Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Kroton . Circa 500-480 BC . AR Nomos ( 23 mm. - 7,78 g. ) . Medium incuse type . Tripod, legs surmounted by wreaths and terminating in lion's feet ; kithara to right / incuse tripod as obverse but no wreaths . Unpublished in the standard reference, but cf. Attianese 58 for similar with crab to right on obverse . Toned VF. . Possibly contemporary imitation .

Così la didascalia di un interessante statere incuso di Crotone che passerà a giorni in asta CNG 118 al lotto 36 .

301 CNG 118 n.36.jpg

Modificato da VALTERI
  • Mi piace 1

Inviato

Sarebbe interessante una possibile imitazione moderna, molto possibile ?


Inviato
1 ora fa, dux-sab dice:

Sarebbe interessante una possibile imitazione moderna, molto possibile ?

Credo di sì. A Crotone abbiamo diversi orafi che fanno riproduzioni delle monete di Kroton per i loro Gioielli


Inviato

L'esemplare è in effetti anomalo sotto molti punti di vista. Gli stateri crotoniati incusi a tondello medio, gli unici contrassegnati dal simbolo variabile della lira al R/ (sempre a sin.), sono costantemente accompagnati dal granchio quale simbolo fisso al D/ (sempre a sin.). La legenda compare su entrambi i lati, sempre  a destra; il bordo è perlinato entro duplice circolo lineare al D/ e radiato al R/. Alquanto singolare risulta anche la resa del tripode, privo di volute sotto il bacino e dei serpenti sul lebete o tra i sostegni laterali.

NAC AG, 116, 2019, 35

6337609.m.jpg

 

CGB.fr, e-Monnaies Avril 2016, 385762

3813812.m.jpg

 

E' solo una suggestione, ma l'esemplare della CNG mi ricorda per vari elementi un ulteriore statere incuso, anch'esso a tondello medio (mm. 23) e  di grande rarità, apparso diversi anni fa in un'asta della NAC: 

NAC AG, 29, 2005, 57 (ex A.D.M. coll.

221831.m.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Buonasera,

Visto che è presente anche il video per questa moneta, come per le altre ovviamente, lo posto per una più chiara valutazione dell’esemplare di apertura.

 

  • Grazie 1

Inviato

Confrontandolo con altre  "dumpy" monete, non mi piace molto il bordo molto liscio e regolare.

krotonCNG1.JPG.5093b3e9d722a1cf291c2d75622aeeab.JPG

KrotonCNG2.JPG.2ba5ede81e8606383e26791d83f66dc6.JPG

 

  • Mi piace 1

Inviato
43 minuti fa, Brennos2 dice:

Confrontandolo con altre  "dumpy" monete, non mi piace molto il bordo molto liscio e regolare.

krotonCNG1.JPG.5093b3e9d722a1cf291c2d75622aeeab.JPG

KrotonCNG2.JPG.2ba5ede81e8606383e26791d83f66dc6.JPG

 

Bravo Brennos, stavo pensando alla stessa cosa che hai scritto …


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.