Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 24/08/2021 alle 18:53, El Chupacabra dice:

 

Onestamente, devo dire che l'avevo fatto periziare da un Nip, che però lo ha classificato come 1622 andando per esclusione. Ovvero, poiché i 1621 editi hanno tutti la data al rovescio e questo no, doveva essere un 1622. A me sembra 1621 (per l'immagine sopra esposta), ma temo rimarremo col dubbio: la moneta è troppo rovinata e, a parte dare un parere personale sul forum, nessun esperto vorrà rischiare di asserire che si tratti di un '21 inedito basandosi solo su di un grumo su di un tondello in così bassa conservazione... :unknw:

Expand  

Anche a me sembra 1, però il mio occhio non è ai vostri livelli,è solo la mia impressione?


Inviato

 

  Il 24/08/2021 alle 19:22, caravelle82 dice:

Anche a me sembra 1

Expand  

Il numero "1" è la mia "bestia nera". Tempo fa postai questo Quattrino di Filippo III del 1601 (altro ORRORERARO):

1477015604_Q-1601natural.thumb.JPG.0faf25822ba78158cc1c97bf6594a54c.JPG

E fu solo dopo un lungo dibattito (anche col mio NIP) grazie anche all'elaborazione dell'immagine  e che non convinse tutti, che l'ultimo numero della data venne riconosciuto essere un "1"...

1631090655_FilippoIIIQuattrino1601B.thumb.jpg.fe754eafc11b9684423efa10319a5d66.jpg

 


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 20:37, El Chupacabra dice:

 

Il numero "1" è la mia "bestia nera". Tempo fa postai questo Quattrino di Filippo III del 1601 (altro ORRORERARO):

1477015604_Q-1601natural.thumb.JPG.0faf25822ba78158cc1c97bf6594a54c.JPG

E fu solo dopo un lungo dibattito (anche col mio NIP) grazie anche all'elaborazione dell'immagine  e che non convinse tutti, che l'ultimo numero della data venne riconosciuto essere un "1"...

1631090655_FilippoIIIQuattrino1601B.thumb.jpg.fe754eafc11b9684423efa10319a5d66.jpg

 

Expand  

Qui è "assai il danno" a scovare il millesimo giusto. Con l' immagine elaborata è un' altra musica?

Non so come si elabora,ma è micidiale il metodo,complimenti?


Supporter
Inviato
  Il 24/08/2021 alle 20:37, El Chupacabra dice:

 

Il numero "1" è la mia "bestia nera". Tempo fa postai questo Quattrino di Filippo III del 1601 (altro ORRORERARO):

1477015604_Q-1601natural.thumb.JPG.0faf25822ba78158cc1c97bf6594a54c.JPG

E fu solo dopo un lungo dibattito (anche col mio NIP) grazie anche all'elaborazione dell'immagine  e che non convinse tutti, che l'ultimo numero della data venne riconosciuto essere un "1"...

1631090655_FilippoIIIQuattrino1601B.thumb.jpg.fe754eafc11b9684423efa10319a5d66.jpg

 

Expand  

Ciao, per curiosità, per che data propendevano quelli che non erano convinti dell'1?

No perché io ci leggo 1600... ?

dettaglio.jpg.37d8ba41ee5a574c9a88ed40ab6454d8.jpg


Inviato (modificato)

 

  Il 24/08/2021 alle 22:50, Orodicarta dice:

No perché io ci leggo 1600...

Expand  

Mi rendo conto che si sta ragionando su immagini alterate nel colore...

I pochi che dissentivano si erano fissati sul 1603. Ma ne facevano, soprattutto, un caso di probabilità... Comunque, visto in mano con lente (e come si evince dell'immagine mia a sinistra del trittico), solo questi sono in rilievo (e così è stato periziato):

dettaglio.jpg.37d8ba41ee5a574c9a88ed40ab6454d8.jpg.74b46037bd9af457627d88fb09b80106.jpg

 

 

Modificato da El Chupacabra
  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno a tutti, complimenti a Riccardo @caravelle82 per aver aperto questa simpatica e seguitissima discussione. ?

Partecipo con uno dei mie 9 cavalli di Ferdinando IV, proviene da un lotto. Non ho ancora decifrato i segni sul rovescio, se sono il risultato di un maldestro tentativo di foro oppure altro, credo possa stare egregiamente nella galleria degli orrori Numismatici. ? 

Saluti 

Alberto 

16298741002570.png

16298741211771.png

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/08/2021 alle 06:48, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, complimenti a Riccardo @caravelle82 per aver aperto questa simpatica e seguitissima discussione. ?

