Vai al contenuto
IGNORED

Video youtube dedicato al denario di Cesare - elefante


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

Vorrei segnalare un video su youtube dedicato al celeberrimo denario di Cesare raffigurante l'elefante (o meglio, dedicato al diritto della suddetta moneta).

Link

 

Davide 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Davvero molto interessanti e valide le varie spiegazioni simboliche date dal relatore del video sulla moneta di Cesare con elefante .

Vorrei solo aggiungere una mia idea , senza usare la parola piu' impegnativa : ipotesi , in quanto non sono ne' uno storico , ne' un numismatico professionista .

L' idea e' questa : tramite i classici che trattarono di Cesare mi sono fatto un parere sul suo carattere ; nella moneta vedo una allegoria della famosa battaglia di Tapso del 46 a.C. combattuta dalla fazione senatoriale , comandata da Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica e dal suo alleato Giuba I di Numidia , contro appunto le Legioni di Cesare ; la battaglia ebbe inizio : "Un trombettiere di Cesare diede l' ordine di battaglia . Gli arcieri di Cesare attaccarono gli elefanti , ma , dato lo spessore della loro pelle , le frecce furono inefficaci .  Gli elefanti colpirono a fondo con le zanne e molti legionari Cesariani morirono all' impatto . Il lato sinistro degli elefanti attaccò il centro dei Cesariani , dove era posta la V legione (Alaude) . Questa legione sostenne l' attacco con tale coraggio che da allora in poi un elefante divenne il suo simbolo"

Ora sappiamo che la Legione V di Cesare , chiamata Alaude , anche solo V , oppure anche Gallica , fu una Legione creata da Giulio Cesare nel 52 a.C. , composta da soldati provinciali arruolati nella Gallia transalpina (vedi la relazione con il Carnix della moneta) , Legione che partecipo' alle guerre galliche di Cesare dando prova in ogni occasione di grande coraggio in battaglia .

Dopo la battaglia di Tapso la V Legione che respinse gli elefanti di Giuba I e contribui' a vincere la battaglia , ebbe come simbolo di Legione un Elefante .

Ora pero' verrebbe spontanea una domanda a proposito dell' elefante (che rappresenta l' Africa , Giuba o il Senato di Roma ?) della moneta che pare schiacciare o sfidare un Carnix gallico (che rappresenta la V Legione di Cesare ?) : la moneta vorrebbe rappresentare il coraggio , il valore in battaglia della V Legione , rappresentata dal Carnix gallico , che vince la potenza fisica di un elefante rappresentante forse l' allegoria del Senato di Roma , quindi dell' esercito avversario , nemico di Cesare ?

Vedo in questa moneta un omaggio di Cesare alla sua V Legione , se cosi' fosse sarebbe stata coniata negli anni successivi al 46 a.C.

P.S. Cesare aveva un rapporto speciale , forse unico , con i suoi soldati , oltre ad altri fatti che testimoniarono l' affabilita' di Cesare verso i suoi commilitoni , e' famoso il fatto del Primipilo Crastino della X Legione (La guerra civile , libro III 91 - 99 2 e 3 e Plutarco Vita di Cesare , 44) , prima della battaglia di Farsalo quando Cesare e Crastino ad esercito schierato discutono sulle previsioni dell' esito della imminente battaglia dandosi entrambi del tu , come due normali vecchi amici . Questo dimostra come Cesare fosse oltre che comandante intelligente ed amico delle sue Legioni , anche disposto ad onorarle dopo la vittoria .

Modificato da Ospite
P.S.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.