Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 12/01/2022 alle 14:43, numys dice:

Beh...effettivamente qualche problemino ci potrebbe essere senza una webcam ed infatti ho requisito il portatile a mio nipote perché in questo momento sono rimasto a piedi...per uno come me che ci lavora con questi cosi. Comunque potresti collegarti e andare in chat per gli interventi in questa prima fase poi vuoi vedere che la befana ti porta anche la webcam sarebbe divertente e un nuovo modo per interagire?

Expand  

Se avessi voluto una web cam la befana avrebbe provveduto in tempo :D sono io che non sono avvezzo a questi strumenti tecnologici del diavolo  visud.gif.d52a5ce71f1456aff274e50d08825955.gif      :lol:

Se mi parli di fotomontaggi è tutto ok, ma per altro con il pc sono una schiappa, in ogni caso tenterò  :good:

______________________________________________________

Per rimanere in tema di horror, questa mia monetina da 3 piccioli di Filippo III° (1598-1621) avrebbe dovuto essere rotonda...

 1312749637_3piccioli159816211.jpg.93ce4fd57f4fff8874c304d8526e71a4.jpg 1227779644_3piccioli159816212.jpg.3d249d6eb37972f582c1efb365018bbc.jpg

  • Mi piace 2
Awards

Inviato (modificato)

Dire che sei una schiappa in ambito informatico mi sembra esagerato perché non hai visto alcuni soggetti che lavorano con me che non distinguono il pulsante di accensione dalle porte usb.

A me sembra più un pezzo di cioccolato fondente di Modica che deve essere solo finito?...ma 3 piccioli per un pezzetto mi sembra un po' caro ma è cioccolati di Modica?

Modificato da numys

Supporter
Inviato
  Il 12/01/2022 alle 17:11, numys dice:

A me sembra più un pezzo di cioccolato fondente di Modica che deve essere solo finito?...ma 3 piccioli per un pezzetto mi sembra un po' caro ma è cioccolati di Modica?

Expand  

Il modicano grezzo al peperoncino, uno dei migliori cuoco.gif.6ab61c3f34755e61785716643b2cb069.gif

grezzo.jpg.885b8513bb3b7d433fb65b296fecea46.jpg

Awards

Inviato
  Il 12/01/2022 alle 16:29, nikita_ dice:

Se avessi voluto una web cam la befana avrebbe provveduto in tempo :D sono io che non sono avvezzo a questi strumenti tecnologici del diavolo  visud.gif.d52a5ce71f1456aff274e50d08825955.gif      :lol:

Se mi parli di fotomontaggi è tutto ok, ma per altro con il pc sono una schiappa, in ogni caso tenterò  :good:

______________________________________________________

Per rimanere in tema di horror, questa mia monetina da 3 piccioli di Filippo III° (1598-1621) avrebbe dovuto essere rotonda...

 1312749637_3piccioli159816211.jpg.93ce4fd57f4fff8874c304d8526e71a4.jpg 1227779644_3piccioli159816212.jpg.3d249d6eb37972f582c1efb365018bbc.jpg

Expand  

Nooooo nikita,orrore questa nooo ahahhah. "I picciuli su i picciuli?"

Amo quelli zecca palermo,questa comunque mi piace assai proprio?

È messina giusto?

 

  Il 12/01/2022 alle 17:11, numys dice:

Dire che sei una schiappa in ambito informatico mi sembra esagerato perché non hai visto alcuni soggetti che lavorano con me che non distinguono il pulsante di accensione dalle porte usb.

A me sembra più un pezzo di cioccolato fondente di Modica che deve essere solo finito?...ma 3 piccioli per un pezzetto mi sembra un po' caro ma è cioccolati di Modica?

Expand  

Noooo quale cioccolatooooo?


Supporter
Inviato
  Il 12/01/2022 alle 18:00, caravelle82 dice:

Nooooo nikita,orrore questa nooo ahahhah. "I picciuli su i picciuli?"

Amo quelli zecca palermo,questa comunque mi piace assai proprio?

È messina giusto?

Expand  

Si è Messina, la data è compromessa, si intravede solo un parziale 10 del 1610.

