Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

@caravelle82, visto che ti piacciono le 500 lire, ne approfitto per postarne qualcuna senza scoch Fds con il tempo diventeranno orrori di tutto rispetto ?

Saluti 

Alberto 

16345942074630.jpg

16345942204981.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 18/10/2021 alle 21:58, Litra68 dice:

@caravelle82, visto che ti piacciono le 500 lire, ne approfitto per postarne qualcuna senza scoch Fds con il tempo diventeranno orrori di tutto rispetto ?

Saluti 

Alberto 

16345942074630.jpg

16345942204981.jpg

Expand  

?

Belle belle belle,non le fare diventare orrori queste?

Viste cosí, conservate ottimamente ,fa un certo effetto?


Inviato
  Il 18/10/2021 alle 22:00, caravelle82 dice:

Belle belle belle,non le fare diventare orrori queste?

Viste cosí, conservate ottimamente ,fa un certo effetto

Expand  

...e sai che effetto per i posteri mio caro @caravelle82 se il nostro @Litra68 ci fa una una bella dedica poetica, qualche macchia di caffè e un po' di scotch che non guasta mai e garantisce la consistenza della banconota....?!!!

  • Haha 1

Inviato

Orrore o non orrore questo è il dilemma..

Questo 10 lire AM non saprei se catalogarlo nella sezione orrore o testamento...?:

OS57B_AM_10_re.thumb.jpg.6367c2643cf537ea7a0360027242cc6a.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 18/10/2021 alle 22:19, numys dice:

Orrore o non orrore questo è il dilemma..

Questo 10 lire AM non saprei se catalogarlo nella sezione orrore o testamento...?:

OS57B_AM_10_re.thumb.jpg.6367c2643cf537ea7a0360027242cc6a.jpg

Expand  

Ehh....

Peccato,non era messa male. Per me però con sti appunti sta bene qui?


Inviato
  Il 18/10/2021 alle 22:09, numys dice:

...e sai che effetto per i posteri mio caro @caravelle82 se il nostro @Litra68 ci fa una una bella dedica poetica, qualche macchia di caffè e un po' di scotch che non guasta mai e garantisce la consistenza della banconota....?!!!

Expand  

Pure la macchia? ?


Inviato
  Il 18/10/2021 alle 22:42, caravelle82 dice:

Per me però con sti appunti sta bene qui

Expand  

...ho capito solo adesso chi ha preso appunti su questo 10 Lire AM...l'americano Spencer Silver ?


Inviato

Buongiorno a tutti, apro la giornata Numismatica con una Banconota Francese da 20 Franchi, quello che mi piace di queste banconote sono i colori, quello che mi piace un po' meno ma trovo particolare è la consistenza della carta, secondo me questa effetto lavata in lavatrice e strizzata ci sta pienamente in discussione, come vi pare? @caravelle82, @numys ma anche gli altri Amici.

Saluti 

Alberto 

16346361128130.jpg

16346361259411.jpg


Inviato
  Il 19/10/2021 alle 09:35, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, apro la giornata Numismatica con una Banconota Francese da 20 Franchi, quello che mi piace di queste banconote sono i colori, quello che mi piace un po' meno ma trovo particolare è la consistenza della carta, secondo me questa effetto lavata in lavatrice e strizzata ci sta pienamente in discussione, come vi pare? @caravelle82, @numys ma anche gli altri Amici.

Saluti 

Alberto 

16346361128130.jpg

16346361259411.jpg

Expand  

Buongiorno Alberto

Ci sta il tuo ragionamento,perchè farei fatica a creder che qualcuno abbia stropicciato nel palmo questa banconota a pugno chiuso( quello che sembrerebbe ma per me non è). 

Le banconote francesi mi piacciono,le trovo gradevoli,anche i colori,ma il cervello poi mi porta sempre al confronto con le nostre...ehhhh?

Saluti


Supporter
Inviato

Ecco un altro orrore dei miei, comprato x pochi bath in un mercatino di Bangkok qualche anno fa:

26fronte.jpg.af651f4832b0cbdea5872eb04a588a27.jpg

26retro.jpg.885c0df114c283f456341b0f44d760c3.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 19/10/2021 alle 09:35, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, apro la giornata Numismatica con una Banconota Francese da 20 Franchi, quello che mi piace di queste banconote sono i colori, quello che mi piace un po' meno ma trovo particolare è la consistenza della carta, secondo me questa effetto lavata in lavatrice e strizzata ci sta pienamente in discussione, come vi pare?

