VENEZIANE delle origini alla chiusura della zecca comprendente quesì tutte le oselle dogali e di Murano, rare imitazioni del ducato, l’ottocento con anche blocchi e assedi, medaglie del Senato e bolle ducali; inoltre tremissi longobardi e denari carolingi per Treviso”.

 

6E2B9731-FE2A-4261-9F42-30E53CB031F0.jpeg


Inviato

Complimenti per il traguardo raggiunto!! 

E ora alla ricerca delle varianti dei soldini!! 


Inviato

Troppo gentili, ringrazio tutti, e ringrazio per le aggiunte e gli approfondimenti che avete allegato e che mi sono ben segnato.-

Il mio soldino è quello in foto nel Montenegro e il Ducato è stato aggiudicato alla Nac 108 come da foto con n. 196.-

Credo sia d'obbligo cercare un grosso migliore e le varianti del soldino con i vari massari.-

A BREVE LE FOTO

  • Mi piace 1

Inviato

Bella e interessante raccolta Piero che sono certo potrà dare, con le foto attese, un importante contributo per approfondire la monetazione dello Steno. 

Poi attendiamo anche l'approfondimento in merito allo Steno "writer"... ?

Paolo


Inviato

Ecco un'altro ducato sempre dalla NAC 108 n. 194.

AKN 109 ES D.jpg     AKN 109 ES R.jpg

Arka

Diligite iustitiam


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.