Vai al contenuto
IGNORED

geode o non geode?


Risposte migliori

Inviato

Salve a voi tutti, in giovine età ho collezionavo un po' di tutto. Ho iniziato a circa 10 anni con fossili e "sassi". Che poi rivendevo per far quadrare le mie finanze ?

Se mi penso su quali dirupi di pietrame andavo alla ricerca di essi...

Comunque, bando alle ciance e arrivo al dunque. Di seguito, le foto di un geode (almeno credo che lo sia) che misura: 16 cm di lunghezz; 34 centimetri di circonferenza; e 2,280 kili di peso.

Dubbio amletico che mi porto da allora: lo taglio o no?

Casomai in che modo tagliarlo e da chi far fare il lavoro?

Grazie fin d'ora a chi si sente di esprimere un proprio parere.

20210726_131006.jpg

20210726_131045.jpg

Altro paio di foto:

 

20210726_131012.jpg

20210726_131025.jpg


Inviato

MI sono accorto or ora di aver sbagliato sezione!

Chiedo cortesemente a qualche moderatore/curatore di passaggio se può farmi la cortesia di spostarla ove riterrà più consono.

Grazie.


Inviato

Fatto. Saluti. 

  • Grazie 1

  • CdC ha chiuso il topic
  • Reficul ha aperto il topic
Inviato (modificato)

Dunque com'è andata a finire col geoide?

Io ho una piccola collezione di minerali, mi hanno sempre affascinato, ma solo da qualche anno la mia rudimentale, primordiale curiosità inconscia per la geologia ha assunto una certa rilevanza fra i miei interessi. La "lampadina" si è accesa dalla visione di alcuni documentari su Focus, poi ho cominciato a leggere anche qualche libro. Quello che m'interessa molto è la storia della formazione della Terra e l'evoluzione dei continenti, ma mi piace anche lo studio dell'evoluzione geologica di specifici territori.

Modificato da ART
  • Grazie 1

Inviato

Buonasera ART, penso che @Agricola sia più preparato di me nel dirti di cosa si tratta.

Nel frattempo non ho preso nessuna decisione in merito al taglio...

Per tanto tempo da ragazzino ero convinto che fosse un uovo di dinosauro ? Quindi, da un certo punto di vista, mi sembrerebbe di far torto a quel mio io oramai sepolto dai decenni trascorsi ?

Però la curiosità gatta rimane anch'essa.

  • Haha 1

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 17:43, FFF dice:

Quindi, da un certo punto di vista, mi sembrerebbe di far torto a quel mio io oramai sepolto dai decenni trascorsi ?

Expand  

 

  Il 23/08/2021 alle 17:43, FFF dice:

Nel frattempo non ho preso nessuna decisione in merito al taglio...

Expand  

Se vuoi, potremmo richiudere la discussione, così avrai modo di riflettere in modo più tranquillo sul da farsi....:pleasantry:

  • Haha 1

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 17:43, FFF dice:

Per tanto tempo da ragazzino ero convinto che fosse un uovo di dinosauro ?

Expand  

Magari è davvero un uovo di dinosauro... fossi in te farei una bella scansione ai raggi X ?


Inviato

Io sarei davvero curioso, non so se resisterei a lasciarlo così. D'altra parte però, non saprei neanche come sarebbe giusto "inciderlo", credo siano necessari strumenti professionali per evitare eventuali danni


Inviato

Tagliarlo a metà nella parte centrale, oppure dall'alto in basso, oppure far togliere solo uno spicchio.

  Il 23/08/2021 alle 20:08, ART dice:

Magari è davvero un uovo di dinosauro... fossi in te farei una bella scansione ai raggi X ?

Expand  

Servirebbe a qualcosa in questi casi?


Inviato

Non so nulla di minerali, ma ritengo che ogni collezione possa essere interessante. E soprattutto sono contento che sia stata riaperta la discussione. ?

Arka

Diligite iustitiam

  • Grazie 1

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 20:24, FFF dice:

Servirebbe a qualcosa in questi casi?

Expand  

Non so, dicevo per scherzo ?


Inviato
  Il 23/08/2021 alle 20:18, kadesh dice:

non saprei neanche come sarebbe giusto "inciderlo", credo siano necessari strumenti professionali per evitare eventuali danni

Expand  

 

  Il 23/08/2021 alle 20:26, FFF dice:

E fare una cosa del genere? ?

