Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 24/08/2021 alle 06:39, TIBERIVS dice:

comunque bisogna rammentare che negli anni 50/60  del secolo scorso, furono falsificati marenghi e sterline anche con buone leghe. 

Expand  

 

  Il 24/08/2021 alle 06:31, AndrewChoosy dice:

Giudicato come falso da perito. 

Expand  

Premesso che non esprimo in questo mio intervento ipotesi circa la bontà della moneta in oggetto, temo non abbiate dato il giusto peso al periodo citato dall'intervento di Tiberius.

Per chi voglia informarsi circa l'esistenza di monete di borsa false a titolo congruo, ripropongo una serie di interventi frutto di una encomiabile ricerca d'archivio di @bizerba62.

Noterete molte similitudi fra la presente discussione e quella del link e leggerete anche riguardo ai marenghi.

In effetti questi quesiti si ripropongono ciclicamente in varie sezioni del forum. Ho avuto in passato il piacere di evidenziare questi interventi a molti utenti coi medesimi dubbi.

@CdC credo possa essere utile cambiarne il titolo in modo da renderlo più fruibile nelle ricerche; in effetti sarebbe auspicabile, in qualche modo, metterlo in evidenza.

Buona serata.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/08/2021 alle 19:50, Cinna74 dice:

 

Premesso che non esprimo in questo mio intervento ipotesi circa la bontà della moneta in oggetto, temo non abbiate dato il giusto peso al periodo citato dall'intervento di Tiberius.

Per chi voglia informarsi circa l'esistenza di monete di borsa false a titolo congruo, ripropongo una serie di interventi frutto di una encomiabile ricerca d'archivio di @bizerba62.

Noterete molte similitudi fra la presente discussione e quella del link e leggerete anche riguardo ai marenghi.

In effetti questi quesiti si ripropongono ciclicamente in varie sezioni del forum. Ho avuto in passato il piacere di evidenziare questi interventi a molti utenti coi medesimi dubbi.

@CdC credo possa essere utile cambiarne il titolo in modo da renderlo più fruibile nelle ricerche; in effetti sarebbe auspicabile, in qualche modo, metterlo in evidenza.

Buona serata.

Expand  

Grazie per aver contribuito alla risoluzione del dubbio. 

Diciamo che è un bel dilemma, ma l'analisi XRF potrebbe, in questo caso, cancellare ogni dubbio o addirittura crearne altri. Perché se fosse in oro con titolo 750 o inferiore avremmo la soluzione, nel caso in cui fosse oro 900 dovremmo formulare ipotesi. 


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 17:26, AndrewChoosy dice:

Quindi pensi che provenga da un qualche tipo di montatura? 

Expand  

Beh, quantomeno ipotizzo. Lo stato di conservazione del bordo di questa moneta (falsa o vera che sia) mi sembra compatibile con una montatura.


Inviato (modificato)

sicuramente con una foto sarebbe meglio da valutare rispetto ad una scansione... 

Modificato da tonycamp1978

Inviato
  Il 25/08/2021 alle 06:00, tonycamp1978 dice:

sicuramente con una foto sarebbe meglio da valutare rispetto ad una scansione... guardate il segno di zecca.. L'ancora.. è diversa rispetto a quella sicuramente autentica 

Expand  

Purtroppo non ho la possibilità di fare foto dettagliate. La moneta è in viaggio per essere testata. Penso che già domani potremmo avere il responso. 


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 20:22, AndrewChoosy dice:

Perché se fosse in oro con titolo 750 o inferiore avremmo la soluzione, nel caso in cui fosse oro 900 dovremmo formulare ipotesi. 

Expand  

Per carità indagare con ogni mezzo non fa male. Però diametro, peso e spessore possono bastare per capire se si tratti di oro 900 o 750. In realtà basterebbe un'occhiata a chi conosce la monetazione. 

 


Inviato
  Il 25/08/2021 alle 10:47, Cinna74 dice:

Per carità indagare con ogni mezzo non fa male. Però diametro, peso e spessore possono bastare per capire se si tratti di oro 900 o 750. In realtà basterebbe un'occhiata a chi conosce la monetazione. 

 

Expand  

Posso essere d'accordo. Il problema è che peso, diametro e spessore sono conformi. Per questo vengono i dubbi. 


Inviato

Magno gaudio nuntio vobis: falsum est! 

Screenshot_20210826_154450.jpg

  • Grazie 1

Inviato

Ecco appunto cosi capiamo che un giudizio in foto con le monete  non è mai certo e bisogna averle in mano oppure servono foto in alta risoluzione e fatte bene. Il perito aveva ragione e qualcosa con il confronto di una buona si notano delle differenze. Sicuramente è un falso di gioielleria che poi nel caso sarebbe stato rivenduto come buono.


  • eliodoro ha rinominato il titolo in 20 Lire 1858 Vittorio Emanuele II - Falso
Inviato

Ma io mi domando: quanti bisogna venderne di questi marenghi falsi col 64% di oro e il 21% di argento ed un conio tutt'altro che rozzo, per rifarsi delle spese, visto che non si tratta di un millesimo o zecca rara?


Supporter
Inviato
  Il 26/08/2021 alle 13:47, AndrewChoosy dice:

Magno gaudio nuntio vobis: falsum est! 

Screenshot_20210826_154450.jpg

Expand  

Dove hai fatto gli esami?

 


Inviato
  Il 26/08/2021 alle 14:44, eliodoro dice:

Ho  corretto il titolo, se non va bene, segnalatemelo indicando anche le correzioni da apportare

Expand  

Grazie! 