Partecipo con uno dei mie 9 cavalli di Ferdinando IV, proviene da un lotto. Non ho ancora decifrato i segni sul rovescio, se sono il risultato di un maldestro tentativo di foro oppure altro, credo possa stare egregiamente nella galleria degli orrori Numismatici. ? 

Saluti 

Alberto 

16298741002570.png

16298741211771.png

Expand  

Ciao Alberto e grazie?

Ho voluto dar spazio anche a quegli oggetti che non saranno belli,ma che comunque sono i nostri e ci siamo affezionati?.

I 9 cavalli sai che mi piacciono molto,su questo chissá che ci volevano fare poveretto??‍♂️

Ps_ un dilemma: moneta horror o scarrafuncell?????

Un salutone e grazie?


Inviato

@caravelle82, Riccardo viene dalle Scarraffuncel ma sta benissimo in questa discussione ho ragione di pensare che sta molto meglio e asyo agio tra gli orrori. ?

Saluti 

Alberto 


Inviato
  Il 25/08/2021 alle 07:47, Litra68 dice:

@caravelle82, Riccardo viene dalle Scarraffuncel ma sta benissimo in questa discussione ho ragione di pensare che sta molto meglio e asyo agio tra gli orrori. ?

Saluti 

Alberto 

Expand  

Va benissimo per me?

Grazie


Supporter
Inviato

Aggiungo un altro orrore dei miei: 10 rupie birmane del 1949.

img296.jpg.93e10a1fe80085bcf76f7173e15cc3f3.jpg

img297.jpg.afea15435bb9f1901d3601fbac6c248e.jpg

A questa sono particolarmente affezionato (:bad:) perché costituisce il mio primo disastroso tentativo di rimozione del nastro adesivo da una banconota... 


Inviato (modificato)

Continuiamo con gli ORRORIRARI? Ecco, allora, un "contestato" 2 Centesimi 1862 "N grande". Contestato perché il Gigante non considera più queste varianti di conio, mentre il Montenegro lo classifica R5. Contestato - per me - perché la "N" è sì grande rispetto all'altra versione, ma non lo è quanto il segno di zecca del 5 Centesimi come spesso ò riportato.

74394031_2centesimi1862Ngrande.thumb.jpg.208fb80aa1a4f23a5ae20e93b9b0524c.jpg

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/08/2021 alle 17:34, Orodicarta dice:

Aggiungo un altro orrore dei miei: 10 rupie birmane del 1949.

img296.jpg.93e10a1fe80085bcf76f7173e15cc3f3.jpg

img297.jpg.afea15435bb9f1901d3601fbac6c248e.jpg

A questa sono particolarmente affezionato (:bad:) perché costituisce il mio primo disastroso tentativo di rimozione del nastro adesivo da una banconota... 

Expand  

Un ricordo particolare??

Le birmane mi piacciono?


Inviato
  Il 25/08/2021 alle 18:42, El Chupacabra dice:

Continuiamo con gli ORRORIRARI? Ecco, allora, un "contestato" 2 Centesimi 1862 "N grande". Contestato perché il Gigante non considera più queste varianti di conio, mentre il Montenegro lo classifica R5. Contestato - per me - perché la "N" è sì grande rispetto all'altra versione, ma non lo è quanto il segno di zecca del 5 Centesimi come spesso ò riportato.

74394031_2centesimi1862Ngrande.thumb.jpg.208fb80aa1a4f23a5ae20e93b9b0524c.jpg

Expand  

Stai forte a horror rare??

Io sarei felicissimo di ospitarla però queste "horrorine"?


Inviato

Vi sfido a trovare un orrore più orrore di questo scarto di Zecca Napoletana ?

IMG-20190622-WA0024.thumb.jpg.1b59294a25d389d4c957f4fe60b61a07.jpg

IMG-20190622-WA0023.thumb.jpg.c61ca830bc186341cf47abac111bad99.jpg

IMG-20190622-WA0025.thumb.jpg.fd0d82bea3e6e86555382fb414ba915f.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 25/08/2021 alle 19:56, Rocco68 dice:

Vi sfido a trovare un orrore più orrore di questo scarto di Zecca Napoletana ?

IMG-20190622-WA0024.thumb.jpg.1b59294a25d389d4c957f4fe60b61a07.jpg

IMG-20190622-WA0023.thumb.jpg.c61ca830bc186341cf47abac111bad99.jpg

IMG-20190622-WA0025.thumb.jpg.fd0d82bea3e6e86555382fb414ba915f.jpg

Expand  

È incredibile! Mai vista una cosa simile. Sará horror,ma a me piace molto? 

