Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
Il 25/8/2021 alle 20:33, Rocco68 dice:

Sapete se esiste già uno studio specifico sui Doppi Sestini? 

Perché ho deciso di aggiornare quanto già riportato dal Corpus. 

 

IMG-20210825-WA0075.jpg

Non credo esista nulla del genere al momento. Se parti dagli esemplari descritti in opere passate (Fiorelli, Cagiati, CNI...), il rischio è che un errore di lettura dell'epoca venga tramandato ma, se non si acquisiscono le immagini è un rischio da considerare. Se si ha comunque un corposo numero di esemplari da studiare il risultato è sicuramente più vicino alla realtà. Passaggi in asta e pubblicazioni varie ti permetteranno di censirne molti e sicuramente potrebbe venirne fuori un ottimo studio.

Se può interessarti ne "The italian coins in the British Museum, volume I, South Italy, Sicily, Sardinia" ne ho catalogati 9 esemplari e nel mio archivio ne ho tre immagini:

 

image001.jpg

Asta Aureo&Calicò S.L., 259, lotto 635 (uno degli esemplari più belli)

image003.png

Asta Aureo&Calicò Collezione Crusafont.  

image005.jpg

Asta CNG -  Triton XIII, lotto 1870

Modificato da fedafa
  • Mi piace 5

Inviato

Grazie  Davide per il contributo. 

1 ora fa, fedafa dice:

se non si acquisiscono le immagini è un rischio da considerare. Se si ha comunque un corposo numero di esemplari da studiare il risultato è sicuramente più vicino alla realtà.

Sto cercando di reperire più immagini possibili ma le foto e il pessimo stato conservativo non mi aiutano. 

Questi tre esemplari che hai postato sono riportati nel Corpus:

- CNI 68, con HIERVSA, 

- CNI 77 oppure 78, per via dell'interpunzione fra VICTORIE e FRVCTVS, doppio (:) si riferisce al 77, singolo (°) si riferisce al 78.

Ma per la posizione io lo considero il CNI 77.

- CNI 77

 

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno a tutti, @Rocco68 spinto dalla curiosità ho fatto delle ricerche e mi sono imbattuto in un esemplare di cui non posso postare foto perché non autorizzato. Ma riporto la leggenda al diritto, credo possa essere di aiuto per lo studio in corso. ?

+FEDERICVS: DEI:GRA o REX o SI:I:V

Saluti 

Alberto 

 

 

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, @Rocco68 spinto dalla curiosità ho fatto delle ricerche e mi sono imbattuto in un esemplare di cui non posso postare foto perché non autorizzato. Ma riporto la leggenda al diritto, credo possa essere di aiuto per lo studio in corso. ?

+FEDERICVS: DEI:GRA o REX o SI:I:V

Saluti 

Alberto 

 

 

Grazie del tuo contributo Alberto. 

L'esemplare a cui ti riferisci proviene dall'asta online N°6 di Ranieri, lotto 304, peso grammi 3,92.

Il dritto di questo Doppio Sestino manca nel Corpus per interpunzione nel dritto. 


Inviato (modificato)
Il 25/8/2021 alle 19:11, fedafa dice:

Esiste anche un doppio sestino variante per la legenda al R/. Una vera rarità.

Classificato al nr. 91 del CNI ed appartenente alla collezione reale al R/ riporta +GLORIA ET DIVICIE°IN DOMO° EIVS (Gloria e ricchezza nella sua casa). Altra peculiarità della monetazione aragonese era quella di riportare in legenda motti religiosi a riprova della loro fede.

Fortunati i possessori.

Posto l'immagine tratta dalla tavola del CNI. 

Cattura.JPG

@fedafa, per adesso mi accontento del solo disegno

?

 

IMG-20210829-WA0045.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 3

Inviato
1 minuto fa, Rocco68 dice:

@fedafa, per adesso mi accontento del solo disegno

?

 

IMG-20210829-WA0045.jpg

Peccato non esista la reazione : " AMMAPPETEEEE" ?

Complimenti ?

  • Haha 1

  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)

Buonasera a tutti. 

Riprendo questa discussione per aggiornarla con altri dati, evento eccezionale considerato il poco materiale a disposizione da visionare 😄.

Materiale non sempre in conservazione tale da poterlo ben classificare correttamente.

Di seguito un esemplare appena aggiunto in Collezione , dal peso di grammi 4,10.

Manca nel Corpus per la disposizione della legenda al dritto:

 

+ FEDERICVS ° DEI ° G ° REX ° SI ° HIE

Mentre nel rovescio la legenda non varia :

+ VICTORIE :  FRVCTVS 

 

 

 

 

IMG-20230118-WA0083.jpg

IMG-20230118-WA0076.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 2

Inviato
41 minuti fa, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti. 

Riprendo questa discussione per aggiornarla con altri dati, evento eccezionale considerato il poco materiale a disposizione da visionare 😄.

Materiale non sempre in conservazione tale da poterlo ben classificare correttamente.

