Vai al contenuto
IGNORED

Medaglia S.Giorgio???


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti.

Vorrei porre alla vostra gentile osservazione,questa medaglia.

Ho il sospetto che si tratti di San Giorgio a cavallo che sconfigge il demònio. Di che medaglia si tratta? Che tipo e periodo? ??‍♂️

Grazie mille a tutti?

IMG_20210831_153547.jpg

IMG_20210831_153521.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Trovo molto affascinante questa tua medaglia @caravelle82, credo anch'io possa trattarsi di San Giorgio a cavallo, dal rovescio mi da l'idea che possa trattarsi di una medaglia premio per qualche avvenimento particolare.

Credo possa essere della fine del XIX secolo o primi del '900.

Saluti 

Modificato da Sirlad
  • Grazie 1

Inviato
2 minuti fa, Sirlad dice:

Trovo molto affascinante questa tua medaglia @caravelle82, credo anch'io possa trattarsi di San Giorgio a cavallo, dal rovescio mi da l'idea che possa trattarsi di una medaglia premio per qualche avvenimento particolare.

Credo possa essere dei primissimi decenni del '900, 1910-20.

Saluti 

Ciao carissimo

Addirittura un premio? Non l' avrei mai pensato! Grazie del tuo gentil parere?

Neanche per il periodo ci avrei scommesso?

Grazie

Riccardo


Inviato

Ciao Caravelle82,

è una medaglia/omnibus,  è stata predisposta per essere consegnata come premio - o ricordo - a più persone.

Di medaglie raffiguranti San Giorgio, molto venerato dalla gente del mare soprattutto in Liguria, ne passano periodicamente qui nel sito, ma questa non appartiene a quella  tipologia.

Stante lo stile della fronda, anch'io mi sento di datarla nel periodo 1920/1930.

Saluti.

  • Grazie 1

Inviato
4 minuti fa, sandokan dice:

Ciao Caravelle82,

è una medaglia/omnibus,  è stata predisposta per essere consegnata come premio - o ricordo - a più persone.

Di medaglie raffiguranti San Giorgio, molto venerato dalla gente del mare soprattutto in Liguria, ne passano periodicamente qui nel sito, ma questa non appartiene a quella  tipologia.

Stante lo stile della fronda, anch'io mi sento di datarla nel periodo 1920/1930.

Saluti.

Grazie mille?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.