Expand  

Sono d'accordo con te sulla qualità dei colori ma anche sul piano artistico si fanno apprezzare. Per quanto riguarda la consistenza forse risultano leggermente più sottili e quindi più soggette a pieghe e usura ma comunque qualunque altra banconota riposta in una tasca di un indumento e centrifugata sarebbe uscita in condizioni simili. Comunque ragazzi la procedura per il lavaggio delle banconote è molto preciso nelle sue fasi basta solo seguirlo per ottenere ottimi risultati:

1) Inserire le banconote in lavatrice a 600 giri lavaggio 30° gradi con detersivo per capi delicati. Si raccomanda di evitare la centrifuga, gli audaci possono provarci ;

20211019_135643_compress84.thumb.jpg.913b120f6d96af21033085b956ad9339.jpg

2) Stendere le banconote al sole e ritirarle leggermente umide. Attezione ad occhi indiscreti, potrebbero farvi una visita di cortesia;

20211019_135713_compress88.jpg.c3562b3cabe5e822e7a61402b7b5b7b7.jpg

3) Stirare accuratamente ogni singola banconota e nel caso ci sia bisogno vaporizzare leggermente con acqua demineralizzata.

20211019_135800_compress23.thumb.jpg.e72adf6ab84912b6038a62ebac8f9bed.jpg

La stiratura va eseguita fronte/retro con delicatezza facendo attenzione a non danneggiare o bruciare il biglietto:

20211019_143237.jpg.acd452389eb30ef6ac0bce6ec7369a60.jpg

Mai più stropicciature e banconote nuove e profumate.

Buon lavaggio ??!!!!

  • Haha 2

Inviato
  Il 19/10/2021 alle 12:30, Orodicarta dice:

Ecco un altro orrore dei miei, comprato x pochi bath in un mercatino di Bangkok qualche anno fa:

26fronte.jpg.af651f4832b0cbdea5872eb04a588a27.jpg

26retro.jpg.885c0df114c283f456341b0f44d760c3.jpg

Expand  

Molto bella. Peccato stia andando la carta. Si nota dall' effetto " varicella" ? (maccheronicamente parlando)


Inviato
  Il 19/10/2021 alle 12:46, caravelle82 dice:

Si nota dall' effetto " varicella"

Expand  

Si confermo è varicella ? !!!

20211019_151915.thumb.jpg.b0d6dfae25e2e4b695196372ff4c36c1.jpg

Ma devo dire @Orodicarta che mi piace questa banconota in uno stato diverso sarebbe un bel pezzo da avere in collezione ?!!!

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Trovata questa banconota Croata da 2 Kune. La data non si riesce a leggere, (1947 ?)

Grazie per i commenti e ... buona serata

 

croazia1.JPG

croazia2.JPG


Inviato
  Il 20/10/2021 alle 17:11, deas dice:

Trovata questa banconota Croata da 2 Kune. La data non si riesce a leggere, (1947 ?)

Grazie per i commenti e ... buona serata

 

croazia1.JPG

croazia2.JPG

Expand  

Caspita,ha stra fatto il suo dovere questa! Non la ricordavo questa banconota sinceramente?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 20/10/2021 alle 17:11, deas dice:

Trovata questa banconota Croata da 2 Kune. La data non si riesce a leggere, (1947 ?)

Expand  

Peccato per gli angoli leggermente arrotondati e il microscopico strappo al centro altrimenti la potevamo classificare senza alcun dubbio FDS....invece merita di entrare nella top ten degli orrori?!!!

Ti faccio i complimenti per averla letta la data .... porto gli occhiali e non vedo un bel niente ormai devo ritornare dall'oculista sono messo proprio male lo chiamo subito e prenoto la visita?

 

  • Haha 1

Inviato
  Il 20/10/2021 alle 17:11, deas dice:

Trovata questa banconota Croata da 2 Kune. La data non si riesce a leggere, (1947 ?)

Grazie per i commenti e ... buona serata

 

croazia1.JPG

croazia2.JPG

Expand  

Buonasera, mai vista prima, mi piace come è scritto il valore, sembra una forma dialettale Italiana. ? 

2 DVIE leggo Duie 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 20/10/2021 alle 17:11, deas dice:

Trovata questa banconota Croata da 2 Kune. La data non si riesce a leggere, (1947 ?)

Grazie per i commenti e ... buona serata

 

croazia1.JPG

 

Expand  

Ciao, non è proprio una banconota della Croazia, ma dello 'Stato indipendente della Croazia', uno stato fantoccio italo-tedesco esistito dall'aprile 1941 al maggio del 1945.

La banconota è comunissima, non si legge bene ma è del 1942, estremamente logorata dalla sua storia e dal tempo... ha avuto una vita breve, ma dalla conservazione si evince che è stata pienamente vissuta.

 

  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato

Inseriamo qualche raro orrore in questo museo virtuale :)

La mia principale raccolta riguarda le emissioni della Banca d'Italia, ma aggiungo qualche pezzo strano proveniente da lotti misti che acquistavo per poco a scatola quasi chiusa.