Sino alla fine degli anni '80 si trovavano facilmente in ciotola per veramente molto poco (200/500 lire cadauna), in conservazione povera ma ancora capibili, successivamente, sempre in ciotola, si trovavano/trovano solo completamente lisce.

Awards

Inviato
  Il 12/01/2022 alle 18:16, nikita_ dice:

Si è Messina, la data è compromessa, si intravede solo un parziale 10 del 1610.

Sino alla fine degli anni '80 si trovavano facilmente in ciotola per veramente molto poco (200/500 lire cadauna), in conservazione povera ma ancora capibili, successivamente, sempre in ciotola, si trovavano/trovano solo completamente lisce.

Expand  

Eh ora addio ciotola,oggi le paghi bene?

Belle monetine veramente


Inviato
  Il 12/01/2022 alle 18:16, nikita_ dice:

Si è Messina, la data è compromessa, si intravede solo un parziale 10 del 1610.

Sino alla fine degli anni '80 si trovavano facilmente in ciotola per veramente molto poco (200/500 lire cadauna), in conservazione povera ma ancora capibili, successivamente, sempre in ciotola, si trovavano/trovano solo completamente lisce.

Expand  

Ma quale Messina è di Modica e se non ci credi @nikita_ può fare la prova di assaggio?

  • Haha 1

Inviato
  Il 08/01/2022 alle 20:40, nikita_ dice:

Bisognerebbe inventarsi qualcosa di nuovo per il 2022, giusto per aggiungere un pò di pepe nella discussione.

Io per esempio eviterei monete in euro martirizzate, se ne trovano in ogni dove e capitano spessissimo, personalmente le trovo monotone e non li considererei dei veri horror.

Expand  

Aggiungere una "caccia al tesoro"?

Una categoria a parte, relativa agli orrori che si trovano in rete. Coem ben detto da te, tralasciando le monete martirizzate per creare ipotetiche rarirà e affini.


Supporter
Inviato
  Il 12/01/2022 alle 21:02, FFF dice:

Aggiungere una "caccia al tesoro"?

Una categoria a parte, relativa agli orrori che si trovano in rete. Coem ben detto da te, tralasciando le monete martirizzate per creare ipotetiche rarirà e affini.

Expand  

Escludendo monetine in euro rovinate, personalmente rimarrei su quello che è di nostra proprietà, ma in ogni caso devi esporre la tua idea al guardiano del museo  @caravelle82 

 

Qui ho già un mare di orrori che si trovano in rete :lol:

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 12/01/2022 alle 21:16, nikita_ dice:

Escludendo monetine in euro rovinate, personalmente rimarrei su quello che è di nostra proprietà, ma in ogni caso devi esporre la tua idea al guardiano del museo  @caravelle82 

 

Qui ho già un mare di orrori che si trovano in rete :lol:

 

Expand  

E si dai,se esiste questa discussione per quelli online,va bene rimaner cosí come siamo allora. Ci sto dando uno sguardo,effettivamente esistono cose veramente bizzarre??‍♂️

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Il piatto piange fame1.gif.a5180e31a6c8aba49bf435b882b5be8b.gif

                                        mettiamo qualcosa in tavola 36_1_51.gif.487e43d82d39a755b7842fd8cbab9d95.gif  

 

 

Presa anni fa a peso dell'argento insieme ad un anello, ho ancora la foto dell'asta:

1827.jpg.80885e8511eca19466607cb24249c7e8.jpg

Dell'anello me ne sono subito disfatto sempre a peso, peccato per la moneta... 

 

28555727_1827usa10c1.jpg.be3f6c4de0a84c70c782a0699638b67f.jpg568996822_1827usa10c2.jpg.07dd093b903d989e132242aaf4042d4c.jpg

Awards

Inviato
  Il 15/01/2022 alle 18:06, nikita_ dice:

Il piatto piange fame1.gif.a5180e31a6c8aba49bf435b882b5be8b.gif

                                        mettiamo qualcosa in tavola 36_1_51.gif.487e43d82d39a755b7842fd8cbab9d95.gif  

 

 

Presa anni fa a peso dell'argento insieme ad un anello, ho ancora la foto dell'asta:

1827.jpg.80885e8511eca19466607cb24249c7e8.jpg

Dell'anello me ne sono subito disfatto sempre a peso, peccato per la moneta... 