Che gli sará successo a sto grano?

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 25/08/2021 alle 20:04, caravelle82 dice:

Che gli sará successo a sto grano

Expand  

Ciao Riccardo, io l'ho da sempre definito come uno scarto di Zecca, coniato ed entrato lo stesso in circolazione. 

Ma devo dire he sta benissimo nel vassoio di velluto insieme agli altri Grani. 

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 25/08/2021 alle 20:27, Rocco68 dice:

Ciao Riccardo, io l'ho da sempre definito come uno scarto di Zecca, coniato ed entrato lo stesso in circolazione. 

Ma devo dire he sta benissimo nel vassoio di velluto insieme agli altri Grani. 

Expand  

Avrei fatto uguale,anzi ti dirò,ancor meglio visto la sua particolaritá.

Certo è chiaro però che devono piacere ste curiositá?

Non sará semplice egualiare questo bel grano horror??


Inviato

Come vi sembra in compagnia.... 

IMG-20190622-WA0022.thumb.jpg.592c3549f53a38f6357b19fb9b8ec1ab.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/08/2021 alle 20:32, Rocco68 dice:

Come vi sembra in compagnia.... 

IMG-20190622-WA0022.thumb.jpg.592c3549f53a38f6357b19fb9b8ec1ab.jpg

Expand  

???

Hai fatto benissimo a postar il quadretto. Si apprezza meglio il piccolo horror?

Anche gli horror hai belli?


Inviato
  Il 25/08/2021 alle 20:39, caravelle82 dice:

???

Hai fatto benissimo a postar il quadretto. Si apprezza meglio il piccolo horror?

Anche gli horror hai belli?

Expand  

Sono quei pezzi che arricchiscono una collezione, almeno è quello che penso io. 


Inviato
  Il 26/08/2021 alle 18:34, Rocco68 dice:

Sono quei pezzi che arricchiscono una collezione, almeno è quello che penso io. 

Expand  

Sono d' accordo,sono particolaritá di quel tempo e come tali piacciono anche a me?


Inviato

Salve a tutti.

L' orrore domenicale è un' altra banconota,questa volta U S A ,ovvero un dollaro,che oltre ad esser circolato, è stato purtroppo "pasticciato"( altra cosa che odio) ed infine vi è la presenza di nastro adesivo!??‍♂️??‍♂️

 I vostri? ?

IMG_20210816_220843.jpg

IMG_20210816_220906.jpg


Inviato
  Il 23/08/2021 alle 06:24, 4ndr€85 dice:

Altra banconota bella spiegazzata sempre regalatami dal nonno.

IMG-20210822-WA0080.jpg

IMG-20210822-WA0081.jpg

Expand  

Bellissima banconota, con valore anche in questa conservazione 

  • Mi piace 1

Inviato

Non molto tempo fa ho postato questa moneta, veramente degna di questa discussione che, a fatica, è stata identificata come 1 Cavallo di Filippo II. Ora la ripropongo con nuove foto (chi sa mai che non ne venga fuori qualcosa in più...): al centro il D/ con la testa del sovrano e le due immagini ai lati fotografate con diversa illuminazione (in tutte è luce radente ↓↓↓) onde evitare il fenomeno dell'inversione dei rilievi che s'era presentata facendo semplicemente ruotare l'immagine. Chi ha il Magliocca scagli il primo giudizio:

2119860152_1CavalloFilippoIIflash.thumb.jpg.dfb3485d8479d0f5d765d13b93413525.jpg


Inviato
  Il 30/08/2021 alle 12:44, El Chupacabra dice:

Non molto tempo fa ho postato questa moneta, veramente degna di questa discussione che, a fatica, è stata identificata come 1 Cavallo di Filippo II. Ora la ripropongo con nuove foto (chi sa mai che non ne venga fuori qualcosa in più...): al centro il D/ con la testa del sovrano e le due immagini ai lati fotografate con diversa illuminazione (in tutte è luce radente ↓↓↓) onde evitare il fenomeno dell'inversione dei rilievi che s'era presentata facendo semplicemente ruotare l'immagine. Chi ha il Magliocca scagli il primo giudizio:

2119860152_1CavalloFilippoIIflash.thumb.jpg.dfb3485d8479d0f5d765d13b93413525.jpg

Expand  

Cavallo di Carlo V con al dritto le colonne d'Ercole (PLVS VLTRA)  e Croce potenziata al rovescio? 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.