Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 03/03/2022 alle 22:53, nikita_ dice:

Somiglia tanto ad 1 grano siciliano tipo del 1737-38

Expand  

Ho preso un granchio, mi sembrava di leggere al centro su due righe 'commo ditas'

20220301_235812_compress66.thumb.jpg.16095eee542fc21aa384658e84b8f37d.jpg.de1f9048f86fba87d6c9cc3794d96d9e.jpg   20220304_000356_compress7.thumb.jpg.657aca67b8c6f8c0485dd4bab41036fd.jpg.97245d16848744a0e70fccf1ee762d51.jpg

Sembrerebbe molto più vecchia e quindi fuori dalla mia portata.

 

Awards

Supporter
Inviato

Magari ci tenta @Meleto  

 

  Il 03/03/2022 alle 23:27, numys dice:

Se è troppo ravvicinata la rifaccio:

Expand  

Tu sai già di cosa si tratta giusto? :huh:

 

Awards

Inviato
  Il 04/03/2022 alle 10:06, nikita_ dice:

Magari ci tenta @Meleto  

 

Tu sai già di cosa si tratta giusto? :huh:

 

 
Expand  

Dato che il commerciante, per ovvie ragioni, mi ha regalato una serie di monete tra cui questa gli avevo chiesto di che si trattava ed meglio che non ti dico cosa mi ha risposto. Dopo averla analizzata per alcuni giorni mi ero convinto che potesse essere 1 grano VT COMMO DIVS 178?.

Il dubbio adesso l'hai creato tu e quando l'ho pesata...dato che avevo iniziato a studiare le siciliane quando ho intravisto rex sul dritto, l'occhio mi ha portato subito a leggere DIVS sul verso ed il resto e sono arrivato alla conclusione....invece con la tua affermazione è caduto tutto?


Inviato
  Il 04/03/2022 alle 10:21, numys dice:

Dato che il commerciante, per ovvie ragioni, mi ha regalato una serie di monete tra cui questa gli avevo chiesto di che si trattava ed meglio che non ti dico cosa mi ha risposto. Dopo averla analizzata per alcuni giorni mi ero convinto che potesse essere 1 grano VT COMMO DIVS 178?.

Il dubbio adesso l'hai creato tu e quando l'ho pesata...dato che avevo iniziato a studiare le siciliane quando ho intravisto rex sul dritto, l'occhio mi ha portato subito a leggere DIVS sul verso ed il resto e sono arrivato alla conclusione....invece con la tua affermazione è caduto tutto?

 
Expand  

Essendo a nome di Carlo III direi che è databile tra il 1735 ed il 1759?

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Posseggo questo grano di Carlo di Borbone seppur malandato (foto) e mi è sembrato di vedere l'aquila, ma poi la vista se ne andata per conto suo (era tardi) e non l'ho più focalizzata, per questo avevo pensato che fosse tutt'altro:
carlo1g1737a.thumb.jpg.b85e0b263dde3dc699ec916fc06e12d1.jpgcarlo1g1737b.thumb.jpg.e971dff9dad195d398881a1a533b1edc.jpg

Awards

Inviato (modificato)

Propongo un nuovo orrore anche per @nikita_

Spero non sia troppo facile! Non darò indizi per il momento

1173742515_WhatsAppImage2022-03-04at11_30_04.thumb.jpeg.ef8e1dc15e82434c3f0970e25c92fa5a.jpeg

Modificato da Meleto

Inviato
  Il 04/03/2022 alle 10:31, nikita_ dice:

Posseggo questo grano di Carlo di Borbone seppur malandato (foto) e mi è sembrato di vedere l'aquila, ma poi la vista se ne andata per conto suo (era tardi) e non l'ho più focalizzata, per questo avevo pensato che fosse tutt'altro:
carlo1g1737a.thumb.jpg.b85e0b263dde3dc699ec916fc06e12d1.jpgcarlo1g1737b.thumb.jpg.e971dff9dad195d398881a1a533b1edc.jpg

 
Expand  

A mio avviso la posizione del CAR .... REX è assolutamente la stessa e anche il rovescio seppur malconcio è direi compatibile! Ottima vista per l'aquila!?


