Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 22/08/2021 alle 12:45, 4ndr€85 dice:

Ciao a tutti,ho visto ora questa discussione.

Possiedo anch'io qualche rottame,ma con valore affettivo,regalatomi da ragazzino.

Posto queste due banconote da 500 lire,una con scotch. 

IMG-20210822-WA0078.jpg

IMG-20210822-WA0079.jpg

Expand  

Nonostante lo stato,non c' è niente da fare,quando hanno un valore affettivo,cambia tutto?

Ovviamente faccio lo stesso

Salutoni


Inviato

Buongiorno. Rieccomi di ritorno dalle oscure profondità della terra con un altro pezzo degno di questa discussione. Provo ad alzare di un grado il mio ORRORERARO con questo 5 Centesimi 1861 Bologna R2:

IMG_20210822_0001.thumb.jpg.337780362f2362ffd8eb2169b8ccf01b.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 22/08/2021 alle 13:18, El Chupacabra dice:

Buongiorno. Rieccomi di ritorno dalle oscure profondità della terra con un altro pezzo degno di questa discussione. Provo ad alzare di un grado il mio ORRORERARO con questo 5 Centesimi 1861 Bologna R2:

IMG_20210822_0001.thumb.jpg.337780362f2362ffd8eb2169b8ccf01b.jpg

Expand  

Ma con te non c'è gusto?

Tiri fuori pure orrori R2 ahahahaahh

Ps: io lo coccolerei comunque questo R2?


Inviato
  Il 22/08/2021 alle 13:29, caravelle82 dice:

Ps: io lo coccolerei comunque questo R2?

Expand  

Lo farei anch'io, ma questo è geloso:

113184316_5centesimi1861B.thumb.jpg.0ac75b18979d6e4c65919911f7b20232.jpg


Inviato
  Il 22/08/2021 alle 13:49, El Chupacabra dice:

Lo farei anch'io, ma questo è geloso:

113184316_5centesimi1861B.thumb.jpg.0ac75b18979d6e4c65919911f7b20232.jpg

Expand  

E ma questo qui splende come la cometa di Halley ?


Inviato

Altra banconota bella spiegazzata sempre regalatami dal nonno.

IMG-20210822-WA0080.jpg

IMG-20210822-WA0081.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Francese forse d'argento e poi chissa'

20210822_161909.jpg

20210822_161901.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 06:24, 4ndr€85 dice:

Altra banconota bella spiegazzata sempre regalatami dal nonno.

IMG-20210822-WA0080.jpg

IMG-20210822-WA0081.jpg

Expand  

Mi piace tanto questa tipologia di banconota.

Visssuta molto questa,ci sta anche un 13 scritto?

Giocalo magari....?


Inviato (modificato)

Ecco un ORRORERARO che come minimo è R2 (se fosse 1622, altrimenti R4 se 1621): è talmente devastato (ma sono tutti così...) che potrebbe essere anche più raro, ma non è decifrabile (almeno per me). Questo, però, data la peculiarità, è in collezione:

FILIPPO IV - TORNESE "CORNUCOPIA"

250081672_1Tornese1621.thumb.jpg.ab31c2a1edde938f928b984f6be7b282.jpg

Domandina estiva: qualcuno vuole provare a decifrare la data?

 

Modificato da El Chupacabra
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 09:28, El Chupacabra dice:

Ecco un ORRORERARO che come minimo è R2 (se fosse 1622, altrimenti R4 se 1621): è talmente devastato (ma sono tutti così...) che potrebbe essere anche più raro, ma non è decifrabile (almeno per me). Questo, però, data la peculiarità, è in collezione:

FILIPPO IV - TORNESE "CORNUCOPIA" 1621 ?

250081672_1Tornese1621.thumb.jpg.ab31c2a1edde938f928b984f6be7b282.jpg

 

Expand  

Aspetta qua qualcuno ci può esser d'aiuto?

@Rocco68

Questi non sono facili da reperire in una condizione ottimale?

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 23/08/2021 alle 09:28, El Chupacabra dice:

Ecco un ORRORERARO che come minimo è R2 (se fosse 1622, altrimenti R4 se 1621): è talmente devastato (ma sono tutti così...) che potrebbe essere anche più raro, ma non è decifrabile (almeno per me). Questo, però, data la peculiarità, è in collezione:

FILIPPO IV - TORNESE "CORNUCOPIA"

250081672_1Tornese1621.thumb.jpg.ab31c2a1edde938f928b984f6be7b282.jpg

Domandina estiva: qualcuno vuole provare a decifrare la data?

 

Expand  

Dovrebbe trattarsi di un 1622, anche se dopo la prima cifra 2 sembra esserci un punto, quindi 162? 

Variante con le sigle MC poste in orizzontale e tipologia del busto più grande.

molto raro. 