Quello che visualizza non è nastro adesivo, sono delle pesantissime tracce di una vecchia carta gommata, quest'ultima, ormai divelta da molto tempo, ha rilasciato una sostanza che ha tenuto ugualmente insieme i sei pezzi di cui è formata la banconota, fortunatamente non è appiccicaticcia.

Banca Romana 50 lire emissione 1890 (cliccarci sopra per ingrandire)

986120423_romana501bis.thumb.jpg.71a27068dabe901235b66fa1ee77181a.jpg

1108746456_romana502bis.thumb.jpg.e94a5636eddfbfc788841cb4dca179bb.jpg

  • Mi piace 3
Awards

Inviato (modificato)
  Il 22/10/2021 alle 10:12, nikita_ dice:

Inseriamo qualche raro orrore in questo museo virtuale :)

La mia principale raccolta riguarda le emissioni della Banca d'Italia, ma aggiungo qualche pezzo strano proveniente da lotti misti che acquistavo per poco a scatola quasi chiusa.

Quello che visualizza non è nastro adesivo, sono delle pesantissime tracce di una vecchia carta gommata, quest'ultima, ormai divelta da molto tempo, ha rilasciato una sostanza che ha tenuto ugualmente insieme i sei pezzi di cui è formata la banconota, fortunatamente non è appiccicaticcia.

Banca Romana 50 lire emissione 1890 (cliccarci sopra per ingrandire)

986120423_romana501bis.thumb.jpg.71a27068dabe901235b66fa1ee77181a.jpg

1108746456_romana502bis.thumb.jpg.e94a5636eddfbfc788841cb4dca179bb.jpg

Expand  

Ciao

Vedo che ogni tanto qui spunta il raro orrore ?

In tal caso il fattore horror ha tenuto in piedi questa banconota.

Non tutti gli orrori vengono a nuocere?

Modificato da caravelle82
  • Haha 2

Supporter
Inviato
  Il 22/10/2021 alle 10:20, caravelle82 dice:

Ciao

Vedo che ogni tanto qui spunta il raro orrore ?

In tal caso il fattore horror ha tenuto in piedi questa bancomota.

Non tutti gli orrori vengono a nuocere?

Expand  

Ma tu pensa se non fosse stato un orrore... l'allegoria posta al centro del biglietto (non proprio visibile sulla mia) con la lupa e Romolo e Remo è veramente molto bella.

 

(immagine estrapolata da una stessa banconota in miglior condizioni presa nel web)

imalu.jpg.edddb2ee60026c70941cd511880aece3.jpg

Awards

Supporter
Inviato
  Il 22/10/2021 alle 10:29, nikita_ dice:

Ma tu pensa se non fosse stato un orrore... l'allegoria posta al centro del biglietto (non proprio visibile sulla mia) con la lupa e Romolo e Remo è veramente molto bella.

 

(immagine estrapolata da una stessa banconota in miglior condizioni presa nel web)

imalu.jpg.edddb2ee60026c70941cd511880aece3.jpg

Expand  

Mai pensato ad un restauro?


Inviato
  Il 22/10/2021 alle 10:29, nikita_ dice:

Ma tu pensa se non fosse stato un orrore... l'allegoria posta al centro del biglietto (non proprio visibile sulla mia) con la lupa e Romolo e Remo è veramente molto bella.

 

(immagine estrapolata da una stessa banconota in miglior condizioni presa nel web)

imalu.jpg.edddb2ee60026c70941cd511880aece3.jpg

Expand  

Sicuramente....

Che devi fá,a volte ci dobbiamo accontentare?

Anzi che si vede discretamente?


Supporter
Inviato
  Il 22/10/2021 alle 10:31, Orodicarta dice:

Mai pensato ad un restauro?

Expand  

Sono biglietti che non fanno parte della mia principale raccolta, tipo quello del 1788 che ho inserito nel post #18 17oro.jpg.fb5f87fd4f4603607d0bfd14094d92c8.jpg

 

Li tengo in un album a parte giusto a rappresentanza di varie epoche e stili, dovrei restaurarle tutte :D quindi ho deciso di lasciarle così per come si trovano.

Non colleziono per esempio i buoni delle varie banche locali, ma in quell'album c'e' pure questo :)

711695814_bancadelpopolo1.jpg.e3759b9d6b98344c7162fe6ba515f7c3.jpg

372997717_bancadelpopolo2.jpg.d8bd175bd74dd051dc86f4f3cdc8f2c2.jpg

 

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 22/10/2021 alle 10:12, nikita_ dice:

Inseriamo qualche raro orrore in questo museo virtuale

Expand  

Con questo horror R3 sarà difficile, se non impossibile, per tutti noi vincere l'Oscar del museo virtuale degli orrori.

A proposito sarebbe interessante datare la carta gommata che ha restaurato una bellissima banconota alla perfezione e a costo zero ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.