Supporter
Inviato
  Il 04/03/2022 alle 10:34, Meleto dice:

Propongo un nuovo orrore anche per @nikita_

Spero non si troppo facile! Non darò indizi per il momento

1173742515_WhatsAppImage2022-03-04at11_30_04.thumb.jpeg.ef8e1dc15e82434c3f0970e25c92fa5a.jpeg

 
Expand  

Direi si far tentare prima agli altri :)

Awards

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 04/03/2022 alle 10:21, numys dice:

Dato che il commerciante, per ovvie ragioni, mi ha regalato una serie di monete tra cui questa gli avevo chiesto di che si trattava ed meglio che non ti dico cosa mi ha risposto. Dopo averla analizzata per alcuni giorni mi ero convinto che potesse essere 1 grano VT COMMO DIVS 178?.

Il dubbio adesso l'hai creato tu e quando l'ho pesata...dato che avevo iniziato a studiare le siciliane quando ho intravisto rex sul dritto, l'occhio mi ha portato subito a leggere DIVS sul verso ed il resto e sono arrivato alla conclusione....invece con la tua affermazione è caduto tutto?

 
Expand  

In ogni caso anche se rovinata è una bella monetina (sono di parte :D) per questo in un primo momento ti avevo chiesto se la cassiera del supermercato era siciliana :lol:

 

Nelle monete che hai avuto in regalo ce ne sono altre del XVII-XVIII secolo? qualche napoletana?

 

 

  Cita

gli avevo chiesto di che si trattava ed meglio che non ti dico cosa mi ha risposto

Expand  

racconta... :D

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
  Il 04/03/2022 alle 10:34, Meleto dice:

Propongo un nuovo orrore anche per @nikita_

Spero non sia troppo facile! Non darò indizi per il momento

1173742515_WhatsAppImage2022-03-04at11_30_04.thumb.jpeg.ef8e1dc15e82434c3f0970e25c92fa5a.jpeg

 
Expand  

@caravelle82 qualche idea???


Inviato (modificato)
  Il 04/03/2022 alle 13:39, caravelle82 dice:

Bah, 1 kreuzer Austria?

 
Expand  

Esatto! Manca solo l'anno, che si può dedurre già dal dritto, e poi il quesito è già risolto?

Modificato da Meleto

Inviato
  Il 04/03/2022 alle 13:44, Meleto dice:

Esatto! Manca solo l'anno, che si può dedurre già dal dritto, e poi il quesito è già risolto?

 
Expand  

1800


Inviato
  Il 04/03/2022 alle 13:54, caravelle82 dice:

1800

 
Expand  

No non ci siamo ancora! Già che ci siamo aggiungo anche la facile richiesta della zecca. Questo kreuzer è perfettamente identificabile solo da questo verso... ?


Supporter
Inviato
  Il 04/03/2022 alle 10:34, Meleto dice:

Propongo un nuovo orrore anche per @nikita_

Spero non sia troppo facile! Non darò indizi per il momento

1173742515_WhatsAppImage2022-03-04at11_30_04.thumb.jpeg.ef8e1dc15e82434c3f0970e25c92fa5a.jpeg

 
Expand  

E' una foto od una scansione?  il colore inganna parecchio, una moneta in rame che vista così sembra addirittura argento.

Awards

Inviato (modificato)
  Il 04/03/2022 alle 16:23, nikita_ dice:

E' una foto od una scansione?  il colore inganna parecchio, una moneta in rame che vista così sembra addirittura argento.

 
Expand  

Foto. Penso sia un problema della luce?la moneta è in rame

Modificato da Meleto

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 04/03/2022 alle 16:50, Meleto dice:

Foto. Penso sia un problema della luce?la moneta è in rame

Expand  

Si infatti è in rame, ma visto quel colorito per scrupolo sono andato a vedere pure quelle d'argento :D

Aspettiamo allora data e zecca :)

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 02/03/2022 alle 18:07, nikita_ dice:

araba1.jpg.8f5738f9db1a1f27d257a9968ce36eda.jpg  araba2.jpg.de4e59a33f97fca7df0a4e5a8573236d.jpg

 

ø 27,00 mm e 9 grammi di peso 

 

E per facilitare la ricerca questa è la stessa in ottime condizioni presa dal web:

rov.thumb.jpg.43926029227d274a3748b61999ae6092.jpg

Expand  

In mancanza di partecipanti mi sembra giusto presentarla:

Califfato della dinastia Abbasside

1 fals del  e.H. 643  (1245 d.C.)