 

28555727_1827usa10c1.jpg.be3f6c4de0a84c70c782a0699638b67f.jpg568996822_1827usa10c2.jpg.07dd093b903d989e132242aaf4042d4c.jpg

Expand  

È un orrorino Usa? ?

Beh si , per l' anello hai fatto bene?


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 15/01/2022 alle 18:16, caravelle82 dice:

È un orrorino Usa? ?

Beh si , per l' anello hai fatto bene?

Expand  

Stati Uniti al 100% :)

L'anello? in verità l'avrei potuto anche buttare :lol: anche in questo stato per il dime ci vogliono 20/30 euro, una cinquantina se il rovescio era quasi visibile, ed un migliaio anche in queste condizioni se era del tipo '1827 flat top', ma essendo il rovescio quasi liscio non l'ho saprò mai :unknw:

85591702_flattop.jpg.3ba7168568d9b47a3ca31ca2035ce61a.jpg

Avendo avuto il tutto per 10 euro compresa la spedizione mi è andata bene :D

 

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 15/01/2022 alle 18:35, nikita_ dice:

Stati Uniti al 100% :)

L'anello? in verità l'avrei potuto anche buttare :lol: anche in questo stato per il dime ci vogliono 20/30 euro, una cinquantina se il rovescio era quasi visibile, ed un migliaio anche in queste condizioni se era del tipo '1827 flat top', ma essendo il rovescio quasi liscio non l'ho saprò mai :unknw:

85591702_flattop.jpg.3ba7168568d9b47a3ca31ca2035ce61a.jpg

Avendo avuto il tutto per 10 euro compresa la spedizione mi è andata bene :D

 

 

Expand  

Incredibile,ne sai una piú del diavolo?


Inviato
  Il 15/01/2022 alle 18:06, nikita_ dice:

Il piatto piange fame1.gif.a5180e31a6c8aba49bf435b882b5be8b.gif

                                        mettiamo qualcosa in tavola 36_1_51.gif.487e43d82d39a755b7842fd8cbab9d95.gif  

 

 

Presa anni fa a peso dell'argento insieme ad un anello, ho ancora la foto dell'asta:

1827.jpg.80885e8511eca19466607cb24249c7e8.jpg

Dell'anello me ne sono subito disfatto sempre a peso, peccato per la moneta... 

 

28555727_1827usa10c1.jpg.be3f6c4de0a84c70c782a0699638b67f.jpg568996822_1827usa10c2.jpg.07dd093b903d989e132242aaf4042d4c.jpg

Expand  

Ma è bellissimo .... l'anello sei sempre il solito fortunato dove l'hai scovato, un vero tesoro?:

20220115_204752_compress69.thumb.jpg.77e33dd5deaeb874069ed72a0bcffa8e.jpg

 


Supporter
Inviato
  Il 15/01/2022 alle 19:49, numys dice:

Ma è bellissimo .... l'anello sei sempre il solito fortunato dove l'hai scovato, un vero tesoro?:

Expand  

L'anello in stile anni '70 è (era) veramente pacchiano! ?

Il lotto ero proposto su ebay in 'abbigliamento e accessori' con un compralo subito di 9,99 + sp, il venditore (di qualsiasi cosa aveva a casa usata) ha accettato la mia proposta di 5+5.

E' semmai la monetina e non l'anello il mio ......tessssoro! :lol:

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 15/01/2022 alle 20:06, nikita_ dice:

L'anello in stile anni '70 è (era) veramente pacchiano! ?

Il lotto ero proposto su ebay in 'abbigliamento e accessori' con un compralo subito di 9,99 + sp, il venditore (di qualsiasi cosa aveva a casa usata) ha accettato la mia proposta di 5+5.

E' semmai la monetina e non l'anello il mio ......tessssoro! :lol:

Expand  

Abbigliamento e accessori? E tu in mezzo a sto macello,ti sei accorto di questa piccolina monetina usurata e messa in questo modo.....inoltre a prima botta,hai fatto l' offertina che ti è stata prontamente accettata!?

Da oggi mi metto vicino a te e mi dici un pochino di trucchettini,cosí la prossima volta che bazzico su una simil piattaforma o al mercatino,con due soldi,me ne torno col cimelio?

