Vai al contenuto
IGNORED

Pareri acquisto asse di Tiberio


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti, è da un po’ di tempo che cerco su internet o ai mercatini un’asse di Tiberio, così da aggiungerla alla dinastia Giulio-Claudia.

Oggi navigando su internet ho trovato questo asse Ric.64 che non mi dispiace, ha un peso di 10,27g e un diametro di 27mm.

Costa 125€, che secondo me è un po’ tantino per questa moneta.

Che ne dite potrei farci un pensierino o è meglio che continui con le ricerche?

11CD222D-24D7-4097-B173-109CFC1AC1EE.jpeg

Modificato da Signifer-X

Inviato (modificato)

Sul prezzo non mi pronuncio, ma sulla moneta si, a me piace, un bel diritto, rovescio un pò meno, confermo la difficoltà nel reperire un'asse di tiberio a prezzi umani, io ne ho preso uno di recente nonostante in foto pareva avere un focolaio di cancro attivo, rivelatosi poi in mano una bella moneta già trattata nel modo corretto: 

 

Modificato da modulo_largo

Inviato
  Il 06/08/2021 alle 21:34, Signifer-X dice:

Salve a tutti, è da un po’ di tempo che cerco su internet o ai mercatini un’asse di Tiberio, così da aggiungerla alla dinastia Giulio-Claudia.

Oggi navigando su internet ho trovato questo asse Ric.64 che non mi dispiace, ha un peso di 10,27g e un diametro di 27mm.

Costa 125€, che secondo me è un po’ tantino per questa moneta.

Che ne dite potrei farci un pensierino o è meglio che continui con le ricerche?

11CD222D-24D7-4097-B173-109CFC1AC1EE.jpeg

Expand  

Ciao,per me bella moneta con ottimo ritratto dell'imperatore. Alla prossima 


Inviato
  Il 07/08/2021 alle 13:15, gioal dice:

chissà cosa c'è sotto quella finta patina.

Expand  

Sei certo sia finta?

Posto una foto con miglior risoluzione... sempre che poi il sito la mostri al massimo della risoluzione.

tib2.thumb.jpg.127a7fb3c824b33f624096f85489b66d.jpg

Ave!

Quintus


Inviato
  Il 07/08/2021 alle 13:15, gioal dice:

chissà cosa c'è sotto quella finta patina.

Expand  

Buongiorno,

"...finta patina..." su che base?

Io ci vedo concrezioni, depositi di malachite e qualche corrosione. Fondi irregolari. Lieve consunzione sui rilievi. Poi dal momento che "so' cecato" e valuto da una immagine ... chissà!

Ciao

Illyricum

;)

 

  • Mi piace 4

  • Stilicho in primo piano e ha rimosso la discussione da quelle importanti questo topic
Inviato (modificato)
  Il 06/08/2021 alle 21:34, Signifer-X dice:

Salve a tutti, è da un po’ di tempo che cerco su internet o ai mercatini un’asse di Tiberio, così da aggiungerla alla dinastia Giulio-Claudia.

Oggi navigando su internet ho trovato questo asse Ric.64 che non mi dispiace, ha un peso di 10,27g e un diametro di 27mm.

Costa 125€, che secondo me è un po’ tantino per questa moneta.

Che ne dite potrei farci un pensierino o è meglio che continui con le ricerche?

11CD222D-24D7-4097-B173-109CFC1AC1EE.jpeg

Expand  

Buongiorno e buona domenica.

Vado un attimo OT: fai attenzione ai canali di acquisto. Da come scrivi, sembrerebbe tu sia alle prime armi. Tieni presente che l'Italia ha una legislazione particolare per ciò che riguarda gli oggetti antichi. I mercatini lasciali stare se vuoi collezionare monete antiche, e anche su internet assicurati di comperare da siti/commercianti in grado di fornire determinate garanzie (i.e. evita ebay e simili). Per approfondire, fatti un giro nella sezione legale del forum.

Ciao ;) 

ps: a me la moneta del post 1 non dispiace, ma non appartiene strettamente al mio campo di interesse quindi non posso dare valutazioni oggettive sul pezzo o sul prezzo.. Tra l'altro non è mai scontato capire  se il prezzo di una moneta sia giusto o meno, e penso che ciò sia particolarmente vero quando si parla di numismatica classica.. Anni fa lessi qui sul forum che "una moneta vale quanto il collezionista è disposto a pagarla", e più vado avanti più mi rendo conto di quanto questo sia vero. Se per te 125 euro sono tanti, passa oltre. Se però la moneta ti "ispira" per qualsiasi ragione, anche se il prezzo è un po' fuori mercato, comprala e fottitene. 

 

Modificato da Afranio_Burro
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 08/08/2021 alle 08:49, Afranio_Burro dice:

Buongiorno e buona domenica.

Vado un attimo OT: fai attenzione ai canali di acquisto. Da come scrivi, sembrerebbe tu sia alle prime armi. Tieni presente che l'Italia ha una legislazione particolare per ciò che riguarda gli oggetti antichi. I mercatini lasciali stare se vuoi collezionare monete antiche, e anche su internet assicurati di comperare da siti/commercianti in grado di fornire determinate garanzie (i.e. evita ebay e simili). Per approfondire, fatti un giro nella sezione legale del forum.