 

https://www.zeno.ru/showphoto.php?photo=130795

Modificato da nikita_
  • Mi piace 2
Awards

Inviato
  Il 04/03/2022 alle 17:07, nikita_ dice:

Si infatti è in rame, ma visto quel colorito per scrupolo sono andato a vedere pure quelle d'argento :D

Aspettiamo allora data e zecca :)

 
Expand  

Smolnik 1812

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 04/03/2022 alle 19:29, numys dice:

Smolnik 1812

Expand  

E' di @Meleto  il quiz  :D

Awards

Inviato
  Il 04/03/2022 alle 10:58, nikita_ dice:

In ogni caso anche se rovinata è una bella monetina (sono di parte :D) per questo in un primo momento ti avevo chiesto se la cassiera del supermercato era siciliana :lol:

 

Nelle monete che hai avuto in regalo ce ne sono altre del XVII-XVIII secolo? qualche napoletana?

 

 

racconta... :D

 
Expand  

Questo è un commerciante che conosco e quando ho la possibilità mi fermo per vedere se ha qualcosa per me di interessante e poi gli faccio una serie di domande a raffica che gli viene il mal di testa e lui per liberarsi di me è capace di tutto. L'ultima volta mi ha messo la ciotola avanti dicendomi:"Adesso puoi stare tranquillo e farmi lavorare?". L'ho guardato mentre scendeva una lacrima:"Dopo tutto quello che ho fatto, dopo tutto quello che ho comprato, mi tratti così e che mi hai per un cane....a proposito ma questo orrore che cos'è?" Ormai alle corde e leggermente stressato:"Ma fa schifo ... prenditi questa bella Ceres, questa è da capogiro, te la faccio solo 80 euri". Ho sgranato gli occhi e mi son fatto sentire:"Senti è vero che ci conosciamo ma guarda che sono astemio ed anche se bevessi non mi faccio mica rifilare una birra per 80 euri e che mi stai dando champagne...ahò e che ciò scritto giocondo...ma poi voglio stò sgorbio che te frega a te ... lo sai o no lo sai di che si tratta?." Ormai lui fuori di senno:"Senti metti la mano nella ciotola e tutto quello che prendi è tuo ma poi devi farmi il piacere di andare spendere anche da un'altra parte?" Con molta serenità mentre infilavo la mano nella ciotola ho esclamato:" Mica ti dispiace se mi prendo anche il pacco di salviettine igienizzante...sai oggi con il covid meglio essere previdenti chissà quante mani si sono infilate dentro questa ciotola". Contento del tesoretto conquistato, sono andato via e in lontananza vedevo il mio caro amico commerciante che si dava dei pugni in testa ... uhm glielo avevo detto che era troppo stressato non poteva fare questa attività a contatto con la gente comunque lo rivedrò presto?. Tra le monetine che mi ha voluto dare e che non volevo ma che alla fine amo tanto:

20220304_211524_compress15.thumb.jpg.921583b93abc57e2a3d2b5efb52ef2c1.jpg

20220304_211542_compress95.thumb.jpg.d0b7c2edb898110e1f276890521025e4.jpg

Ma ce ne sono tante altre forse più brutte?

  • Mi piace 2

Inviato

Ecco un mio piccolo orrorino che - però - mi piace tanto :P forse sarà semplice identificarlo, forse no, ma volevo farvelo vedere! @nikita_ stavolta tocca a te partecipare :D

PS: trovato in un lotto (era più un sacchetto che un lotto) in un mercatino in un paese vicino casa mia insieme a lire semidistrutte e monete tedesche della seconda guerra mondiale! Se le ritrovo ve le faccio vedere perché è pieno di veri orrori :P questa invece è più interessante

IMG_20220304_212631.thumb.jpg.e3c80a58026144847cc60b759bf45866.jpgIMG_20220304_212543.thumb.jpg.2d4ad3a6c33e57665a3d69e162772ab3.jpg


Inviato
  Il 04/03/2022 alle 20:33, Ricky97 dice:

Ecco un mio piccolo orrorino che - però - mi piace tanto :P forse sarà semplice identificarlo, forse no, ma volevo farvelo vedere! @nikita_ stavolta tocca a te partecipare :D

PS: trovato in un lotto (era più un sacchetto che un lotto) in un mercatino in un paese vicino casa mia insieme a lire semidistrutte e monete tedesche della seconda guerra mondiale! Se le ritrovo ve le faccio vedere perché è pieno di veri orrori :P questa invece è più interessante

 

IMG_20220304_212631.thumb.jpg.e3c80a58026144847cc60b759bf45866.jpgIMG_20220304_212543.thumb.jpg.2d4ad3a6c33e57665a3d69e162772ab3.jpg

 
Expand  

I baiocchi?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.