Expand  

Martello e scalpello, non fatela troppo complicata, basta vedere e seguire una frattura o una venatura ed il gioco è fatto. Mi padre ne aveva portate chili di questi "sassi" e senza problemi gli abbiamo aperti.

I contorni sono frastagliati , ma coincidenti, ed è questo il bello.


Inviato
  Il 23/08/2021 alle 20:25, Arka dice:

soprattutto sono contento che sia stata riaperta la discussione

Expand  

Contento , onestamente no, eventualmente stimolato per fare riaprire altre discussioni quello sì!

Si è creato in tal modo un precedente da utilizzare! Questo caso farà scuola e giurisprudenza, che ne dici @Polemarco ?


Inviato

Mah ! questa strana sezione mi lascia sempre piu' perplesso , avevo risposto a @FFF prima che questo post venisse chiuso ed ora che e' stato riaperto le mie risposte precedenti non ci sono piu' ?

Comunque per farla breve il "sasso" e' una septaria .

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 21:45, ARES III dice:

 

Martello e scalpello, non fatela troppo complicata, basta vedere e seguire una frattura o una venatura ed il gioco è fatto. Mi padre ne aveva portate chili di questi "sassi" e senza problemi gli abbiamo aperti.

I contorni sono frastagliati , ma coincidenti, ed è questo il bello.

Expand  

Credo esistano metodi più consoni per ottenere risultati come questo:

https://mme3bien.com/tag/septaria/

 

 


Inviato
  Il 23/08/2021 alle 21:49, ARES III dice:

Contento , onestamente no, eventualmente stimolato per fare riaprire altre discussioni quello sì!

Si è creato in tal modo un precedente da utilizzare! Questo caso farà scuola e giurisprudenza, che ne dici @Polemarco ?

Expand  

Mi hai usato, Prof! ?

Mi sento un po' Mignolo della situazione ?

 

  • Haha 2

Inviato
  Il 23/08/2021 alle 21:49, ARES III dice:

Contento , onestamente no, eventualmente stimolato per fare riaprire altre discussioni quello sì!

Si è creato in tal modo un precedente da utilizzare! Questo caso farà scuola e giurisprudenza, che ne dici @Polemarco ?

Expand  

Comunque ogni caso è a se stante. Tuto dipende dai motivi che hanno portato alla chiusura del topic da te "citato" se paritetici o meno.


Supporter
Inviato

Scusate ma nessun'altro pensa che potrebbe essere un testicolo di mammuth? ?

  • Haha 1

Inviato
  Il 24/08/2021 alle 11:50, Orodicarta dice:

un testicolo di mammuth? ?

Expand  

Può essere.....

Ma  un coprolite no?

Coprolite_di_tartaruga_-_Oligocene_Fairburn_South_Dakota.jpg


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 10:52, FFF dice:

Credo esistano metodi più consoni per ottenere risultati come questo:

https://mme3bien.com/tag/septaria/

 

Expand  

Non hai un po' di fantasia....non è necessario avere una sega circolare diamantata..... anche perché i tagli netti sono così freddo ed artificiali!


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 10:55, FFF dice:

Mi hai usato

Expand  

Mi sento un po' in colpa......ma no che dico , sono un falso e bugiardo: sono felice di sfruttare gli altri e mi diverto molto nel farlo oltre che godere delle miseri altri, ahahahah:yahoo:

PS: il termine che hai usato è , per essere maliziosi, un po' ambiguo, soprattutto se usato nei confronti di un uomo. Occhio quindi.


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 11:00, FFF dice:

Comunque ogni caso è a se stante.

Expand  

Tornando seri : hai ragione.


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 11:50, Orodicarta dice:

Scusate ma nessun'altro pensa che potrebbe essere un testicolo di mammuth? ?

Expand  

Credo che vista la propoprzione con il resto del corpo... sarebbero stati un cin più grandi ?


Inviato
  Il 24/08/2021 alle 12:02, ARES III dice:

Può essere.....

Ma  un coprolite no?

Coprolite_di_tartaruga_-_Oligocene_Fairburn_South_Dakota.jpg

Expand  

A me non sembra ci siano similitudini.

PS: manca solo che qualcuno citi le uova di Alien fossilizzate ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.