Di seguito un esemplare appena aggiunto in Collezione , dal peso di grammi 4,10.

Manca nel Corpus per la disposizione della legenda al dritto:

 

+ FEDERICVS ° DEI ° G ° REX ° SI ° HIE

Mentre nel rovescio la legenda non varia :

+ VICTORIE :  FRVCTVS 

 

 

 

 

IMG-20230118-WA0083.jpg

IMG-20230118-WA0076.jpg

 

Gran bel colpo,non solo perchè "Corpus manca", ma anche per una considerevole conservazione.

Si legge la leggenda senza fatica

Monete sicuramente suggestive queste👍

  • Grazie 1

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buona sera a tutti, riporto questa discussione in evidenza, con la speranza che qualche utente del Forum condivida Doppi Sestini.

In attesa ripropongo con nuove foto l'ultimo esemplare condiviso.

IMG-20230323-WA0102.jpg

IMG-20230323-WA0103.jpg

  • Mi piace 3

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Altro esemplare di Doppio Sestino proveniente da Collezione privata .

Al dritto:

+ FEDERICVS ° DEI ° G° REX ° SI ° HIER

Al rovescio:

+ VICTORIE ° FRVCTVS 

Con la seconda V ribattuta .

20230410_101415.jpg

20230410_101358.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
2 minuti fa, Rocco68 dice:

Altro esemplare di Doppio Sestino proveniente da Collezione privata .

Al dritto:

+ FEDERICVS ° DEI ° G° REX ° SI ° HIER

Al rovescio:

+ VICTORIE ° FRVCTVS 

Con la seconda V ribattuta .

20230410_101415.jpg

20230410_101358.jpg

 

Notevole👍

  • Grazie 1

Inviato
2 minuti fa, caravelle82 dice:

Notevole👍

 

Molto raro trovarli tutti leggibili come in questo esemplare. 


Inviato
3 minuti fa, Rocco68 dice:

Molto raro trovarli tutti leggibili come in questo esemplare. 

 

Infatti rimanevo abbastanza estasiato dai campi puliti,una leggenda visibilissima ed un' usura ben distribuita omogeneamente. Quindi sí,notevole😁


Inviato

Devo controllare se lo riporta il Corpus


Inviato
32 minuti fa, Rocco68 dice:

Devo controllare se lo riporta il Corpus

 

Facci sapere.

Magari è n' altra sorpresina😁


Inviato
3 minuti fa, caravelle82 dice:

Facci sapere.

Magari è n' altra sorpresina😁

 

Lo spero.

 


Inviato

Da un rapido sguardo sembrerebbe assomigliare al 69 del cni, solo che non è identico in quanto mancherebbe al rovescio un altro punto( sono due,sul tuo ne sta uno tra Victorie e Fructus).


Inviato

Si, effettivamente per il dritto corrisponde al CNI 69, ma non ha lo stesso abbinamento con il rovescio : Nel Corpus riporta

+VICTORIE : FRVCTVS 

Mentre nell'esemplare sopra :

+ VICTORIE • FRVCTVS


Inviato
5 minuti fa, Rocco68 dice:

Si, effettivamente per il dritto corrisponde al CNI 69, ma non ha lo stesso abbinamento con il rovescio : Nel Corpus riporta

+VICTORIE : FRVCTVS 

Mentre nell'esemplare sopra :

+ VICTORIE • FRVCTVS

 

Esatto


Inviato
1 minuto fa, caravelle82 dice:

Esatto

 

Grazie per il sempre gradito aiuto🤗


Inviato
Adesso, Rocco68 dice:

Grazie per il sempre gradito aiuto🤗

 

È un piacere lo sai😁


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti.

Acquistato il Doppio Sestino del post #35, ampio flan e nessuna traccia di cancro del bronzo .

Terzo esemplare in Collezione Rocco68🤗

IMG-20230429-WA0073.jpg

IMG-20230429-WA0072.jpg

Inizia il lavoro di schedatura con disegno.

20230429_170731.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
9 minuti fa, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti.

Acquistato il Doppio Sestino del post #35, ampio flan e nessuna traccia di cancro del bronzo .

Terzo esemplare in Collezione Rocco68🤗

IMG-20230429-WA0073.jpg

IMG-20230429-WA0072.jpg

Inizia il lavoro di schedatura con disegno.

20230429_170731.jpg

 

Bellissimo come il disegno 👏

  • Grazie 1

Inviato

Grazie @caravelle82, osserva attentamente fra VICTORIE    FRVCTVS dalle prime immagini sembrava ci fosse un solo grosso punto, ora sotto il punto sembra spuntare un " cerchietto"


Inviato
15 minuti fa, Rocco68 dice:

Grazie @caravelle82, osserva attentamente fra VICTORIE    FRVCTVS dalle prime immagini sembrava ci fosse un solo grosso punto, ora sotto il punto sembra spuntare un " cerchietto"

 

Dalle foto non capisco☹️


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.