Ciao ;) 

ps: a me la moneta del post 1 non dispiace, ma non appartiene strettamente al mio campo di interesse quindi non posso dare valutazioni oggettive sul pezzo o sul prezzo.. Tra l'altro non è mai scontato capire  se il prezzo di una moneta sia giusto o meno, e penso che ciò sia particolarmente vero quando si parla di numismatica classica.. Anni fa lessi qui sul forum che "una moneta vale quanto il collezionista è disposto a pagarla", e più vado avanti più mi rendo conto di quanto questo sia vero. Se per te 125 euro sono tanti, passa oltre. Se però la moneta ti "ispira" per qualsiasi ragione, anche se il prezzo è un po' fuori mercato, comprala e fottitene. 

 

Expand  

Ciao,scusa ma dopo aver letto il tuo intervento di cui condivido quasi tutto tranne il tuo invito a non acquistare monete su ebay o altre piattaforme internet  voglio fare una mia considerazione. Ma perché? Ci sono su quella piattaforma come su altre  case d asta molto serie,affidabili e conosciutissime,come pure rivenditori privati che da anni vendono monete e da cui molti penso tra i collezionisti del sito avranno acquistato(io si, e solo da quelli che rilasciano fattura d'acquisto fotografica ed accettano la restituzione). Io fino ad adesso non ho avuto problemi, se poi a te è capitato qualche inconveniente con rivenditori su ebay, mi dispiace però non bisogna fare di tutta un erba un fascio secondo me. Posso solo dirti che delle 36 monete che ho raccolto fino ad adesso più della metà le ho prese sulle piattaforme internet e sono tutte autentiche, le uniche tre per le quali ho avuto problemi le ho prese sempre su internet in Italia . . .Una è sicuramente falsa(un denario di Settimio Severo di cui ne ho parlato in un post) e su altre due nutro forti dubbi. Quindi occhio da chi si acquista questo si, ed è una cosa che viene col tempo e con l'esperienza che si acquisisce, ma non puntiamo l'indice preventivamente contro nessuno. Non mi sembra corretto tutto qui. Questo è il mio pensiero ovviamente, poi ognuno è libero di selezionare i rivenditori che vuole e ci mancherebbe altro. Alla prossima         ANTONIO 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 08/08/2021 alle 08:49, Afranio_Burro dice:

anche su internet assicurati di comperare da siti/commercianti in grado di fornire determinate garanzie (i.e. evita ebay e simili).

Expand  

Scusami ma non condivido completamente.

Se eBay c'è da stare certamente attenti, anzi, attentissimi, ma si può acquistare comunque da commercianti che danno garanzie e fiducia, ci sono sia commercianti professionisti italiani che esteri.

C'è da stare attenti agli acquisti da privati, da evitare (o quasi) quelli italiani, ma se il venditore ti rilascia dichiarazione di vendita e magari anche la documentazione di provenienza della moneta perché non acquistare?

L'importante è tenere sempre la documentazione, io personalmente mi stampo le pagine dell'asta di eBay, la ricevuta di PayPal e tutto quanto posso per dimostrare la lecita provenienza degli acquisti.

Se poi parliamo della genuinità della moneta... beh, in questo caso è tutta un'altra storia...

Piuttosto temo che sia acquistando ai mercatini che si rischi di non avere ne' ricevuta ne' attestazione di lecita provenienza delle monete (sempre tralasciando la faccenda "genuinità").

Ave!

Quintus

Modificato da Quintus

Inviato
  Il 08/08/2021 alle 09:28, Pxacaesar dice:

Ciao,scusa ma dopo aver letto il tuo intervento di cui condivido quasi tutto tranne il tuo invito a non acquistare monete su ebay o altre piattaforme internet  voglio fare una mia considerazione. Ma perché?
[...omissis...]
Non mi sembra corretto tutto qui. Questo è il mio pensiero ovviamente, poi ognuno è libero di selezionare i rivenditori che vuole e ci mancherebbe altro. Alla prossima         ANTONIO 

Expand  

Abbiamo scritto insieme e praticamente le stesse cose! ?

Ave!

Quintus

  • Haha 1

Inviato (modificato)

Ma se invece compro una moneta romana in un mercatino da un venditore che mi da’ solo la ricevuta vado sul sicuro?

Modificato da Signifer-X

Inviato
  Il 08/08/2021 alle 12:03, Signifer-X dice:

Ma se invece compro una moneta romana in un mercatino da un venditore che mi da’ solo la ricevuta vado sul sicuro?

Expand  

NO


Inviato
  Il 07/08/2021 alle 15:23, Illyricum65 dice:

Buongiorno,

"...finta patina..." su che base?

Io ci vedo concrezioni, depositi di malachite e qualche corrosione. Fondi irregolari. Lieve consunzione sui rilievi. Poi dal momento che "so' cecato" e valuto da una immagine ... chissà!

Ciao

Illyricum

;)

 

Expand  

Mi è capitato di acquistare bronzi di quel colore in aste estere e quando sono arrivati erano verniciate, lucide, come smaltate.

Poi, magari, non è questo il caso, ma quella patina verde vorrei vederla in mano.


Inviato
  Il 08/08/2021 alle 22:00, gioal dice:

Mi è capitato di acquistare bronzi di quel colore in aste estere e quando sono arrivati erano verniciate, lucide, come smaltate.

Poi, magari, non è questo il caso, ma quella patina verde vorrei vederla in mano.

Expand  

Cera microcristalina.

La si può rimuovere, la si mette per far sembrare le monete (non per me) più belle e per protezione.

Ave!

Quintus


Inviato
  Il 09/08/2021 alle 10:22, Quintus dice:

Cera microcristalina.

La si può rimuovere, la si mette per far sembrare le monete (non per me) più belle e per protezione.

Ave!

Quintus

Expand  

Non credo sia una semplice cera, che sarebbe facilmente asportabile; mi sembra proprio una vernicetta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.