Se fosse possibile si potrebbe anche spostare nella giusta sezione, visto che non è quella corretta. 


Inviato
  Il 26/08/2021 alle 15:07, Viribus Unitis dice:

Ma io mi domando: quanti bisogna venderne di questi marenghi falsi col 64% di oro e il 21% di argento ed un conio tutt'altro che rozzo, per rifarsi delle spese, visto che non si tratta di un millesimo o zecca rara?

Expand  

Mi faccio anch'io la stessa domanda. 

Ad oggi ci sono meno di 100€ di differenza tra il prezzo di un marengo buono e l'oro contenuto in questo tipo di monete. 


Inviato
  Il 26/08/2021 alle 15:13, azaad dice:

Dove hai fatto gli esami?

 

Expand  

Ho spedito la moneta al Banco Metalli di Ivrea! Manuel Lo Riso è sempre molto disponibile e professionale ed ha effettuato il test a titolo gratuito. A differenza dei competitor romani che mi hanno rifiutato la verifica nonostante fossi intenzionato al pagamento della stessa... 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 26/08/2021 alle 15:07, Viribus Unitis dice:

Ma io mi domando: quanti bisogna venderne di questi marenghi falsi col 64% di oro e il 21% di argento ed un conio tutt'altro che rozzo, per rifarsi delle spese, visto che non si tratta di un millesimo o zecca rara?

Expand  

 

  Il 26/08/2021 alle 16:02, AndrewChoosy dice:

Mi faccio anch'io la stessa domanda. 

Ad oggi ci sono meno di 100€ di differenza tra il prezzo di un marengo buono e l'oro contenuto in questo tipo di monete. 

Expand  

Come ho affermato già nel secondo post di questa discussione, la risposta va trovata nelle sinergie economiche degli anni 60/70, allora era sicuramente conveniente, persino con leghe migliori, produrre monete d', oro non originali (false). 

Saluti 

TIBERIVS 

PS se avete dei dubbi, e non vi sono sufficienti le mie constatazioni, non ho problemi a dimostrare ciò che ho detto con articoli di giornale "storici" 

Saluti 

TIBERIVS 

 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Giudicare da una foto non sempre é facile, da una scansione é ancor peggio....però c'é una bella foto di un esemplare autentico da utilizzare come pietra di paragone; senza perdersi nei particolari, che a volte possono portare fuori strada, saltano subito all'occhio due caratteristiche anomale quali l'assenza di bordo (tipico dei pezzi autentici) e la forma leggermente concava del rovescio

Modificato da Alberto Varesi
  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Altro allarme viene dalla data.....

occhio in particolare ai numeri 8

Modificato da santone

Inviato
  Il 27/08/2021 alle 14:14, sdy82 dice:

Perdonami caro @AndrewChoosy, ma la moneta falsa è tua? È ora in tuo possesso?

Expand  

Era mia, non più in mio possesso.

È stata mandata al crogiolo! 


Inviato
  Il 27/08/2021 alle 14:16, AndrewChoosy dice:

Era mia, non più in mio possesso.

È stata mandata al crogiolo! 

Expand  

Allora innanzitutto tanta solidarietà per la spiacevolissima avventura.

Ai fini di una bonifica del mercato mi sembra più che giusto fondere il falso non d'epoca (e mi auguro che la fusione avvenga realmente). Magari si riesce anche a recuperare qualche soldo corrispondente all'intrinseco.

Vorresti condividere con noi il racconto di come quel falso è entrato nella tua collezione? Il tuo racconto eviterebbe forse agli altri utenti (me compreso) di incappare in acquisti errati.

Grazie.


Inviato
  Il 27/08/2021 alle 14:36, sdy82 dice:

Allora innanzitutto tanta solidarietà per la spiacevolissima avventura.

Ai fini di una bonifica del mercato mi sembra più che giusto fondere il falso non d'epoca (e mi auguro che la fusione avvenga realmente). Magari si riesce anche a recuperare qualche soldo corrispondente all'intrinseco.

Vorresti condividere con noi il racconto di come quel falso è entrato nella tua collezione? Il tuo racconto eviterebbe forse agli altri utenti (me compreso) di incappare in acquisti errati.

Grazie.

Expand  

Verrà fusa al 100%!

Ho aggiunto la differenza per prendere un marengo buono sempre dal BOI di Ivrea. 

Come hanno detto in molti, per poter giudicare una moneta bisogna averla in mano e non basarsi su foto e scansioni. Mi servirà da lezione per il futuro. 

 


Inviato
  Il 27/08/2021 alle 16:35, AndrewChoosy dice:

Verrà fusa al 100%!

Ho aggiunto la differenza per prendere un marengo buono sempre dal BOI di Ivrea. 

Come hanno detto in molti, per poter giudicare una moneta bisogna averla in mano e non basarsi su foto e scansioni. Mi servirà da lezione per il futuro. 

 

Expand  

Dipende.... senza falsa modestia per primo al post 2 avevo avanzato dubbi ed indicato i lati negativi..... 

Saluti 

TIBERIVS 

 


Inviato

Pur utilizzando percentuali metalli diversi dal conio originale, se hanno replicato alla perfezione il diametro e il peso, parametri solitamente utilizzati come discriminanti per molte monete, difforme è lo spessore, oppure anch'esso corrisponde?!


Inviato

Diamo a Cesare quel che è di Cesare: complimenti al perito che l'ha subito riconosciuta come falsa.

Buona serata a tutti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.