Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Anche oggi, come pressochè ogni anno da mezzo secolo a questa parte, guardo il mare Tirreno ed osservo verso nord il capo Palinuro proteso nel mare oltre il golfo di Policastro .

al tempo del mito, Palinuro è il giovane nocchiero di Enea nella fuga verso l'Italia, scomparso in quel tratto di mare, forse vittima richiesta da Nettuno  per concedere un agevole approdo ai profughi Troiani .

In epoca storica, sull'opposto mare Ionio, nel VI sec. a.C. la città di Sibari, probabilmente prima tra tutte le città dei Greci in Italia, introduce l'uso della moneta battendo i suoi interessanti, particolarissimi stateri incusi : monete  di largo modulo ( 31-27 mm. ) e molto sottili, con al rovescio la stessa figurazione del diritto ma in incavo, a comporre nel complesso l'aspetto di una lamina di metallo lavorata a sbalzo .

Per i proprii interessi politico-commerciali, si ritiene, anche per scarni cenni nelle fonti, che Sibari disponesse nell'area di Palinuro di approdi ed empori .

Nel 1800 il mercato antiquario propone 5 estremamente rari stateri incusi ( 3 dei quali ritenuti poi falsi ) con raffigurato un cinghiale con leggenda PAL nella quale gli studiosi vedono un legame ad un ipotetico sito di nome Palinuro .

Questa ipotesi è rafforzata dalla leggenda MOL sul rovescio di questi stessi stateri, essendo ricavabile dalle fonti l'indicazione di una area di o della Molpa nella zona di Palinuro .

 

 

301 golfo di Policastro.png

302 capo Palinuro.jpg

303 antiquarium si Palinuro.jpg

304 Gmelin cenotafio di Palinuro.jpg

305 statere a Parigi.jpg

306 M. Barbato.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.