Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buona domenica,

in un’asta Nomisma, NON mi sono aggiudicato l’esemplare in oggetto di cui allego foto tratte dal sito.

Per meglio classificare la moneta (CU gr. 10,43), chiedevo un supporto.

Grazie mille.

?

AB3AE3C1-57E6-4576-9762-430CC8A5AD6F.jpeg

09F61938-6CEB-4DC3-A9DB-1E3681641E67.jpeg

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 1

Inviato

Ciao,complimenti ,gran bell pezzo, è possibile sapere com'era catalogato da nomisma?...


Inviato

Asta 1-2-3/7/2021 LOT 821 - AUCTION 63

Così: 

NAPOLI Filippo IV (1621-1665) Grano 1636 sotto il busto e in senso orario alla legenda, sigla O/C - Magliocca 60 CU (g 10,43) RRRRR Uno splendido esemplare per questa tipologia eccezionalmente rara.
 

Grading/Status: SPL

 


Inviato
  Il 26/09/2021 alle 12:39, Oppiano dice:

Magliocca 60 CU

Expand  

Salve, la classificazione sembra corretta ma l’esemplare ( probabilmente unico finora conosciuto ) del Magliocca non consente una chiara identificazione del contrassegno ( e l’autore l’ha specificato chiaramente) ora, osservando questo direi che potrebbe essere una Torre, esattamente come il Grano al n. 62, pag 223 del " La moneta napoletana dei Re di Spagna nel periodo 1503-1680" ( cosi evitiamo qualche richiamo per mancato riferimento preciso… )

Quindi questo esemplare potrebbe confermare anche sul n 60 il contrassegno "Torre". 


Inviato

C'è stato probabilmente un errore di trascrizione,la moneta postata è correttamente classificata al numero 61 del Magliocca...


Inviato
  Il 26/09/2021 alle 13:07, doppiopunto dice:

Salve, la classificazione sembra corretta ma l’esemplare ( probabilmente unico finora conosciuto ) del Magliocca non consente una chiara identificazione del contrassegno ( e l’autore l’ha specificato chiaramente) ora, osservando questo direi che potrebbe essere una Torre, esattamente come il Grano al n. 62, pag 223 del " La moneta napoletana dei Re di Spagna nel periodo 1503-1680" ( cosi evitiamo qualche richiamo per mancato riferimento preciso… )

Quindi questo esemplare potrebbe confermare anche sul n 60 il contrassegno "Torre". 

Expand  

Grazie mille @doppiopunto, molto gentile. Vedrò di recuperare il testo.


Inviato
  Il 26/09/2021 alle 13:12, gennydbmoney dice:

C'è stato probabilmente un errore di trascrizione,la moneta postata è correttamente classificata al numero 61 del Magliocca...

Expand  

Ciao, al 61 però cambia lo stemma al R, giusto?


Inviato (modificato)
  Il 26/09/2021 alle 13:15, Oppiano dice:

molto gentile. Vedrò di recuperare il testo.

Expand  

Prego, ne vale la pena, anche alla luce degli evidenti errori di classificazione di alcune recenti aste..

Modificato da doppiopunto

Inviato
  Il 26/09/2021 alle 13:12, gennydbmoney dice:

C'è stato probabilmente un errore di trascrizione,la moneta postata è correttamente classificata al numero 61 del Magliocca...

Expand  

Grazie mille @gennydbmoney, molto gentile.


Inviato
  Il 26/09/2021 alle 13:17, doppiopunto dice:

Ciao, al 61 però cambia lo stemma al R, giusto?

Expand  

Chiedo scusa ,sono preso dalla fretta e mi sono sbagliato, confermo la tua classificazione,quindi la casa d'aste aveva classificato bene...

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/09/2021 alle 13:19, doppiopunto dice:

Prego, ne vale la pena, anche alla luce degli evidenti errori di classificazione di alcune recenti aste..

Expand  

Libro appena acquistato… Grazie!


Inviato

Allego foto della pagina interessata, chiedo scusa per il riflesso di luce sulle rarità, comunque sono R4 per la 58 e 59,e R5 per la 60...

Screenshot_2021-09-26-15-45-15-44_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg


Inviato
  Il 26/09/2021 alle 13:46, gennydbmoney dice:

Allego foto della pagina interessata, chiedo scusa per il riflesso di luce sulle rarità, comunque sono R4 per la 58 e 59,e R5 per la 60...

Screenshot_2021-09-26-15-45-15-44_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Expand  

Grazie ancora!


Inviato

Di nulla,e complimenti ancora per il pezzo,mi piace molto ,tra l'altro trovo interessante che abbia la data nel verso della legenda che quindi  vediamo capovolta...


Inviato

Spero che @gennydbmoney non me ne voglia se posto una foto senza riflessi delle due pagine che ho citato in precedenza.. Per @Oppiano in attesa del libro..463DB6C7-6A42-4C87-919F-3C2335C368EE.thumb.jpeg.55f3761bd75d9c4dc0bea4245f305fc6.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/09/2021 alle 14:14, doppiopunto dice:

Spero che @gennydbmoney non me ne voglia se posto una foto senza riflessi delle due pagine che ho citato in precedenza.. Per @Oppiano in attesa del libro..463DB6C7-6A42-4C87-919F-3C2335C368EE.thumb.jpeg.55f3761bd75d9c4dc0bea4245f305fc6.jpeg

Expand  

Grazie ancora!


Inviato
  Il 27/09/2021 alle 13:31, Oppiano dice:

Libro arrivato stamani.

Expand  

Così veloce? Probabilmente ti ritrovi la libreria sotto casa…?

Ti auguro una buona lettura.

Saluti


Inviato
  Il 27/09/2021 alle 13:36, doppiopunto dice:

Così veloce? Probabilmente ti ritrovi la libreria sotto casa…?

Ti auguro una buona lettura.

Saluti

Expand  

Grazie. Amazon-prime.


Inviato

Visto che abbiamo parlato del libro @Oppiano ti segnalo questa recensione video ( in Spagnolo  ma si capisce bene tutto ) che dimostra di come il lavoro di Pietro Magliocca sia già molto apprezzato anche al di fuori dei confini nazionali.

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

  • 7 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Cose che succedono

Modificato da Oppiano

Inviato

E te ne sei accorto quasi 8 mesi dopo???.....


  • 3 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Buongiorno e buona domenica a tutta la sezione.

Passato di recente sul noto sito questo Grano con simbolo del coniatore "triangolo rovesciato" oppure V  al numero 60 del Magliocca ,  si vede dall'esemplare in foto la stessa forma.

 

20220828_101640.jpg

20220828_101626.jpg

Modificato da Rocco68
Correzione
  • Mi piace 2

Inviato
  Il 28/08/2022 alle 08:22, Rocco68 dice:

Buongiorno e buona domenica a tutta la sezione.

Passato di recente sul noto sito questo Grano con simbolo del coniatore "triangolo rovesciato" oppure V  al numero 60 del Magliocca ,  si vede dall'esemplare in foto la stessa forma.

 

20220828_101640.jpg

20220828_101626.jpg

 
Expand  

Buonasera a tutti,  interessante questo grano, sai quanto ha realizzato? Non lo avevo visto in giro.

Chissà dove è stato conservato,  ha una patina particolare oppure sarà la foto?

Complimenti al possessore , moneta rara.

Saluti 

Alberto 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.