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 11:16, Rocco68 dice:

Dovrebbe trattarsi di un 1622, anche se dopo la prima cifra 2 sembra esserci un punto, quindi 162? 

Variante con le sigle MC poste in orizzontale e tipologia del busto più grande.

molto raro. 

Expand  

Grazie Rocco??


Inviato
  Il 23/08/2021 alle 09:28, El Chupacabra dice:

Ecco un ORRORERARO che come minimo è R2 (se fosse 1622, altrimenti R4 se 1621): è talmente devastato (ma sono tutti così...) che potrebbe essere anche più raro, ma non è decifrabile (almeno per me). Questo, però, data la peculiarità, è in collezione:

FILIPPO IV - TORNESE "CORNUCOPIA"

250081672_1Tornese1621.thumb.jpg.ab31c2a1edde938f928b984f6be7b282.jpg

Domandina estiva: qualcuno vuole provare a decifrare la data?

 

Expand  

Ciao,io non vedo quale sia il problema! Trova un bravo incisore è fagli ridisegnare l'1 cosi diventa 1621. Ovviamente sto scherzando,lo dico per chi non mi conosce. ?Le monete sono sempre belle(questa postata è anche rara) anche quando portano su di esse i segni della circolazione e del tempo. Alla prossima                                                   ANTONIO 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 23/08/2021 alle 11:16, Rocco68 dice:

Dovrebbe trattarsi di un 1622

Expand  

Grazie! In effetti, anch'io, per prudenza lo avevo classificato 1622. Tuttavia, aumentando il contrasto dell'immagine ed ingrandendo, sembrerebbe essere 1621 (vedi ingrandimento dove quel grumo dopo il 2 sembra essere rettilineo e non vi è traccia dell'arco superiore di un 2)... Cosa te lo fa ritenere, al di là della data, un 1622?

1621.jpg.33c6a98e02506804c4b58b7c471a8785.jpg

 

Modificato da El Chupacabra

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 14:53, El Chupacabra dice:

Cosa te lo fa ritenere, al di là della data, un 1622?

Expand  

Non ho la certezza assoluta che sia un 1621 e neppure che sia un 1622☺️

Ho un esemplare simile al tuo in collezione in cui, nonostante la ribattitura, la data (1622) si distingue benissimo. 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
  Il 23/08/2021 alle 14:53, El Chupacabra dice:

Cosa te lo fa ritenere, al di là della data, un 1622?

Expand  

Gli unici Tornesi di Filippo IV del 1621 riportano questo millesimo solo nel rovescio, ai lati della Cornucopia. 

Modificato da Rocco68
  • Grazie 1

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 19:28, Rocco68 dice:

Gli unici Tornesi di Filippo IV del 1621 riportano questo millesimo solo nel rovescio, ai lati della Cornucopia

Expand  

A meno che...


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 04:20, El Chupacabra dice:

A meno che...

Expand  

...... Non si tratti veramente di un 1621 inedito, 

?

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Salve a tutti.

Presento oggi questo 2 forint modificato a medaglia. Questo è stato un motivo di horror per me personalmente.

Ho sempre pensato che una medaglia / gioiello / monile sia una cosa, la moneta un' altra. 

Non contesto il resto,quanto appunto la modifica e deturpamento della moneta,perciò per me : HORROR.

IMG_20210821_184326.jpg

IMG_20210821_184317.jpg


Inviato

Queste sono state 1000 lire italiane, una volta.....

1 .JPG

2 .JPG

e questa, tanto tempo fa , era un penny inglese della regina Vittoria....

3 .JPG

4 .JPG


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 16:06, Saturno dice:

Queste sono state 1000 lire italiane, una volta.....

1 .JPG

2 .JPG

e questa, tanto tempo fa , era un penny inglese della regina Vittoria....

3 .JPG

4 .JPG

Expand  

Le 1000 lire quasi quasi sembravano egiziane?. Trattasi di forte ossidazione credo?

Per il penny aimè,quanto ha lavorato...

Come se non bastasse il solito foro?

Salutoni


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 06:34, caravelle82 dice:

Scopri scopri...

Expand  

 

  Il 24/08/2021 alle 05:49, Rocco68 dice:

Non si tratti veramente di un 1621 inedito

Expand  

Onestamente, devo dire che l'avevo fatto periziare da un Nip, che però lo ha classificato come 1622 andando per esclusione. Ovvero, poiché i 1621 editi hanno tutti la data al rovescio e questo no, doveva essere un 1622. A me sembra 1621 (per l'immagine sopra esposta), ma temo rimarremo col dubbio: la moneta è troppo rovinata e, a parte dare un parere personale sul forum, nessun esperto vorrà rischiare di asserire che si tratti di un '21 inedito basandosi solo su di un grumo su di un tondello in così bassa conservazione... :unknw:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.