FENOMENO,complimenti veramente


Supporter
Inviato
  Il 16/01/2022 alle 07:32, caravelle82 dice:

Abbigliamento e accessori? E tu in mezzo a sto macello,ti sei accorto di questa piccolina monetina usurata e messa in questo modo.....inoltre a prima botta,hai fatto l' offertina che ti è stata prontamente accettata!?

Expand  

Un trucchetto online? Diciamo che ogni tanto conviene impostare nel 'Cerca' di ebay la parola "moneta o monete", "banconota o banconote", ed anche "lira o lire", in settori diversi dalla classica categoria 'Monete e banconote'.  In tanti hanno qualcosa di usato a casa da vendere e non essendo avvezzi alle vendite online sbagliano categoria. Solitamente mischiano di tutto, possibilmente un giubbotto, uno smartphone e un pezzo da 1.000 lire li inseriscono sbagliando in un'unica categoria, avendo quindi meno visibilità rispetto la giusta categoria sono meno osservati. Anche se hanno pochi feedback per piccole cifre si può rischiare tranquillamente, eventualmente non sarà una grande perdita, e così ogni tanto spunta qualche sorpresa a poco prezzo... ;) 

 

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato

Dopo che hai letto il trucchetto lo oscuriamo perchè sennò saremo in tanti ad usarlo! :lol:

Awards

Inviato
  Il 16/01/2022 alle 10:05, nikita_ dice:

Un trucchetto online? Diciamo che ogni tanto conviene impostare nel 'Cerca' di ebay la parola "moneta o monete", "banconota o banconote", ed anche "lira o lire", in settori diversi dalla classica categoria 'Monete e banconote'.  In tanti hanno qualcosa di usato a casa da vendere e non essendo avvezzi alle vendite online sbagliano categoria. Solitamente mischiano di tutto, possibilmente un giubbotto, uno smartphone e un pezzo da 1.000 lire li inseriscono sbagliando in un'unica categoria, avendo quindi meno visibilità rispetto la giusta categoria sono meno osservati. Anche se hanno pochi feedback per piccole cifre si può rischiare tranquillamente, eventualmente non sarà una grande perdita, e così ogni tanto spunta qualche sorpresa a poco prezzo... ;) 

 

Expand  

Ma questo mix lo fanno anche negozi? ? O solo privati? Tipo magari quei negozietti bellini dell' usato dove trovi di tutto di piú.....?

  Il 16/01/2022 alle 10:09, nikita_ dice:

Dopo che hai letto il trucchetto lo oscuriamo perchè sennò saremo in tanti ad usarlo! :lol:

Expand  

Ahahahahah io ho giá fatto lo screen da un secolo  haahahHaha

  Il 16/01/2022 alle 10:09, nikita_ dice:

Dopo che hai letto il trucchetto lo oscuriamo perchè sennò saremo in tanti ad usarlo! :lol:

Expand  

Ahahahahah io ho giá fatto lo screen da un secolo  haahahHaha


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 16/01/2022 alle 10:09, caravelle82 dice:

Ma questo mix lo fanno anche negozi? ? O solo privati? Tipo magari quei negozietti bellini dell' usato dove trovi di tutto di piú.....?

Expand  

Nella stragrande maggioranza dei casi sono privati, od al limite dei negozietti che utilizzano spesso genericamente la categoria 'Collezionismo', essendo specializzati, per esempio, in riviste d'epoca, cartoline e cartaceo pubblicitario, rimangono sbagliando nella stessa categoria anche con banconote/monete. 8)

Nei negozietti e/o banchetti nei mercatini reali bisogna solamente spulciare il tutto.

 

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato

Che non lo sappia nessuno naturalmente! :rofl:

Awards

Supporter
Inviato

Inserisco un mio orrore/errore così pian piano andiamo verso il cambio pagina... :rolleyes:

500a.jpg.a0514e2ff3970f68fc6c5478d7d9a858.jpg500b.jpg.c6cf7163cad7626ee763d03588f80875.jpg

  • Mi piace 3
Awards

Supporter
Inviato

Naturalmente questo pezzo da 500 lire non proviene dalla circolazione, ma direttamente da un rotolino intonso da £. 25.000 prelevato a suo tempo in Banca d'Italia.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.